Giubileo e indulgenza

Perdono e comunione per essere pienamente figli nel Figlio

Introduzione Quando si parla di Giubileo è immediato il collegamento sia alla Porta Santa sia al pellegrinaggio e, altresì, al perdono o, per usare un linguaggio tradizionale, all’indulgenza giubilare. Tutti questi elementi dicono e richiamano il Giubileo, ma per comprenderne la profondità ogni elemento va approfondito: nel nostro percorso, e ne abbiamo approfonditi alcuni, adesso […]

Santa Caterina, patrona d’Italia

Caterina Benincasa nacque a Siena il 25 marzo del 1347 nel rione di Fontebranda (oggi incluso nella contrada dell’Oca). Era la penultima dei 25 figli (molti dei quali defunti) del tintore Jacopo Benincasa e di Lapa Piagenti. A soli sei anni ebbe una prima visione e disse che Gesù le aveva sorriso, l’aveva benedetta e […]

Un ricordo di Papa Francesco

Nel giorno dei funerali del Pontefice, si ricordano i suoi gesti più potenti delle parole

Oggi 26 aprile 2025. Siamo qui in piazza San Pietro. Fa il suo ingresso la bara del Pontefice Francesco. Un lungo applauso lo accoglie. Avvertiamo brividi percorrerci la schiena e il pensiero va indietro nel tempo, alla prima volta che lo vedemmo di presenza. Ricordiamo un’Epifania, quella del 2014, forse, o del 2015. Eravamo in […]

A Caltanissetta per i detenuti e le loro famiglie la festa regionale della Misericordia

Presenti le tre "carceri" della Diocesi di Piazza Armerina con 21 tra detenuti e operatori

Seconda edizione della Festa Regionale della Misericordia per i detenuti e le loro famiglie. Si è svolta il 25 aprile a Caltanissetta organizzata dal Servizio regionale per la pastorale Penitenziaria della Conferenza Episcopale Siciliana, coordinata da don Paolo Giurato. Un centinaio i presenti, cappellani delle carceri di Sicilia, direttori diocesani, volontari e detenuti con le […]

Grazie Francesco

Lo Sgomento, il dolore e il Grazie per Papa Francesco

Nel raccogliere alcuni pensieri per la dipartita di Papa Francesco, si aggrovigliano vari tipi di emozioni: si osserva come tanti sono i fiumi di parole che scorrono nelle pagine della carta stampata e sul web. Dinanzi a tutto ciò, la prima limpida espressione che nasce non è altro che un sereno e profondo, ma composto, […]

La nuova campagna di comunicazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica

“Con l’8X1000 per dare forza alla tua firma”

Una firma che si traduce in accoglienza, solidarietà e speranza. Torna on air dal 13 aprile la nuova campagna di comunicazione dell’8xmille alla Chiesa cattolica, con l’obiettivo di mostrare il valore di questa scelta che ognuno di noi può fare e il suo impatto nelle vite di tanti. É il racconto di una Chiesa in […]

Gesù fu assassinato venerdì 3 aprile dell’anno 33

Scoperta la data della crocifissione:  sulla base di dati archeologici, testuali e astronomici.

La data di morte di Gesù non è determinabile con precisione, in quanto le indicazioni presenti nei documenti a disposizione, a partire dai Vangeli, non sono sufficienti, secondo l’enciclopedia libera Wikipedia: “I quattro evangelisti concordano nel dire che Gesù morì di venerdì durante le festività collegate alla Pasqua ebraica (Pesach), ma mentre i vangeli sinottici […]

Pasqua 2025

LA BONTÀ “INCOMMENSURABILE” DI DIO

Il messaggio del Vescovo

Nel suo messaggio per la prossima Pasqua il vescovo mons. Rosario Gisana ci annuncia “la paternità di Dio – che – è una paternità benevola, sollecita e prodigale”. Il Vescovo ricorda che se dal punto di vista umano vorremo un Dio “rigoroso, severo, intransigente”, Dio da come lo ha proposto Gesù attraverso il modo in […]