Si dice che chi canta bene prega due volte. Il 2 novembre scorso, giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, don Salvatore Chiolo, parroco a Villarosa è stato ospite nella trasmissione “Di buon mattino” su Tv2000. Don Salvatore ha raccontato la sua passione per la musica che si unisce alla preghiera in una simbiosi tra palco […]
Don Salvatore racconta la sua “passione” su Tv2000
Presbiteri fratelli e padri
“Riscoprirsi presbiteri che sanno riconoscersi figli condotti e sostenuti dal Padre per divenire presbiteri che sanno donarsi come padri capaci di condurre e sostenere l’uomo bisognoso di scoprirsi figlio amato e prezioso di Dio Padre”. Questa la necessità di una sessantina sacerdoti delle diocesi di Sicilia che si sono incontrati per tre giorni, dal 24 […]
Settegiorni n. 37 del 6 novembre 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 36 del 30 ottobre 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Mons. Luigi Roberto Cona Nunzio Apostolico in El Salvador
A mezzogiorno di mercoledì 26 ottobre 2022, in contemporanea con la sala stampa della Santa Sede, presso la Curia Vescovile di Piazza, Armerina, il vescovo mons. Rosario Gisana ha annunciato al clero e al popolo Santo di Dio, che il Santo Padre Francesco ha nominato Mons. Luigi Roberto Cona, della Diocesi di Piazza Armerina e […]
Beata Chiara Luce Badano, giovane cristiana dalla vita esemplare.
Niscemi, in questi anni, ha dedicato un parco cittadino a Chiara Luce Badano. mentre la parrocchia Sacro Cuore di Gesù, guidata da don Giuseppe Cafà, le ha intitolato il salone parrocchiale. La festa, giunta quest’anno alla sua 11a edizione, serve a ricordare e presentare ancora una volta la beata Chiara Luce Badano, con un triduo […]
Settegiorni n. 35 del 23 ottobre 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
25 anni di Diaconato Permanente
Era il 18 ottobre 1997, quando nella chiesa Madre di Enna il vescovo mons. Vincenzo Cirrincione ordinava i primi due diaconi permanenti della diocesi di Piazza Armerina. Mimmo Cardaci e Pietro Valenti. Negli anni a seguire altri uomini sposati sono stati ordinati diaconi permanenti. Oggi sono il “collegio diaconale” nella diocesi piazzese è composto da […]
GELA La magia del cinema al Liceo delle Scienze umane
Venerdi 21 e sabato 22 a Gela, al liceo delle Scienze Umane “Dante Alighieri”, si terrà un seminario di cinematografia di Gianni Virgadaula dal titolo “La Magia del Cinema fra scrittura e immagini”. In programma la presentazione degli ultimi 2 libri del regista scrittore: “Vi racconto Nanni Loy” (Algra Editore) e “Imparare il Cinema “(Maurizio […]
Giornata internazionale di consapevolezza sulla balbuzie
c’è anche Gela tra le otto Città italiane a partecipare alla Giornata internazionale di consapevolezza sulla balbuzie. L’evento “Vi aspettiamo in #Piazza: perchè di balbuzie si può parlare” si svolge sabato 22 ottobre in otto Città italiane. A Gela l’evento si svolgerà in piazza San Giacomo dalle 16.30 alle 18.30
Settegiorni n. 34 del 16 ottobre 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Digitalizzazione e innovazione per Butera
Da progetti sul sociale alla transizione digitale dell’ente, il Comune di Butera accelera la corsa ai fondi Pnrr e altri finanziamenti europei. L’amministrazione comunale, guidata da Giovanni Zuccalà, è al lavoro per la missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Digitalizzazione e innovazione” e la missione 5 “Inclusione e coesione”, attraverso un lavoro […]
Esprimere la fede in Cristo con il canto
In un clima di gioiosa condivisione e di preghiera si è svolta sabato 8 ottobre nella chiesa Madre di Barrafranca la rassegna delle Corali organizzata dal coro Magnificat di Barrafranca in collaborazione con l’Ufficio liturgico diocesano. Sette i gruppi corali partecipanti: il coro San Cristofero della chiesa Madre di Valguarnera Caropepe, il coro parrocchiale S. […]
Anno Giubilare a Pietraperzia
Si apre domenica 16 ottobre, a Pietraperzia un Anno Giubilare (1223 – 2023) per l’VIII centenario del ritrovamento dell’immagine di Maria Santissima della Cava. Alle 9,15 ci si radunerà al Bivio Fondachello e dopo la benedizione dei pellegrini, avrà luogo il pellegrinaggio, presieduto dal vescovo mons. Rosario Gisana, verso il Santuario, dove alle ore 11 […]
Settegiorni n. 33 del 9 ottobre 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Preghiera per la pace
Si terrà la questa sera la PREGHIERA PER LA PACE promosso da CHARIS International. In comunione con le celebrazioni che si svolgeranno nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma presieduta dal Card. Matteo Zuppi, presidente della CEI, ogni realtà del Rinnovamento Carismatico Cattolico presente in Italia svolgerà l’incontro nelle proprie diocesi. Nella Diocesi di […]
La famiglia icona della Trinità
Giovedì 6 e venerdì 7 ottobre dalle 19.30 alle 21, si svolgeranno presso la chiesa di sant’Agostino di Gela, due serate di spiritualità sul tema “La famiglia icona della Trinità”. L’evento, organizzato da don Lino di Dio rettore della chiesa di Sant’Agostino, è aperto a tutti e sarà guidato dai coniugi Giorgio Epicoco e Cristina […]
Al via in Diocesi la Lectio Divina con la festa del Verbum Domini
Lo scorso sabato 1 ottobre in Cattedrale si è celebrata la festa diocesana del Verbum Domini, per dare avvio della Lectio Divina in tutte le parrocchie e comunità della Diocesi. La Celebrazione stata presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana, con la Lectio Divina su “Giustizia e pace si sono baciate (Salmo 85,11): la pace come incontro […]
Settegiorni n. 32 del 2 ottobre 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 31 del 25 settembre 2022
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
