Ritroviamo svariate versioni sul brano dell’Annunciazione (cf. Lc 1,26-38) nei testi poetici del secolo scorso. Scorrendo la poesia novecentesca sembra che l’Annunciazione alla Vergine Maria abbia sollecitato in modo particolare l’immaginazione dei poeti. Tale interesse si potrebbe spiegare anche a partire dall’accentuata presenza iconica nell’arte figurativa cristiana. La parola poetica sembra raccogliere la sfida del […]
Annunciazione. Le parole dell’Angelo
La libertà strada e meta
Nel suo viaggio di peregrinazione dall’eterno fallimento dell’inferno in cui l’io è perennemente prostrato verso sé stesso, non potendo guardare altro se non il proprio errore, Dante passando dal Purgatorio si rende conto che per proseguire il viaggio verso la contemplazione della SS. Trinità occorre essere ristabiliti nel dono della libertà alterato dal peccato delle […]
‘Ho scelto di seguire il Maestro’
Sono quattro i seminaristi della Diocesi Piazzese, che nella festa di santa Chiara, l’11 agosto saranno ordinati diaconi dal vescovo mons. Rosario Gisana, nella Basilica Cattedrale. Si tratta di Salvatore Crapanzano di Valguarnera, Enrico Lentini di Piazza Armerina, Gianfranco Pagano di Butera e Francesco Spinello di Gela. A partire da questa settimana il nostro settimanale si occuperà di questo importante evento conoscendo gli ordinandi attraverso un intervista. Iniziamo questa settimana con Salvatore Crapanzano
‘Quel progetto è un’aggressione al territorio’
Cresce la preoccupazione tra cittadini ed istituzioni per la notizia di un probabile inceneritore già autorizzato dalla Regione Sicilia, presso la Piana di Dittaino, in territorio di Enna, in un lotto dell’ex ASI. L’allarme è stato lanciato nei giorni scorsi dal Sentare 5 Stelle Fabrizio Trentacoste, a mezzo stampa e rimarcato a livello nazionale, con […]
Costituito il Consiglio dell’ente parco Floristella – Grottacalda
Con decreto dell’assessore regionale per i Beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà, è stato formalmente costituito il Consiglio dell’Ente parco minerario Floristella-Grottacalda in territorio di Vanguarnera. È composto dall’avv. Pietro Patti, nella qualità di presidente nominato dal presidente della regione; dall’ing. Antonino Alvano, nella qualità di componente nominato in rappresentanza dell’Assessorato regionale per i […]
Ordinati per servire i poveri
La Chiesa piazzese si prepara all’ordinazione di tre nuovi diaconi permanenti, che avverrà il prossimo 3 luglio, 204° anniversario di istituzione della Diocesi, nella Basilica Cattedrale. Con queste ordinazioni saranno così 14 i diaconi permanenti in Diocesi. È stato lo stesso vescovo a dare impulso al ministero diaconale riformando la Caritas diocesana e affidandola all’intero […]
60, 50 e 25 anni di servizio presbiterale
Sono ben 35 i sacerdoti della diocesi che nel mese di giugno celebrano l’anniversario di ordinazione sacerdotale. Era consuetudine infatti, nella diocesi di Piazza Armerina, procedere alle ordinazioni sacerdotali alla conclusione dell’anno scolastico nei giorni ricadenti tra il 24 e il 29 giugno. In questo 2021 uno (don Pino Giuliana) celebra il 60°, tre (Bartolotta, […]
La questione educativa nella chiesa
Altezza e profondità vanno insieme. La misura alta dell’educazione è data dalla sua profondità; questa ne garantisce la verità e l’altezza. È necessario sottolineare, con una certa insistenza, che l’educazione coltivi il senso della profondità, in un tempo in cui è facile rimanere nella superficie, adagiarsi nel pensiero acritico o ideologico, lasciarsi prendere dalla mentalità […]
“Corsi e ricorsi”
Spulciando vecchie annate del Foglio Ecclesiastico della diocesi di Piazza Armerina, si può vedere come alcuni temi che stanno a cuore oggi alla comunità dei credenti, erano oggetto di particolare attenzione già negli anni immediatamente successivi al Concilio Vaticano II. Lo stesso Concilio aveva aperto brecce verso nuove sensibilità che puntavano a rinvigorire l’ardore evangelizzatore […]
Dopo oltre mezzo secolo i frati se ne vanno
Dopo 66 anni, i frati Carmelitani Scalzi abbandonano la casa il Santuario ed il convento di San Giuseppe ad Enna, per decisione della casa generalizia. La messa di commiato per salutare la cittadinanza ennese ha avuto luogo domenica 30 maggio presso il Santuario. I Frati lasciano, ma il Santuario di San Giuseppe non chiude! Passerà […]