INTRODUZIONE IL GIUBILEO HA UN IMPATTO SOCIALE EFFICACE ED IMPORTANTE E’ La vita di carità di relazione e di convivialità, nella carità, che dà il senso ultimo del tempo di Grazia Il Giubileo è un tempo di Grazia che può rinnovare ‟l’incontro vivo e personale con il Signore Gesù, nostra speranza”, dice la bolla Spes […]
Il giubileo: la logica che rinnova il sociale nella novità dell’evento Cristico

Un ricordo di Papa Francesco
Nel giorno dei funerali del Pontefice, si ricordano i suoi gesti più potenti delle parole

Oggi 26 aprile 2025. Siamo qui in piazza San Pietro. Fa il suo ingresso la bara del Pontefice Francesco. Un lungo applauso lo accoglie. Avvertiamo brividi percorrerci la schiena e il pensiero va indietro nel tempo, alla prima volta che lo vedemmo di presenza. Ricordiamo un’Epifania, quella del 2014, forse, o del 2015. Eravamo in […]
Grazie Francesco
Lo Sgomento, il dolore e il Grazie per Papa Francesco

Nel raccogliere alcuni pensieri per la dipartita di Papa Francesco, si aggrovigliano vari tipi di emozioni: si osserva come tanti sono i fiumi di parole che scorrono nelle pagine della carta stampata e sul web. Dinanzi a tutto ciò, la prima limpida espressione che nasce non è altro che un sereno e profondo, ma composto, […]
Il messaggio del Vescovo per la morte di Papa Francesco

Il vescovo mons. Rosario Gisana, ha rivolto alla comunità diocesana il seguente messaggio per la morte di Papa Francesco: «Nessuno di noi vive per se stesso e nessuno muore per se stesso, perché se noi viviamo, viviamo per il Signore; se moriamo, moriamo per il Signore. Sia che viviamo, sia che moriamo, siamo del Signore» […]
Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana

Cari fratelli e sorelle! L’evoluzione dei sistemi della cosiddetta “intelligenza artificiale”, sulla quale ho già riflettuto nel recente Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, sta modificando in modo radicale anche l’informazione e la comunicazione e, attraverso di esse, alcune basi della convivenza civile. Si tratta di un cambiamento che coinvolge tutti, non solo i […]
L’UNITALSI per i suoi 120 anni da Papa Francesco

Mercoledi 13 dicembre, l’UNITALSI di tutta Italia, guidata dal presidente Rocco Palese e dall’assistente ecclesiastico nazionale, il vescovo Rocco Pennacchio, è stata ricevuta, in Vaticano, nella sala Paolo VI, da Papa Francesco. La nota associazione il cui acronimo significa, Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati Lourdes Santuari Internazionali, celebra quest’anno il centoventesimo della sua fondazione, ovvero […]
Il Papa, “Mons. Gisana è un uomo giusto”

Nella mattinata lunedì 6 novembre presso la sala Clementina del Palazzo Apostolico ha avuto luogo l’udienza di Papa Francesco ai membri della fraternità apostolica della misericordia in occasione del 25° anniversario e del 10° anniversario della Piccola casa della misericordia di Gela. Accompagnati dal vescovo mons. Rosario Gisana e da don Pasqualino di Dio iniziatore […]
PIAZZA ARMERINA Festeggiato San Francesco nella chiesa degli Angeli

Il 4 ottobre nella chiesa degli Angeli Custodi, la Comunità Francescana Maranathà- Ut Unum Sint ha celebrato, con una Santa Messa celebrata da don Alessio Aira, Amministratore Parrocchiale della Basilica Cattedrale, la festività di San Francesco d’Assisi, il Santo Patrono d’Italia. La folta partecipazione alla cerimonia è la dimostrazione di quanto sia amato San Francesco […]
ESORTAZIONE APOSTOLICA Laudate Deum: “Di fronte alla crisi climatica non reagiamo abbastanza”

Papa Francesco nella Laudate Deum definisce la crisi climatica “una malattia silenziosa che colpisce tutti noi”. “Non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato. Siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”. La Cop28 può essere “un punto di svolta”, ma serve “multilateralismo dal basso”. L’intelligenza artificiale è “un avanzamento” del “paradigma tecnocratico”: “Mai l’umanità ha avuto tanto potere su sé stessa e niente garantisce che lo userà bene”
Le reliquie di San Francesco di Paola
![manifesto FESTA S. PADRE[2]](https://www.settegiorni.net/wp-content/uploads/sites/6/2018/07/manifesto-FESTA-S.-PADRE2-213x300.jpg)
In occasione del 75° Anniversario della proclamazione di San Francesco di Paola come Patrono della gente di mare, domenica 05 agosto p.v., in via straordinaria, la città di Gela accoglierà le reliquie del Santo calabrese che stanno visitando i vari porti d’Italia. Gela, fino agli anni ’60, celebrava a fine Maggio con grande devozione la […]