Card. Zuppi, “no all’orrore della guerra”

Pace: 22 agosto giornata di digiuno e preghiera

Chiesa italiana aderisce all’invito del Papa

Mercoledì 20 agosto, al termine dell’udienza generale, Papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”. La Chiesa in Italia aderisce […]

Nella solennità dell'assunzione in cielo della Vergine Maria

Piazza Armerina onora Maria SS.ma delle Vittorie

Patrona della Città, della Diocesi e del Reggimento “Cavalleggeri di Nizza”

Piazza Armerina si prepara a vivere i giorni più intensi e attesi dell’anno: le celebrazioni in onore di Maria SS.ma delle Vittorie, Patrona della Città e della Diocesi, nonché Patrona del Reggimento “Nizza Cavalleria”. Una devozione secolare, radicata nel cuore della comunità fin dal Medioevo, che ogni estate si rinnova con fede, partecipazione e un […]

San Lorenzo, martire: “Assum est, versa et manduca”.

Il patrono di Aidone

Ogni anno, tra la fine di luglio e di agosto, durante la propria orbita la Terra attraversa uno sciame meteorico costituito da un insieme di frammenti lasciati dal passaggio della cometa Swift-Tuttle: ecco perché si verifica la nota pioggia di meteore. La tradizione vuole che la notte di maggiore intensità del fenomeno sia la notte […]

ENNA Festa di Maria Santissima di Valverde

Un altro grande appuntamento religioso, per il popolo ennese,  è la festività di Maria Santissima di Valverde, Patrona del Capoluogo degli Erei, fin da quando, San Pancrazio lo converti dal paganesimo al cristianesimo ovvero, nei primi secoli della Chiesa. Nel 1412 il titolo di Patrona fu sostituito da Maria Santissima della Visitazione, ma una cosa […]

Dopo tre anni di vuoto la diocesi ha un nuovo presbitero

Don Sergio Morselli ordinato sacerdote a Gela

Continuerà gli studi in Germania presso la Facoltà Teologica di Tubinga

Ha avuto luogo sabato 9 agosto a Gela in una Chiesa Madre gremita di fedeli, parenti e amici, l’ordinazione presbiterale di don Sergio Morselli. La liturgia, presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana, è stata concelebrata da circa trenta sacerdoti e diversi diaconi. Presenti gli alunni del Seminario che ha curato il servizio liturgico con l’equipe […]

A Piazza Armerina presso la chiesa Madonna della Neve

Celebrazione di ringraziamento per la professione perpetua di Davide e Flippo

Lo scorso 26 luglio il rito presso la Casa Divin Maestro ad Ariccia

Alla presenza del Vescovo mons. Gisana, del vicario Provinciale della Società San Paolo, don Guido Colombo e di una decina di sacerdoti, lunedì 4 agosto si è svolta, presso la chiesa Madonna della Neve, la celebrazione di Ringraziamento per la Professione Perpetua di Davide Campione e Filippo Magro nell’Istituto San Gabriele Arcangelo aggregato alla Società […]

PALERMO Una conviviale conclude l’anno

Più di cento persone tra sofferenti e personale volontario, della Sottosezione UNITALSI di Palermo, insieme, in un bel momento di convivialità, in una nota pizzeria di Monreale. Bellissima la location situata all’aperto, in un luogo ameno, immerso nel verde alle pendici della cittadina, pressoché attaccata a Palermo. L’evento è stato l’ultimo prima della pausa. Presenti […]

Avvicendamento di fraternita al convento Montesalvo di Enna

ENNA Parrocchia San Leonardo in Montesalvo - Chiesa giubilare dal 3 al 20 luglio 2025

Il Congresso Capitolare dei Frati Minori di Sicilia, dopo un tempo di ascolto e discernimento, ha reso pubbliche le tavole di famiglia relative alle fraternità dei vari Conventi di Sicilia. Dal congresso è emerso che, per il triennio 2025/28 la fraternità dei Frati Minori della Parrocchia S. Leonardo in Montesalvo di Enna è così composta: […]

PALERMO Santa Rosalia ci sprona a piegare le nostre ginocchia solo a Dio

Il festino dedicato alle vittime di femminicidio

Celebrato nella cattedrale di Palermo, dall’arcivescovo, don Corrado Lorefice, il solenne pontificale in onore di  santa Rosalia. In una chiesa gremita,  alla presenza delle autorità, tra le quali il governatore Renato Schifani e il sindaco Roberto Lagalla, il presule ha evidenziato come Rosalia sia conosciuta anche oltre i confini dell’Italia e custodisce e rappresenta, nelle […]

CRESCIAMO E CAMBIAMO

Progetto che Caritas Diocesana sta portando avanti nei Vicariati di Aidone e Mazzarino in favore di bambini e ragazzi

La Chiesa cattolica è da sempre attenta all’educazione dei fanciulli e dei giovani. Con l’8xmille tutela i minori e favorisce percorsi formativi, di integrazione e inclusione per le persone con disabilità, i migranti, i rifugiati e i richiedenti asilo. Per prevenire l’abbandono scolastico e il disagio giovanile, gli oratori parrocchiali organizzano attività di supporto didattico, […]

Predicherà don Filippo Salerno

Gela, la Madonna del Carmelo torna tra il popolo di fedeli

La parrocchia dedicata alla Madonna del Carmelo in fermento. Domenica 13 luglio cominciano gli appuntamenti liturgici in vista della Festività che si celebra mercoledì 16 luglio. Quest’anno il parroco don Nunzio Samà ha scelto don Filippo Salerno per la predicazione della catechesi. Ecco gli appuntamenti. L’Ordine di Nostra Signora del Monte Carmelo ha origine in […]

I Diaconi di Sicilia ospiti dell’Arcidiocesi di Monreale presso il “Centro S. Massimiliano Kolbe” di Carini

“La Diaconia della Speranza”: celebrata la XXI edizione della Festa Insieme Regionale

Si è svolto giorno 6 luglio, in un clima di fraterna condivisione e profondo raccoglimento, l’incontro sul tema della “Diaconia della Speranza”, organizzato dal Centro regionale per la formazione permanente del Clero “Madre del buon Pastore” della C.E.Si. diretto da don Antonio Sapuppo. Dopo i saluti di mons. Gualtiero Isacchi, arcivescovo di Monreale, il momento […]

Con l’8xmille alla Chiesa cattolica sostieni migliaia di iniziative in Italia e nel mondo

8xMILLE Restauro della Chiesa del Signore dell’Olmo di Mazzarino

Chiese Arte e Patrimonio culturale

I beni ecclesiastici e i luoghi di culto sono un riferimento per le comunità di fedeli e un importante patrimonio storico, artistico e culturale. I fondi dell’8xmille finanziano opere di restauro e costruzione di Chiese e monumenti. Al tempo stesso, valorizzano e preservano luoghi di culto e opere d’arte, presenza di un altro tempo, all’interno […]

Presenti a Pietraperzia le confraternite locali e quelle dedicate al Preziosissimo Sangue e al SS. Crocifisso

Tre secoli di devozione al Preziosissimo Sangue di Cristo

La Confraternita conclude il Giubileo per ricordare la titolazione

Il 4 luglio 2025 nella Chiesa S. Maria di Gesù in Pietraperzia è iniziato il triduo per la festa del “Preziosissimo Sangue di Cristo”.  La ricorrenza quest’anno risulta particolarmente significativa in quanto conclude l’anno giubilare celebrato dalla confraternita omonima per la ricorrenza del 300° anniversario della titolazione al Preziosissimo Sangue. Il giubileo aveva preso il […]

Campo estivo interdiocesano vocazionale a Modica

Un invito rivolto ai giovani in discernimento sulla tracce del Servo di Dio Nino Baglieri

Si tiene a Modica dal 25 al 28 agosto il secondo Campo estivo vocazionale 2025 organizzato dagli uffici di servizio per pastorale vocazionale che quest’anno vede coinvolte le diocesi di Agrigento, Catania, Nicosia, Piazza Armerina e Ragusa. Si tratta di un Campo itinerante per ragazzi e ragazze dai 16 ai 30 anni organizzato dal Centro […]

La meta del pellegrino, con note di Mariologia

L’ultima pubblicazione di Don Filippo Vitanza

Dopo tante fatiche e tante pubblicazioni nel campo storico, culturale e archeologico, ecco l’ultima dal titolo “la meta del pellegrino”, con note di Mariologia; una miscellanea di argomenti in capitoli, a volte disgiunte l’una dall’altra, ma con l’intento che la fede è fondamento di ciò che si spera e prova di ciò che non si […]