Agamennone aprirà la 57° stagione teatrale a Siracusa

La nuova stagione teatrale della Fondazione INDA al Teatro Greco di Siracusa si aprirà il 17 maggio per concludersi il 26 luglio. Dopo due anni di limitazioni dovute alla pandemia, il teatro tornerà finalmente alla capienza piena con 45 serate all’insegna dell’arte e della cultura.  La stagione sarà inaugurata il 17 maggio con l’Agamennone di Eschilo, […]

La catechesi è comunicazione?

La catechesi si occupa dello sviluppo e maturazione della personalità cristiana. Suo compito è la crescita della fede battesimale fino alla capacità di condivisione della missione ecclesiale in un tempo e in un territorio [Meddi L., 2002]. Per tale ragione la catechesi è per sua natura interdisciplinare poiché si avvale della duplice dimensione teologica e antropologica. […]

Le Caritas di Sicilia accanto agli ultimi

In Sicilia sono aumentate le povertà materiali e si fanno i conti anche con altri preoccupanti disagi, quali la crescita della dispersione scolastica accentuata dalla difficoltà dei ragazzi a seguire le lezioni in DAD prima, e di gestire il ritorno a scuola in presenza adesso, o le difficoltà relazionali, come la paura di un abbraccio, […]

Il Signore innesta il suo modo di amare

Salesiani in festa in Sicilia per l’ordinazione presbiterale di don Rocco Tasca, 32 anni, originario di Gela. Il rito di ordinazione per l’imposizione delle mani del Vescovo Rosario Gisana si è svolta lo scorso 30 aprile, nella Casa Salesiana “San Domenico Savio” alla presenza di una folla di fedeli, familiari e amici, oltreché di religiosi […]

“L’ora degli incapucciati”

Leggere il libro di Ilaria Lombardo, “L’Ora degli incappucciati,è come rimanere intrappolati da un magnete, grazie anche alla capacità che ha avuto l’autrice nel modulare gli argomenti e dividerli con rigore epistemologico. I capitoli sono il frutto di una indagine critica della struttura delle confraternite, fin dalle origini di ognuna di esse, attraverso l’osservazione e […]

Continua la Visita Pastorale a Villarosa

È ripresa dopo una pausa legata all’impennata dei casi di covid in pieno inverno, la Visita Pastorale del nostro Vescovo che prosegue nel Vicariato di Villarosa-Villapriolo. Lo scorso martedì 29 marzo, il Vescovo ha sostato per un’intera giornata nella frazione di Villapriolo dedicando tutto il tempo al mondo della sofferenza e del lavoro. Accompagnato dal […]

Porte aperte a Unikore

Porte aperte all’Università kore di Enna. Due giorni dedicati all’accoglienza per chi, ultimato il ciclo alla secondaria di secondo grado, vorrà intraprendere il percorso di studi universitari. Venerdì 22 aprile e lunedì 16 maggio sarà possibile accedere nella più moderna Università della Sicilia a partire dalle 8 e sino alle 14. Per l’occasione saranno presentati […]

L’ambiente come abecedario per l’educazione alla cura del Creato

La missione della comunità cristiana deve esprimersi anche nell’impegno solidale perché, attraverso la ricerca, lo studio e iniziative responsabilmente programmate e saggiamente attuate, l’ambiente conservi e offra all’uomo una dimora sicura e serena per la presente generazione e per quelle future. Lo sviluppo delle nostre società sembra, per la prima volta, aver superato le capacità […]

Don Francesco è prete: “Ho ricevuto una grazia”

Lo scorso 26 marzo nella chiesa Madre di Gela, don Francesco Spinello è stato ordinato sacerdote dal vescovo mons. Rosario Gisana. È il quarto nuovo sacerdote che arricchisce la diocesi di Piazza Armerina. Don Rosario nella sua omelia ha ricordato che “La chiamata al presbiterato nasce dallo stare davanti a Dio e la sua maturazione consiste nell’intercettare i bisogni delle comunità affidate”. E poi “attenzione al formalismo presbiterale. Evitare ogni forma di mondanità che è in forte contrasto con il vangelo”. Il novello presbitero: “Sento più che mai il desiderio di mettermi dietro il Maestro con i miei fratelli”.

Giornata mondiale dellacqua: “Regole certe per una tariffazione equa e sostenibile”

Il 22 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita nel 1992 dall’ONU per ricordare al mondo l’importanza delle risorse idriche naturali e della loro salvaguardia. Per l’occasione il Sindaco di Enna, Maurizio Dipietro, ha rilanciato l’appello affinché la risorsa idrica sia veramente un bene comune: “L’acqua è un diritto umano universale e fondamentale […]