L’ordinazione in Cattedrale del piazzese don Enrico Silvio Lentini lo scorso 12 marzo evento di grazia per Diocesi. Mons. Gisana “la benedizione del Signore, ci visita con un’altra ordinazione in un momento così difficile per la nostra comunità diocesana” e poi l’invito “i sacerdoti imparino ad amare il popolo che Dio ci affida, cercando di imitarlo nel modo con cui egli si è pienamente coinvolto nella sua storia”.
Alla fine della celebrazione il novello presbitero “Sogno una Chiesa che tutti possano facilmente riconoscere. Ringrazio il Vescovo per la paternità inestimabile che ha mostrato nei miei confronti. Io sono di Gesù”
Vivere per gli altri vivendo per Cristo
I 48 profughi ucraini arrivano in Sicilia. Anche la Diocesi è pronta all’accoglienza
Sono arrivati anche in Sicilia i primi profughi dall’Ucraina. L’Associazione Don Bosco 2000 si è subito mobilitata per far fronte all’emergenza. Martedì 8 marzo è partita una delegazione per una missione esplorativa proprio sul confine con la Polonia per avviare concretamente l’allestimento del presidio permanente di Don Bosco 2000. In collegamento con Magazine InBlu2000, mentre […]
Settegiorni n. 11 del 20 marzo 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
C’è anche una nuova scuola tra i progetti in gara
Prosegue l’impegno per la modernizzazione e riqualificazione del patrimonio scolastico di Enna. Dopo i tanti interventi di questi anni, il Comune partecipa a nuovi bandi pubblici per ottenere ulteriori finanziamenti per garantire alla città nuove strutture sportive a servizio delle scuole e per migliorare l’offerta educativa e formativa, sin dalla prima infanzia. Approvati dalla Giunta […]
Essere parte della Chiesa universale
“Pastori con ‘l’odore delle pecore’, pastori in mezzo al proprio gregge, e pescatori di uomini”. Con questo messaggio di Papa Francesco, rivolto ai sacerdoti nel 2013 in occasione della Messa del Crisma, don Valerio Bersano e don Marco Testa, in visita presso il nostro Seminario, hanno aperto l’incontro formativo di pastorale missionaria. Don Valerio Bersano, […]
L’olio della memoria ai Vescovi di Piazza e Nicosia
Nella mattina di giovedì 3 marzo presso il Complesso “Boris Giuliano” della Polizia di Stato di Enna, il Questore Corrado Basile, ha consegnato al vescovo di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana ed al vescovo di Nicosia mons. Salvatore Muratore, alcune bottigliette d’olio prodotto dall’Associazione “Quarto Savona 15”. L’olio verrà consacrato nella Santa Messa Crismale del […]
Settegiorni n. 10 del 13 marzo 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Il catechista educatore
In un contesto storico segnato dal conflitto bellico in Europa e dalla persistente emergenza sanitaria della pandemia, le nostre Chiese in Italia, sebbene preoccupate per gli sviluppi degli eventi, non allentano il percorso sinodale intrapreso nell’autunno scorso. La missione è una priorità della comunità cristiana che la impegna costantemente, perché è la sua specifica identità: […]
Un organo a canne donato alla Parrocchia San Giuseppe
Domenica 27 febbraio è stato presentato alla comunità parrocchiale di S. Giuseppe di Valguarnera il nuovo organo a canne donato dalla Fondazione Gruppo Arena in memoria di Gioachino Vittorio Arena, alla presenza di mons. Rosario Gisana. La Fondazione è nata in occasione del primo anniversario dalla scomparsa dell’amato Gioachino Arena, fondatore assieme al fratello Cristofero […]
Settegiorni n. 9 del 6 marzo 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Kore, formare i docenti per cogliere fragilità e diversità degli alunni con disabilità
Il docente di sostegno, il suo ruolo nella comunità educante e l’importanza della sua formazione al centro del secondo appuntamento del webinar promosso nell’ambito VI ciclo del corso di specializzazione di sostegno diretto da Alessandra Lo Piccolo (UniKore), della Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione dell’Università degli Studi di Enna “Kore”. Un simposio […]
L’amicizia con Gesù dà senso al servizio
Ancora festa per la diocesi di Piazza Armerina per l’ordinazione di un nuovo sacerdote. Infatti a distanza di una settimana, dall’ordinazione di don Salvatore Crapanzano, il vescovo mons. Rosario Gisana, ha ordinato presbitero don Gianfranco Pagano. Sabato 19 febbraio nella chiesa Madre di Butera, il trentaduenne diacono don Gianfranco Pagano è diventato sacerdote. Il rito […]
Acquistò a sue spese la fattoria e la trasformò nell’Oasi Madonna del Buon Consiglio
Niscemi piange don Giuseppe Giugno, prete buono, amico dei giovani.Sulle orme di Don Bosco e dei padri della chiesa dedicò la sua vita ai giovani e al prossimo. Fondatore dell’Oasi e del Gruppo Teatro Ricerca. Fine scrittore e autore teatrale, a marzo avrebbe compiuto 79 anni. È venuto a mancare domenica 20 febbraio don Giuseppe […]
Un prete sopra le righe
Don Giuseppe Giugno persona molto schiva, introversa e dall’animo sempre alla ricerca di qualcosa di supremo, di grandissime doti intellettive e altrettante di umiltà, non amante dei riflettori ma era Lui ad illuminare quanti lo avvicinavano. Persona di grande lungimiranza e apertura, grande sognatore, infatti ci ha invogliato sempre a sognare in grande per raggiungere […]
Settegiorni n. 8 del 27 febbraio 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
UniKore, il gota della pedagogia e della formazione al II ciclo di incontri sull’insegnante di sostegno
L’interdisciplinarità per arricchire il profilo professionale dei futuri docenti di sostegno specializzati. È il principio della seconda edizione dei webinar dal titolo “L’insegnante di sostegno: risorsa strategica per la comunità educante”, promossa nell’ambito VI ciclo del corso di specializzazione di sostegno della Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione dell’Università degli Studi di Enna […]
A 56 anni don Salvatore è sacerdote
Festa per la diocesi di Piazza Armerina per l’ordinazione di un nuovo sacerdote. Nella mattinata di sabato 12 febbraio nella chiesa Madre di Valguarnera, don Salvatore Crapanzano 56 anni, è stato ordinato presbitero dal vescovo mons. Rosario Gisana. L’ordinazione di don Salvatore ha aperto “un tempo di grande grazia e benedizione per la Diocesi – […]
Settegiorni n. 7 del 20 febbraio 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
A Gela, cucce per i randagi
Posate a Gela 10 cucce di quartiere realizzate dal Comune: due nei pressi del tribunale, due in via Morselli e in via Bronte, zone nelle quali insistono delle colonie feline, una in via Butera, un’altra a Macchitella, due a Manfria e due nella zona residenziale vicino alla diga Comunelli. In questo modo, cani e gatti […]
Suor Rosetta è nell’abbraccio di Dio
«Suor Rosetta se n’è andata. È andata incontro al Signore per abbracciare i suoi genitori e i suoi cari». Sono le parole addolorate pronunciate da suor Lawrence Shibì, la superiora della casa del Boccone del Povero di Valguarnera ove Maria Rosetta Carletta, per tutti semplicemente e affettuosamente suor Rosetta, ha prestato la sua opera misericordiosa […]
