E’ con gioia e speranza che la parrocchia della Chiesa Madre San Giacomo Maggiore di Villarosa continua a vivere l’Anno Giubilare, seguendo così l’invito di Papa Francesco a essere “pellegrini di speranza”. “La comunità parrocchiale San Giacomo Maggiore –si legge in una nota- con la sua Schola Cantorum Santa Cecilia, diretta dalla maestra Pina Guarnieri […]
Il maestro emerito della Cappella Sistina
Con Iubilo la Speranza
Un incontro formativo e giubilare con mons. Liberto

La tenerezza : via della gioia di coppia.

La dinamica della tenerezza come stile di vita. Per imparare ad amare gli altri è necessario imparare ad amarci “Amare il prossimo come se stessi” Dopo aver accennato, nell’articolo precedente, al necessario passaggio, all’interno della relazione di coppia, dalla fase dell’innamoramento a quello dell’amore, come un’arte da acquisire e sviluppare, attraverso un processo di reciproca cura […]
Con Sant’Antonio Pellegrini di Speranza

Solenne messa pontificale celebrata a Padova nella Basilica di Sant’Antonio in occasione della festa del Santo, venerdì 13 giugno. Il rito sacro è stato presieduto dall’ordinario diocesano , S.E. monsignor Claudio Cipolla. Con lui hanno concelebrato tutti i sacerdoti della diocesi di Padova. La figura di Sant’Antonio è in perfetta sintonia con il tema del […]
Concistoro: Frassati, Acutis, Longo e altri: otto storie di nuova santità
Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, previsti il 7 settembre, e altri sei il 19 ottobre 2025.

Nel Concistoro Ordinario Pubblico, Papa Leone XIV ha annunciato le date delle canonizzazioni di otto beati, tra cui Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, previsti il 7 settembre, e altri sei il 19 ottobre 2025. Le loro biografie raccontano una santità vissuta in contesti e epoche diverse: missionari, martiri, laici, fondatrici. Una Chiesa che riconosce […]
Domenica 15 giugno a Lucca l’ordinazione sacerdotale del gelese Angelo Ferrera

Alle ore 18 di domenica 15 giugno, nella Cattedrale di Lucca, il gelese Angelo Ferrera sarà ordinato presbitero dall’arcivescovo Paolo Giulietti. Con don Angelo saranno ordinati don Antony Shehan Fernando Warnakulasuriya, dello Sri Lanka e il francescano fra’ Martino Chiaramonte. Don Angelo, ha iniziato il suo percorso vocazionale nel Seminario vescovile di Piazza Armerina. Ha […]
Il giubileo: la logica che rinnova il sociale nella novità dell’evento Cristico

INTRODUZIONE IL GIUBILEO HA UN IMPATTO SOCIALE EFFICACE ED IMPORTANTE E’ La vita di carità di relazione e di convivialità, nella carità, che dà il senso ultimo del tempo di Grazia Il Giubileo è un tempo di Grazia che può rinnovare ‟l’incontro vivo e personale con il Signore Gesù, nostra speranza”, dice la bolla Spes […]
Festa di Sant’Antonio di Padova
Nella chiesa di San Leone ad Aidone

Ad Aidone nella chiesa di San Leone, rettoria della parrocchia San Lorenzo, guidata da don Giacinto Magro, in occasione della ricorrenza del 13 giugno della morte di Sant’Antonio di Padova, è in fase di svolgimento in questi giorni la preparazione alla festa del religioso portoghese (in realtà di origine portoghese, il Santo viene chiamato “Antonio […]
La Chiesa dalla e nella Pentecoste
L'azione perfomante dello Spirito nella vita di Maria quale prototipo della Chiesa

Lunedì 9 giugno alle ore 19.30, presso la chiesa dello Spirito Santo a Enna, organizzato dalla parrocchia San Bartolomeo, di cui parroco è don Sebastiano Rossignolo, e dalla confraternita dello Spirito Santo , di cui rettore è Francesco Petralia, avrà luogo una conferenza dal tema “La Chiesa dalla e nella Pentecoste”. Dopo i saluti del […]
Parla il segretario della Conferenza Episcopale Italiana
Il valore di una firma
Intervista a mons. Baturi sulla scelta di destinare l'8Xmille alla Chiesa Cattolica

Qual è il valore della firma dell’8xmille alla Chiesa cattolica? Destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica ha un valore enorme in termini di solidarietà e democrazia. Con le risorse a disposizione si va incontro ai bisogni degli ultimi, di chi non ha un tetto o un lavoro, di chi è vittima della tratta, di chi si […]
Il Sogno di Papa Leone XIV
Una Chiesa missionaria che realizzi «L’ut omnes unum sint ».

Domenica 18 maggio, ha avuto inizio il ministero petrino di Papa Leone XIV. L’evento ha affollato piazza San Pietro e via della Conciliazione. Presenti delegazioni degli Stati da tutto il mondo, leaders politici, oltre a capi di varie Chiese cristiane, rappresentanti di diverse religioni. Ancora una volta, San Pietro, ha permesso a tutti di focalizzarsi […]