Matteo Salvini a Gela per dare il giusto supporto alla campagna elettorale ormai entrata nel vivo. Ad aspettarlo c’erano i candidati del nisseno, i consiglieri comunali della Lega Alabiso e Spata il gruppo politico gelese e pochi simpatizzanti. Del resto si trattava di un incontro privato. È arrivato al Bosco Littorio con un’ora di ritardo […]
Salvini a Gela, ma nessun cenno sul porto
Manifestazione a Riesi contro la chiusura della Casa Salesiana
Una manifestazione e anche un Consiglio comunale straordinario contro la decisione della casa salesiana di Riesi. Il prossimo 25 settembre, non solo la città di Riesi ma anche tutta la comunità diocesana, a partire dalle 16.45 è invitata a “manifestare il propriorammarico e dissenso, contro la decisione dei Padri salesiani di lasciare il loro impegno […]
Discorso alla Città nella festa di Maria Ss. delle Vittorie
È stata una preghiera accorata, alla Madonna delle Vittorie Patrona della città e diocesi di Piazza Armerina, quella che il vescovo mons. Rosario Gisana ha fatto nel corso della processione la sera del 15 agosto dal balcone di Palazzo di Città a Piazza Armerina. Un discorso – preghiera, dove il Presule ha rimarcato la necessità […]
La storiografia dell’ultimo trentennio sul nesso mafia-chiesa: florilegio dei poteri e percorsi che si sovrappongono
L’ORG (Ordine regionale giornalisti) Sicilia, ha organizzato un evento formativo su “La storiografia dell’ultimo trentennio sul nesso mafia-chiesa: florilegio dei poteri e percorsi che si sovrappongono”, organizzato dall’ ORG Sicilia, con il patrocinio del Comune di Aidone. L’evento si terrà venerdì 2 settembre, dalle ore 17 alle ore 21, in Aidone presso il Teatro Herbitea, ubicato […]
A CATANIA IL PREMIO “LUIGI MAINA”
Giovanni Saguto, Riccardo Tomasello, Davide Cannavò, Pippo Blandini, e gli eredi del commendatore Luigi Maina, Marina Arcidiacono e Alessandro Pizzino, componenti della commissione che fa capo al Premio della Fondazione Agathae “Luigi Maina”, hanno deciso di conferire quest’anno il prestigioso riconoscimento a Giovanni Cultrera di Montesano, Sovrintendente del Teatro Massimo Bellini, Roberto Di Bella Presidente […]
Spiritualità in musica
Grande partecipazione agli incontri di “Spiritualità in musica” che si sono tenuti nell’antica chiesetta di campagna “Madonna delle Grazie”. Una luce che illumina l’altare della secolare chiesa e poi musica e parole con artisti locali, cantanti e musicisti. A promuovere l’evento è stato l’Ordine francescano secolare “Fra Deodato”, la cui ministra è Fina La Vattiata. […]
Un busto in terracotta in memoria di Siciliano
“Il professore Filippo Siciliano (1920 -2021), da uomo che ha segnato la storia di Mazzarino a uomo proiettato verso il futuro”. Così l’artista Angelo Salemi descrive il suo busto in terracotta in memoria dell’ex sindaco della città, ideologo delle lotte contadine, uomo di immensa umanità e cultura, filosofo e intellettuale. La scopertura del busto si […]