Collaborazione e innovazione per affrontare le sfide future

Nella suggestiva cittadina di Mistretta, si è svolto un importante incontro che ha riunito i direttori responsabili della cultura e comunicazione delle diocesi di Sicilia. L’evento, volto alla discussione, progettazione e pianificazione di attività comuni, ha visto la partecipazione di ospiti significativi, riflettendo l’importanza della collaborazione tra le diverse diocesi dell’Isola. L’incontro, moderato dal direttore […]

 MONTE TURCISI “PRIMA CAPITALE” DELLA SICILIA PREISTORICA

Alcuni archeologi di fama nazionale tra cui Sebastiano Tusa, D. Bagnone, A. Revedin Arbosrio Vella, hanno sostenuto che lungo le valli dei fiumi Simeto, Dittaino, Gornalunga sono stati rinvenuti siti ove è stata raccolta l’industria su scheggia con caratteristiche clactoniana del Paleolitico Inferiore (2.00.000 -100.00 mila anni)). Sebastiano Tusa, addirittura, in una sua pubblicazione, cita […]

Dalle settimane sociali la proposta di una Pastorale integrata, con attenzione ai giovani

La delegazione Piazzese con il presidente della CEI, card. Zuppi

Al rientro da Trieste il Direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro, Walter Cardaci, si è confrontato con il Direttore della Caritas, don Mario Ziccarello e il delegato Alfonso Gambacurta, a seguito della partecipazione della delegazione piazzese alla cinquantesima edizione delle Settimane Sociali della Chiesa Cattolica Italia, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana e che si […]

Piazza Armerina – Al via il restauro di quattro affreschi al Gran Priorato di Sant’Andrea

L’intervento di restauro, proposto dalla Diocesi di Piazza Armerina, sarà realizzato grazie al contributo di 9.000 euro messo a disposizione dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e Intesa Sanpaolo e al cofinanziamento di numerose realtà e di soggetti privati, nell’ambito della partecipazione all’undicesima edizione della campagna “I Luoghi del Cuore”. Grazie alla partecipazione […]

Il significato della Vita: Ragione e Spirito”, a cura dell’Associazione Culturale Aesculapio

Si è svolto, sabato 29 giugno 2024, nella più antica residenza reale d’Europa, a Palazzo dei Normanni in Palermo, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, la III Edizione del Convegno nazionale di studi su “Il significato della Vita, Ragione e Spirito”, a cura della Associazione Culturale Aesculapio, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, […]

Settimana Sociale di Trieste al via, la Diocesi di Piazza Armerina presente!

La Diocesi di Piazza Armerina parteciperà con una propria delegazione alla 50ª edizione delle Settimane Sociali. dal 3 al 7 luglio, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana, il cui tema per il 2024 è «Al cuore della democrazia, . Partecipare tra storia e futuro». Obiettivo è andare oltre il confronto elaborando proposte concrete legate alla partecipazione […]

Al Santuario di Papardura lezione per gli alunni della scuola di formazione Teologi

Nell’ambito della Scuola di Formazione Teologica della Diocesi di Piazza Armerina, il prof. Giuseppe Ingaglio, Storico dell’Arte, ha voluto tenere fortissimamente l’ultima lezione di Cultura presso la Chiesa/Santuario del Crocifisso di Papardura in Enna, ineguagliabile tesoro d’arte, cultura, tradizione, ai corsisti di Piazza Armerina e di Enna. Affascinante e del tutto interessante l’intervento del docente […]

Il Significato della vita

Sala Gialla, Palazzo dei Normanni a Palermo: La III edizione del convegno esplora il tema della libertà dell’individuo nella democrazia e della donna come forza motrice di questa rinascita, a cura dell’Associazione Culturale Aesculapio. Palermo. L’Associazione culturale AESCULAPIO, nell’intento di voler portare avanti la propria missione di porsi come mezzo di interscambio culturale tra le […]

Inaugurazione nuova sede della Biblioteca Mario Sturzo

Il prossimo 8 luglio, lunedì, alle ore 18 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Mario Sturzo del Seminario Vescovile di Piazza Armerina. Alla cerimonia che si svolgerà presso l’auditorium della Biblioteca “Nunzio Chiaramonte – Guido Ferrigno” interverranno Angelo Passaro direttore della Biblioteca, mons. Rosario Gisana vescovo della Diocesi, Daniele Busolini […]

Camilleri incanta il pubblico di Mazzarino con la storia della chiesa dell’Immacolata

Mazzarino. Dopo la partecipazione al Salone internazionale del libro di Torino della sua “Storia della Chiesa Immacolata di Mazzarino e della sua Confraternita”, il giovane scrittore Vincenzo Camilleri, già alla terza pubblicazione, continua l’opera di ricerca storica per la città di Mazzarino. Tutti ormai riconoscono l’eccezionale talento del giovane che, nel corso di un convegno, […]

NOTA POLITICA Elezioni europee di secondo piano?

Oggi la posta in gioco nelle elezioni europee è d’importanza cruciale. E per una volta le ragioni ideali e quelle economiche spingono nella stessa direzione. Inoltre la coincidenza del voto europeo con quello in 3.700 Comuni (oltre che per la Regione Piemonte) ci ricorda che, statistiche alla mano, la partecipazione alle elezioni per il Parlamento di Strasburgo è maggiore in quelle località in cui i seggi si aprono anche per le amministrative. Un effetto-traino sul piano pratico, certo, ma anche la conferma che la democrazia si costruisce dal basso