I barellieri dell’UNITALSI “segno” dell’amore di Cristo verso gli ultimi

“La sofferenza nella sofferenza”. Con questa affermazione si può sintetizzare l’effetto deleterio che ha significato la pandemia per gli ammalati che, con l’aiuto di tutte quelle persone che agiscono nel silenzio e nel nascondimento, senza pretendere, nulla, in questo caso, i volontari dell’UNITALSI (Unione nazionale italiana trasporto ammalati Lourdes santuari internazionali), hanno la possibilità, innanzitutto, […]

Iscriviti al canale Whatsapp di Settegiorni

Settegiorni, dopo l’ultimo numero stampato (1 ottobre 2023), ha continuato ad esistere attraverso questo sito online, (nato nel 2017) pubblicando notizie e aggiornamenti di fatti, eventi, opinioni, del territorio, della vita della Diocesi e della Chiesa in genere. Stiamo cambiando il nostro modo di essere presenti nel mondo dell’informazione e lavorando anche a un nuovo […]

Ad Aidone si lavora per costruire la “Comunità educante”

Continua il processo di costruzione della Comunità Educante di Aidone, nell’ambito del progetto “I semi di Demetra” cofinanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini. Tante le attività “motivazionali” del progetto e tra queste lo scambio culturale con 2 comunità siciliane che hanno già radici profonde. La prima di queste è l’esperienza dell’ Ecomuseo di Sciacca, il […]

Diabetici senza più punture

L’insulina è l’ormone proteico che regola l’utilizzazione degli zuccheri presenti nel sangue e che maggiormente provengono con gli alimenti. Nel caso di diabete di tipo 1 (insulino dipendente), tipico dell’infanzia, l’insulina viene somministrata per via sottocutanea essendo impossibile la somministrazione orale perché verrebbe distrutta dagli enzimi proteolitici e dall‘acidità gastrica. La somministrazione insulinica è spesso legata, soprattutto nel periodo iniziale, […]

Università Caro affitti. Continua la protesta degli studenti fuori sede

Picchi di 700 euro mensili, contratti in nero e stanze che sembrano sgabuzzini. È questo il quadro che si prospetta agli studenti che cercano casa in una città diversa da quella natale. In Italia sono 1.650.000 gli studenti universitari, di cui il 40% sono studenti fuori sede (circa 660 mila). La media italiana per una stanza singola è di 437 euro al mese: le città più care sono Milano, che offre agli studenti stanze singole in media a 628 euro mensili, Bologna, 468 euro mensili, e Roma, 452 euro mensili.

Sei posti nella diocesi di Piazza Armerina per il Servizio Civile

Il 22 dicembre 2023 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato un Bando volontari per la selezione di 52.236 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. La scadenza per le domande da parte dei giovani è indicata al 15 febbraio 2024 alle ore 14  I PROGETTI […]