Dopo tanti anni, il paliotto del Santuario di San Giuseppe è tornato al suo posto. Nei giorni scorsi, difatti, le varie maestranze hanno creato i presupposti affinché la preziosa opera potesse essere traslata da un altare laterale ove era stato “confinato” per anni, all’’altare centrale, conferendo maggior lustro al frequentatissimo santuario di San Giuseppe. Artefice […]
Restituito alla Liturgia un Paliotto del ‘700
Teologi e Pastori in dialogo
Per la prima volta Vescovi e docenti delle Scuole di Teologia della Sicilia (Facoltà, Istituti, Studi teologici…) si sono riuniti il 19 giugno ad Enna per un confronto. La richiesta è sorta durante la sessione primaverile della Conferenza Episcopale Siciliana, tenutasi a Palermo il 6-8 marzo scorso. “Alcune difficoltà – è detto nella lettera di […]
La visione politica di padre Bartolomeo Sorge
Si ribadisce, ancora una volta (vedasi settimanale n. 19 del 21 maggio 2023), che Paolo VI affermava “fare politica è un atto squisito di carità, perché si fa un servizio al corpo di Cristo”. Tuttavia, poiché tutti i malanni, ancor oggi, vengono identificati nella politica col gioco degli interessi e dei privilegi, è utile ricordare […]
PROCESSIONE DI SAN FILIPPO PER LA NOTTE DEI SANTUARI
Con questo evento è stata ripresa un’antica consuetudine, che era chiamata “La festa degli Aidonesi”, poiché quella dell’1 maggio era e continua ad essere la “festa dei forestieri”. Infatti fino agli anni 30 del secolo scorso dopo la festa dell’1 maggio, l’ultima domenica del mese si compiva una processione appunto “per gli aidonesi” e il simulacro di san Filippo veniva portato in processione per il paese fino al “castellaccio” per la benedizione ai campi.
Cristo è il modello della catechesi
“Il cammino sinodale della Chiesa e l’esperienza dell’iniziazione Cristiana“, è stato il tema dell’assemblea diocesana dei catechisti celebrata giovedì 1 giugno a Piazza Armerina.
Ha guidato la riflessione il direttore regionale dell’ufficio dottrina della fede e catechesi della C.E.Si. don Carmelo Sciuto. La psicoterapeuta dott.ssa Aglalia Di Dio ha presentato quanto emerso dai questionari sinodali compilati dalle famiglie che frequentano le comunità parrocchiali della Diocesi. Mons. Gisana compiaciuto per l’evento e per la partecipazione dei catechisti. Il prossimo 22 settembre alle 18.30 in Cattedrale celebrazione del mandato dei catechisti.
Alla scuola di Maria, dialogo di sguardi e parole
I presbiteri di Sicilia si sono ritrovati a Pietraperzia per “chiedere al Signore di benedire il loro sacerdozio, consapevoli di essere stati generati dall’amore per generare nell’amore”. È con questo spirito che oltre 250 sacerdoti provenienti da tutta la Sicilia si sono ritrovati all’ombra della Madonna della Cava per la 31ma edizione della Giornata sacerdotale […]
La visione profetica e monastica di Elia di Enna
Si è svolto a Enna sabato 27 maggio presso la Sala Cerere di Palazzo Chiaramonte il Convegno dal titolo “Visione profetica e monastica di Elia di Enna tra Occidente e Oriente”. Un’intera giornata di studio e di riflessione dedicata alla storia della Sicilia e della città di Enna tra il IX e il X secolo […]
Seminaristi di Sicilia, numeri in calo
Nel corso dell’Assemblea generale della CEI, svoltasi a Roma dal 22 al 25 maggio scorso, si è svolta anche una sessione straordinaria dei vescovi di Sicilia per trattare di alcune questioni urgenti. Nel corso della breve seduta, mons. Luigi Renna, Arcivescovo di Catania e delegato per i Seminari di Sicilia, ha reso noti i dati […]