Un medico attento ai suoi pazienti, eccellenza tutta siciliana

Si chiama Francesco Guagliardo, professione medico fisiatra. Ma, sarebbe riduttivo se ci fermassimo soltanto a questa qualifica. Guagliardo è, innanzitutto, un medico fedele al giuramento di Ippocrate e, contrariamente ad altri, che purtroppo, affastellano spesso, la strada dei pazienti affetti da ogni patologia, non è affatto venale. Per questo motivo, il suo studio privato di […]

La teologia risponde – Cosa pensa la Chiesa degli oroscopi e dell’astrologia?

Una superstizione da superare La posizione ufficiale della Chiesa Cattolica sugli oroscopi e sull’astrologia è che queste pratiche non sono compatibili con la fede. La Chiesa considera l’astrologia come una forma di superstizione che attribuisce un’influenza deterministica agli astri e alle costellazioni sulle vite umane. La Chiesa Cattolica riconosce che gli astri e i fenomeni […]

Insieme si può, per essere sempre più Chiesa

La diocesi di Piazza Armerina il 24 novembre scorso, in due sedi Enna e Gela distinti e differenti orari, ha promosso il convegno dal tema “Karisma: la persona disabile interpella la Chiesa”, fortemente voluto dal vescovo mons. Rosario Gisana; tale evento ha visto coinvolti, in sinergia diversi uffici diocesani, appunto  quelli della Pastorale della Famiglia, […]

Corso di formazione alla sinodalità

L’Istituto Universitario Sophia (FI) organizza un corso di formazione alla sinodalità che avrà inizio il 6 novembre prossimo, aperto a tutto il popolo di Dio, organizzato in collaborazione con la Segreteria Generale del Sinodo. Lo scopo dell’iniziativa è quello di formarsi alla sinodalità per essere “discepoli-missionari” al servizio della fraternità universale. Le lezioni sono online […]

Visioni, sensi, orizzonti: “Civitas educationis”, è tutto pronto

Torna “Civitas educationis. Visioni, sensi, orizzonti”, il festival della Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione dell’Università Kore di Enna. Dal 7 al 9 novembre, scrittori, pedagogisti, archeologi, linguisti, esperti di comunicazione, storici e giornalisti si alterneranno in una serie di incontri su diritto, formazione, didattica, educazione, Cina, parità di genere, archeologia, innovazione, architettura, […]