Si è concluso con successo il 45° Dialogo dei Seminaristi di Sicilia, ospiti quest’anno dalla diocesi di Trapani e accolti dal vescovo mons. Pietro Maria Fragnelli e dal delegato del Dialogo il seminarista Vito Burgarella. Dal 25 al 27 ottobre, il Seminario di Trapani è stato al centro di un confronto profondo su temi attuali […]
Per una Chiesa più corresponsabile: 45° Dialogo dei Seminaristi di Sicilia
La Lectio Divina. 5_Meditatio: scegliendo la Parola
La lettura orante della Parola ha passato in rassegna diversi brani e gli occhi cominciano a vedere sempre più e meglio, ma anche a stancarsi un poco. È parso opportuno, perciò, inserire in questo momento preciso un attimo di distensione a cui consegnare lo sguardo, l’attenzione e i punti più belli messi a fuoco finora […]
DILEXIT NOS. Invito ai Battezzati perché fissino lo sguardo su Gesù: Cuore del Mondo
Introduzione Lo sguardo del Pontefice ormai è verso il Giubileo e per questo desidera aiutare tutti a fissare gli occhi su Gesù che è la Misericordia incarnata, l’uomo Dio, mediatore tra Dio e gli uomini e tra gli uomini stessi. Diverse sono le motivazioni e le coincidenze che hanno indotto il santo Padre a offrire […]
Tracce e orme. L’arte dell’attesa
Ci sono uomini e donne, di diverse età che vivono l’attesa come tempo favorevole per crescere in umanità, per esprimersi come cittadini e non come consumatori, utenti, clienti?
Fede e sport. MettiAMOci in gioco
La fede e lo sport hanno la grande forza di unire tanti giovani in un giorno di festa. Domenica 15 dicembre scenderanno entrambe in campo per il primo torneo diocesano sportivo di: calcio A5, pallavolo e basket 3vs3 L’evento è nato da un idea di Young Caritas ed è organizzato dalla Caritas Diocesana, dall’Ufficio diocesano […]
Le opere artistiche del mazzarinese Angelo Salemi nella nuova chiesa di Santa Lucia a Enna Bassa
“Siamo nella casa dello spirito, una casa che esprime relazioni familiari, una fraternità che è possibile realizzare perché noi siamo riflesso del nostro fratello maggiore Gesù, che è nostro amico che ci vuole nel servizio che ognuno ha”. Queste le parole del vescovo mons. Rosario Gisana durante la dedicazione, lo scorso venerdì, 11 ottobre, della […]
Le ville romane di Sicilia
Addio a suor Ermelinda Calcagno
Presieduti dal vicario generale mons. Antonino Rivoli, si sono svolti nella mattinata di lunedì 21 ottobre presso la chiesa Madonna della Neve, i funerali di suor Ermelinda Calcagno delle suore della Sacra Famiglia di Spoleto. Suor Ermelinda, 79 anni, era nata a Piazza Armerina il 13 febbraio del 1945 e a 17 anni era entrata […]
Figli in Paradiso. A Santa Maria della Speranza di Niscemi riprendono gli incontri
Hanno avuto inizio lunedì 14 ottobre scorso le celebrazioni e gli incontri dell’associazione Figli in Paradiso presso la parrocchia S. Maria della Speranza. Periodicamente s’incontrano circa quaranta mamme e papà che hanno perso figli, e a partire dalla preghiera, nello stare insieme, vogliono lenire il loro dolore. Dinanzi alla perdita di un figlio l’unica cosa che […]
La Lectio Divina. 4_Scrutatio: leggere nella Parola.
La lettura orante della Parola trova continuità nei brani che possono avere attinenza con i versi del brano principale, quello cioè scelto, letto e riletto all’inizio, dopo il segno di Croce e l’invocazione dello Spirito Santo. Si tratta di una fase delicata della Lectio Divina, definita Scrutatio, in cui si tiene bene a mente quanto […]