In continuo aumento in Italia i dati che riguardano il gioco d’azzardo con le conseguenti ricadute negative sulla salute psichica degli scommettitori ed la diffusione del fenomeno della ludopatia. I dati disponibili riguardano il 2022 e sono stati pubblicati dall’agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Una lunghissima sfilza di dati che riguardano tutti i tipi […]
Il gioco d’azzardo nei comuni della Diocesi

Il lavoro per la partecipazione e la democrazia. Lavorare è fare “con” e “per”.

Pubblichiamo di seguito il Messaggio dei Vescovi italiani per la festa dei lavoratori dell’1 maggio «Il Padre mio opera sempre e anch’io opero» (Gv 5,17). Queste parole di Cristo aiutano a vedere che con il lavoro si esprime «una linea particolare della somiglianza dell’uomo con Dio, Creatore e Padre» (Laborem exercens, 26). Ognuno partecipa con […]
LA TEOLOGIA RISPONDE: DI CHE COSA SI OCCUPA LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA?

La Dottrina Sociale della Chiesa continua ad adattarsi alle sfide e alle nuove questioni che emergono nella società contemporanea, offrendo una prospettiva etica e morale
Commento alla domenica delle Vocazioni

La Quarta di Pasqua è conosciuta anche come la domenica del buon Pastore. Tutta la liturgia è incentrata sull’autoproclamazione di Cristo buon pastore, inviato dal Padre per dare la vita e radunare i figli di Dio dispersi. Oggi celebriamo anche la 61° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, rileggendo all’interno dell’unica chiamata alla santità […]
La Kore si avvia a celebrare i 20 anni dalla sua fondazione

Si avvicina al traguardo dei venti anni dalla sua istituzione l’Università Kore. Sabato scorso difatti è stata celebrata l’inaugurazione del diciannovesimo anno accademico dell’ormai noto ateneo del centro della Sicilia, che è diventato punto di riferimento a livello nazionale ed è in continua crescita, costituendo un punto di orgoglio per l’intera comunità della provincia di […]
Marcia dei popoli

Sarà Pietraperzia ad accogliere la “Marcia dei popoli“. La manifestazione è organizzata dall’ufficio Migrantes della diocesi di Piazza Armerina, diretto da don Osvaldo Brugnone. L’evento che si terrà venerdì 19 aprile con inizio alle ore 9, vedrà in prima linea le scuole di Pietraperzia e le diverse realtà dell’associazione “Don Bosco 2000. La marcia partirà […]
A Cristina Fazzi il premio internazionale “Donne di Rita”

“Santa dell’’impossibile, la gente ti proclama, ti ammiran tutti i popoli, Cascia il tuo nome acclama”. È la strofa di una vecchia novena a Santa Rita che recitavano i nostri nonni. La grande Santa di Cascia, difatti, è ammirata a livello mondiale, e insieme a lei, godono questo particolare favore i suoi devoti. Dal 1988 […]
Un’arma in più contro il Tumore al Colon-Retto.

Il cancro al colon-retto è una neoplasia molto diffusa e letale. Secondo le stime dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) il tumore al colon retto interessa più di 20.000 soggetti posizionandosi al secondo posto come causa di mortalità. Anche i più giovani sotto i cinquant’anni sono interessati dalla patologia. Le misure di lotta al tumore prevedono una […]
Sentenza Processo Rugolo. Dichiarazioni dell’avvocato difensore della Curia vescovile

A seguito della sentenza, emessa nella serata di martedì 5 marzo dal Tribunale di Enna nel processo nei confronti di don Giuseppe Rugolo e dalla notizia “diffusa da alcuni cronisti, in maniera difforme dal contenuto del dispositivo della sentenza”, vengono fatte alcune precisazioni dall’avvocato Gabriele Cantaro difensore della Curia vescovile quale responsabile civile “Prendiamo atto […]
LA TEOLOGIA RISPONDE Il senso del digiuno cristiano. Un atto di conversione

L’origine del digiuno cristiano può essere rintracciata nelle pratiche ebraiche che risalgono all’Antico Testamento. Nel cristianesimo, il digiuno ha assunto una forma specifica basata sugli insegnamenti di Gesù Cristo e sulla tradizione apostolica. Gesù stesso praticò il digiuno e insegnò ai suoi discepoli l’importanza di questa pratica. Nei Vangeli, ad esempio, viene narrato il digiuno […]