Nelle Diocesi si rilancia la Fase Narrativa

Si è svolto il 3 settembre, in modalità telematica, l’incontro nazionale dei Referenti Diocesani per il Sinodo delle Chiese italiane con il quale, dopo la pausa estiva, si riprendono le fila del lavoro già svolto e si provvede a programmare le attività da avviare. Mons. Erio Castellucci – arcivescovo abate di Modena-Nonantola e vescovo di […]

Il saluto alle suore Figlie della Sapienza

Il 26 settembre scorso si è svolta presso la parrocchia S. Bartolomeo ad Enna la Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Gisana in occasione del saluto alle suore Figlie della Sapienza che lasciano l’Ospedale e la città di Enna. Un ulteriore impoverimento della vita ecclesiale ennese dopo che hanno lasciato la città le suore Canossiane, le […]

Anche i Salesiani lasciano Riesi

Bambini, ragazzi, fedeli, comuni cittadini hanno manifestato per esprimere il loro dissenso per l’imminente chiusura della casa salesiana di Riesi. Il corteo, partito dall’oratorio salesiano ha attraversato alcune strade del centro abitato sino raggiungere il cine teatro Don Bosco, dove più tardi si è tenuto il Consiglio Comunale. In prima fila al corteo hanno sfilato […]

Incontro dei Vescovi delle “Aree interne”

Il 30 e 31 agosto si è svolto a Benevento, presso il Centro “La Pace”, l’Incontro dei Vescovi delle “Aree interne” a cui hanno partecipato oltre 30 presuli provenienti da 12 Regioni. Al termine dei lavori, i Vescovi hanno condiviso una dichiarazione finale, che riportiamo di seguito. Come Vescovi provenienti da tutto il Paese, riuniti […]

Manifestazione a Riesi contro la chiusura della Casa Salesiana

I primi salesiani arrivati a Riesi nel 1941

Una manifestazione e anche un Consiglio comunale straordinario contro la decisione della casa salesiana di Riesi. Il prossimo 25 settembre, non solo la città di Riesi ma anche tutta la comunità diocesana, a partire dalle 16.45 è invitata a “manifestare il propriorammarico e dissenso, contro la decisione dei Padri salesiani di lasciare il loro impegno […]

La storiografia dell’ultimo trentennio sul nesso mafia-chiesa: florilegio dei poteri e percorsi che si sovrappongono

L’ORG (Ordine regionale giornalisti) Sicilia, ha organizzato un evento formativo su “La storiografia dell’ultimo trentennio sul nesso mafia-chiesa: florilegio dei poteri e percorsi che si sovrappongono”, organizzato dall’ ORG Sicilia, con il patrocinio del Comune di Aidone. L’evento si terrà venerdì 2 settembre, dalle ore 17 alle ore 21, in Aidone presso il Teatro Herbitea, ubicato […]

A CATANIA IL PREMIO “LUIGI MAINA”

Giovanni Saguto, Riccardo Tomasello, Davide Cannavò, Pippo Blandini, e gli eredi del commendatore Luigi Maina, Marina Arcidiacono e Alessandro Pizzino, componenti della commissione che fa capo al Premio della Fondazione Agathae “Luigi Maina”, hanno deciso di conferire quest’anno il prestigioso riconoscimento a Giovanni Cultrera di Montesano, Sovrintendente del Teatro Massimo Bellini, Roberto Di Bella Presidente […]

Spiritualità in musica

uno degli incontri dove sono stati protagonisti i ragazzi I Girasoli

Grande partecipazione agli incontri di “Spiritualità in musica” che si sono tenuti nell’antica chiesetta di campagna “Madonna delle Grazie”. Una luce che illumina l’altare della secolare chiesa e poi musica e parole con artisti locali, cantanti e musicisti. A promuovere l’evento è stato l’Ordine francescano secolare “Fra Deodato”, la cui ministra è Fina La Vattiata. […]

Un busto in terracotta in memoria di Siciliano

“Il professore Filippo Siciliano (1920 -2021), da uomo che ha segnato la storia di Mazzarino a uomo proiettato verso il futuro”. Così l’artista Angelo Salemi descrive il suo busto in terracotta in memoria dell’ex sindaco della città, ideologo delle lotte contadine, uomo di immensa umanità e cultura, filosofo e intellettuale. La scopertura del busto si […]

Rassegna di Cori Liturgici

RASSEGNA DI CORI LITURGICi L’ufficio liturgico diocesano in collaborazione con il coro “Magnificat di Barrafranca organizza la Rassegna delle corali sul tema “in Corde Matris”. L’ evento avrà luogo nella chiesa Madre di Barrafranca sabato 8 ottobre 2022 ed è riservato ai gruppi corali liturgiciDi seguito la locandina, il regolamento e il modulo di iscrizione […]