Dura nota della segreteria provinciale e dei parlamentari del PD contro il sindaco Nino Cammarata

“Il Sindaco è la massima espressione democratica della comunità, deve sempre prediligere il confronto e alimentare un clima di serenità con chi la pensa diversamente”. Inizia così la dura presa di posizione della segretaria provinciale del Partito Democratico, Katya Rapè, e dei parlamentari Stefania Marino e Fabio Venezia contro il sindaco di Piazza Armerina, Nino […]

A Enna un popolo per festeggiare la Patrona

Alla presenza di una marea di popolo è stata celebrata sabato sera l’apertura del simulacro di Maria Santissima della Visitazione, Patrona della città di Enna. Il calcio non l’ha avuta vinta sulla fede degli ennesi, I quali senza alcuna remora non hanno avuto dubbi nello scegliere fra la Madonna e la nazionale di calcio, optando […]

A Barrafranca la Festa degli incontri 2024

Anche quest’anno nella nostra diocesi si è svolta la Festa degli Incontri dell’Azione Cattolica. Un’occasione per vivere un momento di gioia, condivisione e ringraziamento per il cammino associativo. La giornata si è svolta domenica 16 giugno scorso presso la parrocchia Madre della Divina Grazia di Barrafranca con la presenza di adulti, giovani e ragazzi dell’ACR. […]

Don Salvatore Pepi, prete da 65 anni

Ricorre oggi il 65° anno di sacerdozio e l’89° compleanno di don Salvatore Pepi, il quale stasera presiederà nella Parrocchia “Sacro cuore di Gesù” in Niscemi, di cui è parroco don Giuseppe Cafà, una celebrazione Eucaristica di ringraziamento al Signore, con la partecipazione dei fedeli e dei gruppi parrocchiali. Dopo la celebrazione Eucaristica in chiesa, […]

Il Significato della vita

Sala Gialla, Palazzo dei Normanni a Palermo: La III edizione del convegno esplora il tema della libertà dell’individuo nella democrazia e della donna come forza motrice di questa rinascita, a cura dell’Associazione Culturale Aesculapio. Palermo. L’Associazione culturale AESCULAPIO, nell’intento di voler portare avanti la propria missione di porsi come mezzo di interscambio culturale tra le […]

Suor Letteria spegne 100 candeline

Il 24 giugno presso la chiesa Madre di Pietraperzia la comunità della suore Ancelle Riparatrici, l’Associazione Sentinella di Corte e la comunità parrocchiale, unitamente a familiari e parenti, hanno festeggiato i 100 anni di suor Letteria Balsamo, all’anagrafe Concetta. La celebrazione Eucaristica è stata presieduta dal vescovo mons. Gisana. In apertura della messa il presidente […]

Le qualità dell’olio EVO, la biodiversità, l’educazione e le opportunità per le aree interne”.

Villarosa. Un suggestivo viaggio alla scoperta degli oli di qualità. L’olivicoltura di qualità per la rinascita delle zone interne. Biodiversità e territorio. L’olio protagonista a tavola. Questi i temi trattati nell’evento a cielo aperto organizzato dal Comune di Villarosa, dall’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della Provincia di Enna, nonchè dall’APO (Società cooperativa agricola […]

Festeggiamenti in onore di San Pietro

Il tema della pace è alla base dei festeggiamenti in onore di San Pietro nell’omonima parrocchia di Piazza Armerina, guidata da don Ettore Bartolotta. Il mese di giugno è stato dedicato a preghiere e meditazioni sul tema “ambiti e percorsi di conversione di pace”. A partire da mercoledì 26 giugno il triduo di preparazione con […]

Inaugurazione nuova sede della Biblioteca Mario Sturzo

Il prossimo 8 luglio, lunedì, alle ore 18 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Mario Sturzo del Seminario Vescovile di Piazza Armerina. Alla cerimonia che si svolgerà presso l’auditorium della Biblioteca “Nunzio Chiaramonte – Guido Ferrigno” interverranno Angelo Passaro direttore della Biblioteca, mons. Rosario Gisana vescovo della Diocesi, Daniele Busolini […]

A Caltanissetta il convegno dei catechisti di Sicilia

“Ascolto, comunicazione e linguaggi. Evangelizzare nel contesto siciliano” è il titolo del Convegno Catechistico Regionale che si terrà a Caltanissetta il 21 e 22 giugno, promosso dall’Ufficio catechistico nazionale e organizzato dall’Ufficio catechistico regionale CESi, insieme con l’Ufficio regionale per le Comunicazioni Sociali e la Commissione presbiterale siciliana. I destinatari sono sacerdoti, Commissione presbiterale, assistenti […]