La santità è l’obiettivo di ogni vita cristiana. La meta di tutti i battezzati è appunto il raggiungimento della santità o meglio il lasciarsi contagiare dalla Santità di Dio – Amore per giungere alla meta. Egli infatti per donarci, a piene mani sé stesso, ci ha dato lo stesso suo Figlio, Gesù Cristo, il Santo […]
La santità? Il volto più bello della Chiesa
Conclusa la missione a Manfria
Domenica 25 ottobre fra’ Pietro Giarracca, ministro provinciale dei frati minori cappuccini di Siracusa ha chiuso la missione Ad gentes “Francesco va e ripara la mia casa”, promossa dalla Casa francescana-oratorio pubblico di Manfria – Gela nel 25° della fondazione. Il cappuccino ha celebrato la Messa durante la quale sono stati consegnati al gruppo missionario […]
Il nuovo alfabeto della Pandemia
Le parole nascono dalla realtà o la creano? La filosofia del linguaggio indaga il complesso meccanismo del linguaggio umano e della comunicazione, mettendo insieme pensiero, realtà e modalità linguistica. Il libro della Genesi, seguendo la grande tradizione del vicino Oriente Antico, vede nel nome un principio di relazione e di identità. È Adamo infatti a […]
Una lezione dalla pandemia
La pandemia in corso ci viene riversata addosso continuamente dai mezzi di informazione a tutti i livelli e raggiunge tutti e ciascuno indistintamente attraverso i social. Nessuno può sottrarsi a questo flusso di informazioni, a meno che non ci si isoli totalmente dal mondo. Ci vengono sciorinate cifre, statistiche, previsioni. Si sentono opinioni e pareri […]
Giovani Orizzonti e Gabrielini
Una serie di attività di formazione e di preghiera sono programmate dai ‘Giovani Orizzonti’ e dalla comunità dei Gabrielini – Famiglia Paolina – di Piazza Armerina. Le iniziative sono volte innanzitutto all’insegnamento alla preghiera attraverso una piccola scuola di preghiera e poi dei momenti di preghiera con l’Adorazione Eucaristica ogni giovedì alle 18.30 nella chiesa […]
Come costruire la grammatica degli autori
Lo scopo è quello di intercettare l’assoluto nell’inquietudine delle parole degli uomini. Il Padre rivelandosi nel Figlio come Parola incarnata, rischia di farsi fraintendere dalla declinazione delle parole umane, da quell’eco che si riverbera nelle voci degli uomini, eppure corre tale rischio e si “frantuma” come logoi spermatokoi e semina verbi. Metterci in ascolto delle […]
La conversione pastorale della comunità parrocchiale
“La conversione pastorale è uno dei temi fondamentali nella “nuova tappa dell’evangelizzazione” che la Chiesa è chiamata oggi a promuovere, perché le comunità cristiane siano sempre di più centri propulsori dell’incontro con Cristo” (n.3) Così recita la nuova istruzione della Congregazione per il Clero “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”, pubblicata lo […]
A Valguarnera nasce il 3P, un nuovo gruppo giovanile
“Dio ci ama, ma sempre tramite qualcuno”. Sono queste le parole del beato Padre Pino Puglisi (3P) alle quali ci siamo ispirati come giovani del neonato gruppo di pastorale giovanile che prende il nome dal modo in cui il Beato amava firmarsi: “3P”. Nonostante il tempo difficile e incerto della Pandemia in corso, grazie alla […]
Il primo Santo dei Millenials
C’era anche un gelese alla beatificazione del quindicenne Carlo Acutis, il “Santo” in jeans e scarpe da tennis innamorato dell’Eucarestia. Il racconto emozionante di Emanuele Zappulla.
La rinascita della scuola cattolica a Gela
Una bella storia quella della scuola don Minozzi di Gela; una storia che racconta come l’impegno di laici e associazioni in rete può determinare cambiamenti significativi. Una crisi si è trasformata in un percorso che ha cambiato le sorti di una scuola cattolica destinata alla chiusura e che invece in due anni ha triplicato le […]