Il seminario non è solo un luogo, esso è principalmente tempo “privilegiato” da abitare come apertura e disponibilità per imparare a stare con il Maestro, apprendendo la sua logica. La formazione dei seminaristi – costretti come tutti nelle proprie case a motivo dell’emergenza sanitaria in corso – prosegue anche a distanza! La vita del Seminario […]
In seminario per abitare un tempo “privilegiato”
San Filippo Apostolo di Aidone. Oggi e ieri, tra storia e leggenda
Mancano pochi giorni al primo maggio, la festa di San Filippo Apostolo, il santo taumaturgo che da secoli attira in Aidone decine di migliaia di pellegrini che, a piedi e con tutti i mezzi, raggiungono il santuario per impetrare grazie o per sciogliere voti.
I riti e le liturgie della Quaresima, della Settimana Santa, della Pasqua e ora di San Filippo navigano nell’etere, sono seguiti dai fedeli sui piccoli schermi di smartphone, tablet, desktop, schermi tv, mentre il sacerdote da solo li celebra in chiese vuote e silenziose ma piene del desiderio di partecipazione.
Senza gli anziani siamo un popolo sradicato
Di lui sappiamo solo l’età, 85 anni e che probabilmente era un avvocato. E’ una delle tante vittime del Coronavirus deceduto in una Rsa, che sta sradicando la memoria storica di un popolo, portando alla morte una altissima percentuale di anziani, di nonni e nonne posteggiati in “prigioni dorate”. La chiama così la struttura in cui […]
La filosofia come cura
“Vivere la filosofia come cura” dagli studenti del Liceo scientifico “Romano” solidarietà alla Caritas cittadina con aiuti alle fasce sociali deboli che con fatica affrontano l’emergenza epidemiologica. Sono stati gli studenti delle quinte classi sezioni A, B, C e D a devolvere alla Caritas diocesana la somma che in precedenza era stata versata per partecipare […]
Settegiorni è on-line, scarica il pdf
Oggi è scaricabile in formato pdf il numero 11 di “Settegiorni”, il settimanale diocesano di Piazza Armerina diretto da don Giuseppe Rabita. Rendere sfogliabile a tutti il giornale, in questo tempo di emergenza, è una scelta condivisa dalla redazione perché i lettori possano vivere con fede sempre più fervente il periodo difficile che stiamo attraversando […]
“La rigenerazione dell’Uomo nuovo”
“Questa pasqua, segnata da un evento singolare e drammatico, possa rifondare in ciascuno un proposito accetto a Dio, che richiede – non sarebbe pasqua – un passaggio deciso ed energico, finalizzato ad un cambiamento radicale: il desiderio di restare, più a lungo possibile, nella condizione dell’uomo nuovo”. Sono le parole del Vescovo di Piazza Armerina mons. […]
Covid-19, da Enna l’eco del grido di sofferenza
Dalla cappella ospedaliera di Enna un’accorata invocazione di liberazione dal male e di bene e prosperità per tutto il Paese. Un gesto di preghiera di grande rilevanza spirituale e sociale quello che si è tenuto stamattina nel “cuore della Sicilia” e dal capoluogo d’Italia “più vicino al Cielo”. L’iniziativa, promossa dal Rinnovamento nello Spirito Santo […]
Una preghiera vicina al cielo
Dalla Cappella dell’Ospedale Covid di Enna un gesto d’amore per il Paese
Giovedì Santo 9 aprile 2020 – ore 12 un momento di preghiera presieduto dal Vescovo e animato dal RnS
In diretta dalla pagina Facebook e dal canale ufficiale YouTube del Rinnovamento nello Spirito
Coronavirus, Mons. Gisana ai detenuti: “Orientarsi alla conversione”
“Il Signore nel suo atto liberatorio possa raggiungere i vostri cuori facendovi sentire il perdono più grande”. Mons. Rosario Gisana, Vescovo di Piazza Armerina parla ai detenuti delle tre carceri della Diocesi e in un videomessaggio invia “un saluto di speranza di liberazione, perché Gesù è il nostro liberatore”, dice. “Possiamo vedere la liberazione da […]
E se Giobbe perdesse la pazienza?
Karol Wojtyla era nato a Wadowice in Polonia il 18 maggio 1920. Molto prima di essere il grande Giovanni Paolo II, fu studente, operaio, artista e poeta. Il suo cammino di formazione fu segnato dall’occupazione nazista della Polonia e dagli studi letterari presso l’Università di Cracovia, distrutta dalla ferocia dei nazisti. Fu ordinato prete nel […]