Torna anche quest’anno l’evento nazionale “La Notte dei Santuari” organizzato dall’Ufficio Nazionale della CEI per la Pastorale del Tempo Libero, Sport, Turismo e Pellegrinaggi che avrà come tema “Una grande sinfonia di preghiera” e che si svolgerà sabato 1 giugno. La “notte dei Santuari” è un segno di vicinanza di tutte le comunità territoriali nei […]
La notte dei Santuari. Ad Aidone, la processione serale di San Filippo l’1 giugno
Al via le iscrizioni al Campo estivo 2024 in Calabria
Dopo la Veglia ecumenica di Pentecoste coi giovani presieduta dal vescovo lo scorso 17 maggio presso la cappella del Seminario Diocesano, l’équipe di Pastorale Giovanile dà finalmenteil via alle iscrizioni del Campo estivo 2024! Il Campo estivo di quest’anno si terrà a Cetraro in provincia di Cosenza presso la Colonia “san Benedetto” e possono partecipare ragazzi e giovani con […]
“Inside Out”, domani l’inaugurazione
È prevista domani, martedì 28 Maggio, alle 11.30 in via C. Colombo (accanto al parcheggio Arena) l’inaugurazione dell’installazione “Douce Sicile, tu m’obliges à te quitter” (“Dolce Sicilia, mi costringi a lasciarti”), realizzata nell’ambito del progetto internazionale di street-art “Inside Out” ideato dall’artista francese JR. Cinque classi del Liceo scientifico e linguistico “E. Vittorini” lanciano un messaggio collettivo […]
‘Na lu cori m’arristo’, una dedica per Mario Mori
‘Na lu cori m’arristo’ è il titolo della mostra a cura del prof. Maurizio Vicari che fa da sfondo ad una rassegna letteraria. Nel cuore di Vicari è rimasto Mario Gori, come in quello di tutti i niscemesi. Perchè Mario Gori è il poeta contemporaneo eternato sin da subito dopo la morte preoce, da […]
Alla Facoltà Teologica di Sicilia si presenta il libro di don Giacinto Magro
Il 29 maggio prossiumo presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia si presenta il saggio: ‟Le sfide sociali della Chiesa” in L. Sturzo e I. Giordani di don Giacinto Magro ed edito da: ‟Il pozzo di Giacobbe” di don Giacinto Magro. La ricerca condotta da don Giacinto intende offrire una visione altra dalla persona come […]
Il bisticcio tra marito e moglie, grazie ad AcquaEnna
Aidone. L’intuizione dei poeti, e ancor più dei mistici, spesso precorre di moltissimo la scienza. Humile et utile et pretiosa et casta: così San Francesco d’Assisi definiva l’acqua, sor’acqua, nella sua Laudes creaturarum. La cosa curiosa è che in questi quattro aggettivi c’è tutto ciò che oggi la scienza può dire dell’acqua. Umile, certo. Utile, […]
Al Santuario della Cava di Pietraperzia la VI giornata diocesana dell’anziano, del malato e del disabile
La pioggia non ha impedito che per il sesto anno consecutivo si celebrasse la Giornata Diocesana dell’Anziano e del Disabile presso il Santuario Maria SS. della Cava a Pietraperzia. L’iniziativa è stata organizzata dall’Ufficio diocesano per la pastorale della Salute diretto dalla dottoressa Giuseppina Lo Manto. La piccola chiesa del santuario non ha potuto contenere […]
Tre Giorni di Fede e Amicizia a Cascia: Gemellaggio di Enna con la città di Santa Rita
Tre Giorni di Fede e Amicizia a Cascia: La Visita del Vicario Foraneo, della Delegazione della Pia Unione primaria di Enna e dell’Amministrazione Comunale La città di Cascia ha vissuto tre giorni intensi e carichi di emozioni grazie alla visita del Vicario Foraneo di Enna, don Giuseppe Fausciana, di una rappresentanza della Pia Unione di […]
Studenti provenienti da Grecia, Turchia, Macedonia del Nord e Bulgaria a Mazzarino per il progetto Erasmus “My Web 2.0. Diary, My Digital Workshop”
Ospiti provenienti da Grecia, Turchia, Macedonia del Nord e Bulgaria a Mazzarino per il progetto Erasmus “My Web 2.0. Diary, My Digital Workshop”. Il progetto, coordinato dall’insegnante Maria Iannì, ha coinvolto l’Istituto Comprensivo Mazzarino “Falcone e Borsellino” diretto dalla dirigente scolastica Concetta Rita Cardamone. La delegazione europea, composta da 24 persone tra alunni e docenti, ha lavorato insieme ai partner siciliani alla realizzazione […]
‘Cantine aperte’, debutto per Casa Grazia a Gela
Vivere una giornata immersi nella natura incontaminata di un luogo davvero speciale. Siamo nella Piana di Gela, in compagnia di un calice di vino, per scoprire l’unicum di biodiversità, la Riserva Naturale Orientata del Lago Biviere, il più grande lago salato costiero della Sicilia dove nascono i vini di Casa Grazia della famiglia […]
Il teatro in carcere tra sogni e realtà
E’ andato in scena lunedì 20 maggio presso la Casa Circondariale di Enna lo spettacolo teatrale “Sogni appesi” a conclusione del laboratorio teatrale della Caritas diocesana. In scena sia gli ospiti della Casa Circondariale e sia i giovani provenienti da gruppi giovanili della diocesi che hanno aderito alla proposta di Young Caritas. Il laboratorio è […]
Celebrazioni per i 150 anni della nascita di Francesco Neglia
Nuova tappa del gemellaggio tra le due città dove ha vissuto e operato il celebre musicista.
L’annuncio ieri sera al teatro comunale dall’assessore Giuseppe La Porta.
Alla serata, organizzata dal club per l’Unesco di Enna si sono esibiti il soprano Felicia Bongiovanni, le Voci di Passio Hennensis e il pianista Vincenzo Indovino
Anche Enna ha festeggiato Santa Rita
IIl 22 maggio grande festa in tutto il mondo. La grande protagonista è stata una sola, gli altri sono stati soltanto esecutori. Esecutori della missione che, tramite la sua sofferenza, associata a quella del suo amato Cristo l’ha portata ad essere una delle sante più venerate nella Chiesa. Si tratta di Rita da Cascia onorata sugli altari di […]
V Agone del Congiuntivo, ecco i ‘bravissimi’
Cala il sipario sulla V edizione del Congiuntivo di Gela. Nei giorni scorsi la premiazione che ha visto alternarsi sul palco dell’aula magna “Falcone-Borsellino” dell’Istituto magistrale, i ‘bravissimi’ della gara biennale di italiano, ideata dall’insegnante Rosalba Occhipinti nel 2014. Ecco i dettagli. Per la sezione scuole si sono piazzate al primo posto (per il […]
Il gioco d’azzardo nei comuni della Diocesi
In continuo aumento in Italia i dati che riguardano il gioco d’azzardo con le conseguenti ricadute negative sulla salute psichica degli scommettitori ed la diffusione del fenomeno della ludopatia. I dati disponibili riguardano il 2022 e sono stati pubblicati dall’agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Una lunghissima sfilza di dati che riguardano tutti i tipi […]
Sesta giornata diocesana del malato, dell’anziano e del disabile
Com’è ormai consuetudine, l’ultimo sabato del mese di maggio si svolge la Giornata diocesana del malato, dell’anziano e del disabile. Sabato 25 maggio, con inizio alle ore 10 presso il Santuario della Madonna della Cava a Pietraperzia si svolgerà la VI Giornata, organizzata dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, diretto dalla dottoressa Giuseppina Lo […]
La teologia risponde – I sacerdoti possono benedire le persone di altre religioni?
Secondo l’insegnamento della Chiesa Cattolica, i sacerdoti possono benedire le persone di altre religioni. La Chiesa Cattolica riconosce la dignità di ogni persona e il valore delle loro convinzioni religiose. Pertanto, i sacerdoti possono concedere benedizioni a persone di diverse fedi come un atto di amore, di preghiera e di cura pastorale. La benedizione da […]
Veglia di preghiera dei Vescovi italiani: card. Zuppi, “la Chiesa non può arrendersi alla logica terribile del male”
“La Chiesa è una madre che ama e per questo non può arrendersi alla logica terribile del male”. Lo ha detto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, concludendo il momento di preghiera dei vescovi italiani nella basilica di San Pietro, dove sono arrivati in processione al termine della prima giornata […]
In un video la poesia di Rosario La Greca dedicata a santa Rita
In occasione della festa di santa Rita (22 maggio) il poeta di Brolo Rosario La Greca ha promosso la realizzazione di un video a livello devozionale, dove è possibile ascoltare la sua poesia: ”Santa Rita, la Santa del perdono”, dedicata proprio alla Santa da Cascia. L’opera è stata declamata da Fiorella Barnabei, la musica è stata composta da Giusy Accordino, giovane compositrice. […]
A Enna una Veglia cittadina di Pentecoste
“Attorno alla mensa eucaristica siate una sola famiglia”. Queste parole del diacono Mimmo Cardaci hanno suggellato il momento di forte unità della Chiesa ennese, ieri sera, in un duomo, gremito di fedeli, per la celebrazione della veglia di Pentecoste nella serata di sabato 18 maggio, presieduta dal vicario foraneo Giuseppe Fausciana. Sono state presenti, difatti, […]
