“La certificazione verde non è richiesta per partecipare alle celebrazioni. Si continua a osservare quanto previsto dal Protocollo CEI-Governo del 7 maggio 2020, integrato con le successive indicazioni del Comitato Tecnico-Scientifico: mascherine, distanziamento tra i banchi, comunione solo nella mano, niente scambio della pace con la stretta di mano, acquasantiere vuote”. Lo precisa il Cardinale […]
Si osserva quanto previsto dal Protocollo del 7 maggio 2020
Gela, Due canoe per fare esperienza educativa in mare
Il porto è insabbiato da tantissimi anni a Gela ma dagli scout cattolici arriva un segnale di speranza. Si sono ritrovati al Porto insabbiato e hanno varato due canoe costruite con le loro mani. In questo periodo che purtroppo non regala buone notizie per il porto, il varo delle canoe che sembra quasi una provocazione […]
Enna, i giovani di Azione cattolica lavorano ad un progetto in favore dei loro coetanei
Nella parrocchia san Giovanni Battista di Enna guidata da don Giacomo Zangara è presente i decenni l’Azione Cattolica presieduta da Tiziana Buono con le diverse sezioni. La sezione giovani, è da sempre un importante punto di riferimento culturale sociale ed altro ancora al centro della città rivolto a tutte le fasce d’età.Il gruppo opera con […]
A proposito di autonomie…
Leggevo recentemente che Giuseppe Alessi, primo presidente della Regione Siciliana e capofila di tanti intellettuali che congiunsero esperienza di fede ed impegno politico, rispettando la laicità delle istituzioni ma affondando l’orizzonte valoriale delle materie politiche nella genuina tradizione cattolica, vedeva la data della promulgazione dello Statuto regionale siciliano (15 maggio 1946) come non casuale ma […]
Scuola, Test salivari “a campione”
Il governo Musumeci invia alle scuole siciliane le indicazioni operative sull’inizio del nuovo anno scolastico. Una circolare a firma degli assessori all’Istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla, e alla Salute, Ruggero Razza, dispone una serie di novità, tra cui la somministrazione a campione di test salivari agli alunni delle scuole elementari e medie, per il […]
A Gela presentato il restauro della tela di san Giovanni Di Dio
Lo scorso 12 settembre presso la chiesa di San Francesco di Paola a Gela sono stati presentati le fasi di restauro del dipinto ad olio su tela raffigurante San Giovanni di Dio, fondatore dell’Ordine dei Fatebenefratelli. L’opera, datata alla metà del XIX secolo, firmata dal pittore siciliano Gaetano Guadagnino, ha voluto sicuramente essere un segno […]
Il “teologo” della piccolezza evangelica
Si sono svolti sabato 28 agosto nella Basilica Cattedrale di Piazza Armerina i funerali di don Liborio Tambè, deceduto all’alba del 27 agosto nell’ospedale di Enna. A presiedere la celebrazione Eucaristica il vescovo mons. Rosario Gisana; con lui hanno concelebrato 25 sacerdoti. Presenti anche gli alunni del Seminario e parecchi diaconi e una rappresentanza di […]
Don Liborio il prete povero dalla preghiera assidua
Scrivere su padre Liborio Tambè non è per nulla semplice e scontato, significa per me ripercorre la storia della mia famiglia – dai miei bisnonni in poi – e la mia personale, dal mio battesimo all’ultima confessione prima della scoperta della sua positività al Covid. Padre Tambè – a Barrafranca è il cognome a identificare […]
Festa Patronale a Gela
Hanno preso il via il 30 agosto le celebrazioni in preparazione alla festa di Maria Santissima dell’Alemanna, Patrona della città di Gela. Il novenario in preparazione alla festa è predicato da don Giuseppe Cafà parroco della parrocchia Sacro Cuore di Niscemi e vicario Foraneo di quella città. Mercoleì 8 settembre il Pontificale presieduto dal Vescovo […]
Festa patronale a Mazzarino
Si celebra domenica 19 settembre la festa di Maria Santissima del Mazzaro, patrona della città di Mazzarino. Sarà don Salvatore Rindone, direttore Spirutale del Seminario diocesano a predicare il novenario in preparazione alla festa. Il programma della festa