RASSEGNA DI CORI LITURGICi L’ufficio liturgico diocesano in collaborazione con il coro “Magnificat di Barrafranca organizza la Rassegna delle corali sul tema “in Corde Matris”. L’ evento avrà luogo nella chiesa Madre di Barrafranca sabato 8 ottobre 2022 ed è riservato ai gruppi corali liturgiciDi seguito la locandina, il regolamento e il modulo di iscrizione […]
Rassegna di Cori Liturgici
ENNA L’ex Magistrale pomo della discordia
Scontro istituzionale particolarmente acceso tra il commissario straordinario del Libero consorzio comunale di Enna, Girolamo Di Fazio, e il sindaco Maurizio Dipietro. Pomo della discordia, la mancata restituzione dell’edificio scolastico di Valverde di proprietà del Comune, concesso nell’aprile del 1999 in via convenzionale e del tutto gratuita alla Provincia di Enna per essere occupato dall’Istituto […]
Una missione lunga 100 anni
Cento anni di presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Mazzarino. Dal lontano 6 luglio 1922, le salesiane di Don Bosco, instancabili e con sguardo amorevole, si occupano della crescita e della formazione di generazioni di giovani mazzarinesi. Attualmente sono tre le suore che dal 20 novembre 2021 abitano la nuova sede (il convento dei […]
“I responsabili devono rieducarsi”
Era l’agosto del 2017, quando a seguito dei numerosi incendi verificatisi nelle aree boschive tra Piazza Armerina ed Aidone, il vescovo mons. Rosario Gisana diffondeva un documento dal titolo “Amiamo la ‘nostra casa comune’ che è la terra”. Anche quest’anno in appena tre giorni sono andati in fumo decine di ettari di boschi. Mentre scriviamo, […]
La macchina del’8×1000 è in difficoltà
“La macchina dell’otto per mille è in difficoltà”. Sono le parole con cui ha aperto il suo intervento il dr. Stefano Maria Gasseri, Incaricato del Coordinamento Territoriale del Sovvenire della CEI, incontrando gli incaricati diocesani del Servizio pastorale per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica per l’annuale convegno di Sovvenire. L’incontro si è […]
Il Borgo di San Giacomo a Piazza Armerina lancia la sfida dopo i numerosi incendi
Da oggi e per sempre ad ogni pellegrino o pellegrina che intraprenderà il Cammino di San Giacomo in Sicilia, oltre alla credenziale saranno dati dei semi di alberi da piantare lungo il Cammino! È questa l’ultima iniziativa degli organizzatori del Cammino di San Giacomo in Sicilia. Non staremo con le mani in mano ad aspettare: […]