Giornata straordinaria di vaccinazioni anticovid nelle parrocchie

Anche la diocesi di Piazza Armerina aderisce all’accordo tra la Conferenza Episcopale Siciliana e l’Assessorato per la Salute della Regione Siciliana che prevede l’utilizzo dei locali delle parrocchie delle Diocesi siciliane come “punto vaccinale di popolazione” per una “Giornata straordinaria di vaccinazione anticovid” fissata per sabato prossimo 3 aprile, Sabato Santo. Sul sito www.diocesipiazza.it l’elenco […]

Verso un decreto per i Sacramenti

Una Nota Pastorale del Vescovo, presentata al Consiglio Sinodale per la Celebrazione dei Sacramenti. Si tratta di disposizioni che raccoglie le proposte emerse durante il confronto Sinodale, che ora convergeranno in un Decreto per regolare la vita pastorale delle comunità parrocchiali. Il Battesimo e il matrimonio siano celebrati nella chiesa parrocchiale. L’ordinazione presbiterale si celebri nella chiesa parrocchiale dalla quale proviene il candidato al sacerdozio. Per le esequie si educhino i fedeli al senso della comunità parrocchiale. Attenzione nella Nota all’uso della Rettoria e alle offerte per la celebrazione dei Sacramenti.

Cambiamento d’Epoca

La celeberrima affermazione di Papa Francesco a proposito della storia recente dell’Occidente, secondo cui ci troviamo di fronte a un cambiamento d’epoca (cfr. Discorso di papa Francesco alla curia romana per gli auguri di natale, 21 dicembre 2019), descrive la questione finora affrontata, cioè del grande mutamento delle generazioni adulte. Tale trasformazione è un dato […]

Cristiani sotto attacco

Una breve rassegna stampa di eventi inquietanti avvenuti in questi giorni. In Etiopia non solo violenze sulle persone. Templi e monasteri distrutti, antichi reperti rubati e messi in vendita. La guerra nascosta del Tigrai, iniziata lo scorso 4 novembre, sta provocando massacri e danni incalcolabili anche a un tesoro culturale e religioso unico in Africa […]

“A che punto siamo? Donne, diritti, lavoro”

Il IV circolo didattico “Luigi Capuana” di Gela ed il II circolo didattico di Niscemi celebrano l’8 marzo con un incontro dal tema “A che punto siamo? Donne, diritti, lavoro”. Appuntamento lunedì, alle ore 16, in diretta sul canale youtube “Direzione didattica L. Capuana”. L’evento si aprirà con il video-messaggio del Ministro per le Pari […]

Tracce della Vergine del “dire in versi”

È dentro una certa delimitazione, usata come spazio limpido in cui qualcosa di astratto viene espressa attraverso un’immagine concreta, che si compendia la ricerca dell’Altro nella poesia del Novecento.  Per comprendere pienamente i punti divergenti e di unione della poesia e della mariologia, nel secolo scorso, non possiamo tralasciare la questione della secolarizzazione, del secolarismo, […]

Case a 1 euro

Si accresce la lista dei Comuni siciliani che tentano di invertire la tendenza migratoria che svuota le nostre cittadine. Anche il comune di Geraci Siculo, sulle Madonie, si aggiunge a Mussomeli, Aragona, Polizzi Generosa, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia, Novara di Sicilia, Petralia Sottana, Castiglione di Sicilia e Linguaglossa con il progetto chiamato “Sicilia” che […]

Andrea continua a sognare il camice

Poco più di 25 mila euro per sostenere gli studenti in difficoltà della Diocesi di Piazza Armerina. A causa della crisi legata alla pandemia in tanti non avrebbero potuto studiare se la Chiesa non fosse intervenuta con i fondi dell’8×1000 stanziati dalla CEI per l’emergenza sanitaria.

Una comunità nel nome di don Bosco

“Vogliamo essere una casa accogliente con le mani aperte così come sono spalancate le mani del Signore per accogliere chiunque”, sono le parole della direttrice dell’oratorio salesiano di Mazzarino suor Giovanna Vicari che presenta una delle attività dell’oratorio, una comunità fatta di giovani, adulti, laici e religiose, che educa nello stile di san Giovanni Bosco […]