20 Ottobre 2018

Apostolato della preghiera, cammino del cuore

di Rosario Colianni

Il Convegno Diocesano della Rete Mondiale di Preghiera del Papa (ex Apostolato della Preghiera), svolto il 15 ottobre a Barrafranca nella chiesa del Sacro Cuore  ha visto la partecipazione di numerosissimi fedeli aderenti a questa Associazione Internazionale che conta più di quaranta milioni di iscritti in tutto il mondo e alla quale il Papa affida mensilmente la sua intenzione di preghiera. Dopo l’accoglienza da parte del Vicario foraneo don Salvatore Nicolosi e i saluti del direttore diocesano don Filippo Incardona hanno relazionato brillantemente Giovanni Alessi presidente del Consiglio Nazionale della Rete sul “Cammino del Cuore” e il promotore Regionale padre Salvatore Fiumanò sulla vita di Santa Margherita Maria Alacoque (Verosvres, 22 luglio 1647 – Paray-le-Monial, 17 ottobre 1690)   e la devozione al Sacro Cuore di Gesù alla quale la Rete Mondiale è strettamente legata.
Il “cammino del cuore” è l’itinerario di formazione della Rete Mondiale di Preghiera del Papa – Apostolato della Preghiera. È un itinerario che invita il nostro cuore a stare più vicini al Cuore di Gesù, per configurarlo con i suoi sentimenti, desideri, e aneliti. Ci invita a unirci alla missione che ha ricevuto dal Padre. Essere amici di Gesù, profondamente uniti a Lui, percependo la sua gioia e sofferenza per il mondo, ci conduce a impegnarci con lui per le sfide dell’umanità e della missione della Chiesa. Sono queste sfide che ci affida il Papa ogni mese, e che noi dobbiamo fare conoscere per rendere più concreta la missione del Padre affidata a Gesù.
Il “cammino del cuore” ci aiuta a percepire le sfide del mondo con gli occhi di Gesù, per mobilitarci ogni mese, docili allo Spirito Santo, per la preghiera e il servizio. In modo tale che questo itinerario ci trasformi ogni giorno in apostoli della preghiera, e in discepoli missionari, per una missione di compassione. Al Termine delle relazioni tutti i sacerdoti intervenuti al convegno si sono uniti per la Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vicario Generale don Antonino Rivoli.
Durante la concelebrazione è stato benedetto un bel quadro di Santa Margherita Maria Alacoque che è stato donato alla chiesa del Sacro Cuore dai centri locali di Barrafranca su iniziativa dei loro rispettivi Presidenti e lo stendardo diocesano della Rete Mondiale, unico in tutto il mondo, fatto realizzare dal Direttore Diocesano don Filippo Incardona.  Il Convegno si è concluso con una conviviale preparata dai centri locali della Rete Mondiale di Preghiera del Papa di Barrafranca.