Riapre il Centro diurno “Voglia di vivere” per i disabili del Comune di Barrafranca. A deciderlo è il Consorzio Siciliano di Riabilitazione, che ha sposato la proposta giunta dal procuratore del C.S.R. Calogero Vetriolo, promotore di questo importante servizio già più di vent’anni fa. Il Centro diurno per disabili infatti è gestito dal C.S.R. dal […]
BARRAFRANCA. RIAPRE IL CENTRO DIURNO PER DISABILI “VOGLIA DI VIVERE” DEL C.S.R.
Festeggiato Sant’Antonio di Padova nella chiesa di San Leone in Aidone
Nella giornata del 13 giugno presso la chiesa di San Leone in Aidone, in occasione della festa di Sant’Antonio di Padova, dopo il Santo Rosario e la relativa Coroncina del medesimo Santo, è stata celebrata la Santa Messa dai parroci Giacinto Magro della parrocchia di San Lorenzo e Carmelo Cosenza della parrocchia Santa Maria La […]
Sant’ Antonio di Padova: Il Pane dei Poveri
Il venerdì 13 giugno 1231, sul mezzogiorno, la piccola campana del romitorio chiamava i frati al modesto desinare in comune. Il Santo a malincuore scese dalla sua verde capannuccia. Scese per obbedienza alle norme della vita conventuale, che osservò sempre con vero scrupolo, ma avrebbe continuato con tanto dolcezza dello spirito la sua meditazione, che […]
Curare chi è fragile in una società indifferente
Si è tenuto domenica dodici maggio, a Siracusa, il terzo ed ultimo incontro di formazione degli operatori Caritas della diocesi di Pazza Armerina. Il confronto con la Caritas locale ha rappresentato sicuramente un momento di crescita per la Chiesa Armerina. Ad accompagnare il gruppo dei partecipanti è stato il Vescovo mons. Rosario Gisana insieme […]
Anche a Villarosa nasce il Centro di ascolto della Caritas
“La politica è la forma più alta di carità!”, diceva Papa Pio XI. Ciò si realizza ogni qualvolta i governanti, sia a livello centrale che periferico, si pongono in ascolto dei bisogni dei cittadini e predispongono i servizi più idonei a soddisfarli. L’ars politica diventa così strumento privilegiato per garantire il benessere della collettività, dove […]
Deceduta suor Ausilia Russo
Lo scorso 8 giugno presso l’istituto Neve di Piazza Armerina, all’età di 85 anni ha concluso la sua esistenza terrena suor Ausiliatrice Russo delle suore della Sacra Famiglia di Spoleto. Suor Ausilia era nata a Niscemi ed era entrata nell’istituto del Beato Bonilli nel 1957. Era passata in diverse comunità d’Italia, svolgendo il ruolo di […]
L’IC S. Francesco sul podio del X concorso ‘Rahal’ di Racamulto
Con i brani “Billie Jean” di Michael Jackson e “Mamma mia” degli Abba gli alunni dell’IC San Francesco di Gela si sono aggiudicati il primo premio nell’ambito del “X Concorso Musicale Nazionale “RAHAL , Città del Sale e della Musica”. La scuola, diretta da Maria Lina La China, ha partecipato a Racalmuto dal 3 […]
Futuri dottori in Viticoltura ed Enologia a Casa Grazia
“Creare cultura attraverso la formazione”, è uno degli asset fondamentali per l’azienda Casa Grazia, nella piana di Gela, aperta alla collaborazione con il mondo accademico, le scuole, cercando di fare un match fra i bisogni del mondo del lavoro e le esigenze dei giovani. È il leit motiv della vision imprenditoriale di Maria Grazia Di […]
Camilleri incanta il pubblico di Mazzarino con la storia della chiesa dell’Immacolata
Mazzarino. Dopo la partecipazione al Salone internazionale del libro di Torino della sua “Storia della Chiesa Immacolata di Mazzarino e della sua Confraternita”, il giovane scrittore Vincenzo Camilleri, già alla terza pubblicazione, continua l’opera di ricerca storica per la città di Mazzarino. Tutti ormai riconoscono l’eccezionale talento del giovane che, nel corso di un convegno, […]
Sportello d’ascolto per le dipendenze del gioco d’azzardo
Il centro di ascolto della Caritas di Piazza Armerina (salita Sant’Anna 10) in collaborzione con l’ASP di Enna, ha attivato uno sportello di consulenza professionale rivolto alla dipendenza da gioco d’azzardo e ad ogni altro tipo di dipendenza. E’ attivo ogni terzo lunedì del mese dalle ore 9 alle ore 12. Presso lo stesso centro […]
Papa Francesco: “l’incontro con il migrante è incontro con Cristo”
“Dio non solo cammina con il suo popolo, ma anche nel suo popolo, nel senso che si identifica con gli uomini e le donne in cammino attraverso la storia – in particolare con gli ultimi, i poveri, gli emarginati –, come prolungando il mistero dell’Incarnazione”. Lo scrive il Papa, nel messaggio per la 110ª Giornata […]
NOTA POLITICA Elezioni europee di secondo piano?
Oggi la posta in gioco nelle elezioni europee è d’importanza cruciale. E per una volta le ragioni ideali e quelle economiche spingono nella stessa direzione. Inoltre la coincidenza del voto europeo con quello in 3.700 Comuni (oltre che per la Regione Piemonte) ci ricorda che, statistiche alla mano, la partecipazione alle elezioni per il Parlamento di Strasburgo è maggiore in quelle località in cui i seggi si aprono anche per le amministrative. Un effetto-traino sul piano pratico, certo, ma anche la conferma che la democrazia si costruisce dal basso
Una lirica del poeta brolese Rosario La Greca nel 65° anniversario della morte di Mons. Angelo Ficarra
Lo scorso 1 Giugno ricorreva il 65° anniversario della morte di mons. Angelo Ficarra, vescovo di Patti dal 1936 al 1957, un Magistero profondo il suo, anche se non ebbe vita facile negli anni del suo impegno pastorale nella Chiesa pattese. Mons. Angelo Ficarra, nato a Canicattì, è stato un uomo di preghiera, di raccoglimento […]
A Pietraperzia la “Marcia dei popoli”
Lunedì 3 giugno a Pietraperzia si è svolta con grande partecipazione la Marcia dei Popoli organizzata dall’Ufficio diocesano Migrantes diretto da don Osvaldo W. Brugnone! La marcia era stata programmata per il 19 aprile scorso, ma la pioggia e il maltempo ne avevano impedito la realizzazione. Vi hanno partecipato i ragazzi e gli operatori dei […]
Le Devozioni Antoniane
La Rettoria San Leone II papa del Vicariato di Aidone, con parroco don Giacinto Magro, ha programmato la novena di S’Antonio da Padova: dal 3 al 12 giugno, alle 18,30 il Santo Rosario, a cui segue la Coroncina di S’Antonio e ore 19 Santa Messa. Il giorno 13 della festa del Santo Messe alle 11.30 e alle […]
A Butera la mostra d’arte “Mia Sicilia” per i 20 anni del gemellaggio con Gevelsberg
Nell’ ambito delle iniziative promosse dal 30 maggio al 2 giugno dal Comune di Butera, di cui è sindaco il dott.Giovanni Zuccalà, per il ventennale del Gemellaggio Butera- Gevelsberg, la Confraternita di San Giuseppe ha organizzato la mostra d’arte “Mia Sicilia” dell’ artista siciliana Eleonora Pedilarco, nativa di Caltagirone ma residente a Niscemi, che ha […]
Confraternita della Maestranza: Santa Messa e Processione Corpus Domini.
Domenica 2 giugno si celebra la Solennità del Corpus Domini, importante ricorrenza della Chiesa cattolica che, “celebra la presenza del Signore Gesù nel sacramento dell’Eucaristia”, risale storicamente al XIII secolo. Invero la solennità del Corpus Domini nacque nel 1247 nella diocesi di Liegi, in Belgio, per celebrare la reale presenza di Cristo nell’Eucaristia in reazione […]
Fischietti e religiosità popolare in occasione della festa di San Filippo Apostolo
“Incantesimo, gioco, inconsapevole richiamo propiziatorio si addensavano nel fischio, senza modulazioni”, che, ancora negli anni sessanta, ad Aidone, “i bambini emettevano da un modesto fischietto di terracotta, fischiando imperterriti, sino a quando, da lì a qualche giorno, un gesto irritato dell’adulto o uno maldestro dello stesso bambino avrebbe provocato la fatale caduta del fragile giocattolo”. […]
Premio Golden Pack al “Brunetti d’Opera”
“Le linee slanciate della bottiglia e l’etichetta essenziale sono espressione di un progetto volto all’eleganza del prodotto”. È la motivazione per il Golden Pack assegnato dalla giuria della 12^ edizione del premio internazionale “Premio Mediterraneo Packaging” , al ” Brunetti D’Opera”, Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG di Casa Grazia, nella Piana di Gela. Promosso […]
A San Cataldo il 74° convegno annuale dell’Unione Exallievi Don Bosco
Si è svolto presso la casa salesiana dell’oratorio San Luigi a San Cataldo (CL), domenica 26 maggio, il 74º convegno annuale dell’Unione Exallievi Don Bosco sul tema: “100 anni di Presenza Salesiana a San Cataldo … Il sogno continua”. Dopo i saluti del Direttore della Casa don Edoardo Cutuli e del Presidente Ispettoriale Giuseppe Puglisi, […]
