Scontro istituzionale particolarmente acceso tra il commissario straordinario del Libero consorzio comunale di Enna, Girolamo Di Fazio, e il sindaco Maurizio Dipietro. Pomo della discordia, la mancata restituzione dell’edificio scolastico di Valverde di proprietà del Comune, concesso nell’aprile del 1999 in via convenzionale e del tutto gratuita alla Provincia di Enna per essere occupato dall’Istituto […]
ENNA L’ex Magistrale pomo della discordia
Una missione lunga 100 anni
Cento anni di presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Mazzarino. Dal lontano 6 luglio 1922, le salesiane di Don Bosco, instancabili e con sguardo amorevole, si occupano della crescita e della formazione di generazioni di giovani mazzarinesi. Attualmente sono tre le suore che dal 20 novembre 2021 abitano la nuova sede (il convento dei […]
“I responsabili devono rieducarsi”
Era l’agosto del 2017, quando a seguito dei numerosi incendi verificatisi nelle aree boschive tra Piazza Armerina ed Aidone, il vescovo mons. Rosario Gisana diffondeva un documento dal titolo “Amiamo la ‘nostra casa comune’ che è la terra”. Anche quest’anno in appena tre giorni sono andati in fumo decine di ettari di boschi. Mentre scriviamo, […]
La macchina del’8×1000 è in difficoltà
“La macchina dell’otto per mille è in difficoltà”. Sono le parole con cui ha aperto il suo intervento il dr. Stefano Maria Gasseri, Incaricato del Coordinamento Territoriale del Sovvenire della CEI, incontrando gli incaricati diocesani del Servizio pastorale per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica per l’annuale convegno di Sovvenire. L’incontro si è […]
Settegiorni n. 26 del 10 luglio 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Il Borgo di San Giacomo a Piazza Armerina lancia la sfida dopo i numerosi incendi
Da oggi e per sempre ad ogni pellegrino o pellegrina che intraprenderà il Cammino di San Giacomo in Sicilia, oltre alla credenziale saranno dati dei semi di alberi da piantare lungo il Cammino! È questa l’ultima iniziativa degli organizzatori del Cammino di San Giacomo in Sicilia. Non staremo con le mani in mano ad aspettare: […]
Settegiorni n. 25 del 3 luglio 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 24 del 26 giugno 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 23 del 19 giugno 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Pentecoste: I giovani della Diocesi in cammino vero la luce
“Alla tua luce, Signore, vediamo la luce”: è questo il titolo che i giovani della Pastorale giovanile della nostra Diocesi hanno voluto dare alla Veglia di Pentecoste celebrata a Mazzarino nella Basilica del Mazzaro. Il soffio dello Spirito che la Chiesa ha ricevuto da Cristo il giorno di Pasqua viene confermato il giorno di Pentecoste. […]
Imparare ad essere fratelli e sorelle
La giornata del IX Cammino Diocesano delle Confraternite, svoltasi a Villarosa il 22 maggio, è stata un’esperienza sinodale riuscita sotto ogni punto di vista. Circa seicento confratelli e consorelle delle Confraternite diocesane hanno partecipato all’incontro. Un momento di festa che, come affermato dal vescovo mons. Rosario Gisana, “è stato utile non solo per conoscerci, per […]
Settegiorni n. 22 del 12 giugno 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
La comunicazione della Fede
La questione del linguaggio verbale della catechesi è fondamentale per le nostre comunità ecclesiali, pena il pericolo di una afasia che determina a sua volta un corto circuito comunicativo. Se la catechesi deve introdurre in un Mistero, sperimentato, celebrato, compreso e vissuto, è chiaro che uno dei compiti più urgenti che ci sta davanti è […]
LA CORRESPONSABILITÀ: L’ASCOLTO IN FAMIGLIA E NELLA CHIESA PER UN’ATTUAZIONE DEL VIVERE SINODALE
Con la festa diocesana della Famiglia a Piazza Armerina, lo scorso 5 giugno si è concluso l’itinerario formativo diocesano di Pastorale Familiare la scorsa settimana abbiamo delineato il percorso fatto quest’anno, mentre domenica scorsa, in ascolto del nostro pastore abbiamo tirato le fila. In linea con il cammino della Chiesa universale Mons. Rosario (il testo […]
Settegiorni n. 21 del 5 giugno 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Quella verità distorta dal clamore dei media
In una lunga intervista, l’avvocato della Diocesi di Piazza Armerina Gabriele Cantaro ripercorre la vicenda legata al sacerdote Rugolo. Alla fine del testo il video Il 9 maggio scorso l’emittente Video Mediterraneo ha mandato in onda nel corso del notiziario un servizio riguardante il caso Rugolo, il sacerdote di Enna accusato di abusi sessuali su […]
Settegiorni n. 20 del 29 maggio 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Offerte delle Giornate missionarie mondiali
Come stabilito ogni anno, le offerte della giornata missionaria mondiale di ottobre e quelle del 6 gennaio in favore dell’infanzia missionaria, vanno a convergere nella cassa del fondo universale di solidarietà delle Pontificie Opere Missionarie. Ogni Chiesa particolare versa la sua offerta in questa cassa comune che è espressione della comunione della nostra diocesi con […]
Ad Aidone processione straordinaria di san Filippo apostolo
Avrà luogo il prossimo 1 giugno in tutta Italia l’evento “La notte dei Santuari” un’iniziativa, di ampio respiro nazionale, che mette in risalto il grande valore simbolico che hanno questi luoghi dello Spirito nel tessuto sociale, culturale e spirituale del Popolo santo di Dio. Nei Santuari si esprime la semplicità e la profondità di una […]
Settegiorni n. 19 del 22 maggio 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
