Nell’ ambito delle iniziative promosse dal 30 maggio al 2 giugno dal Comune di Butera, di cui è sindaco il dott.Giovanni Zuccalà, per il ventennale del Gemellaggio Butera- Gevelsberg, la Confraternita di San Giuseppe ha organizzato la mostra d’arte “Mia Sicilia” dell’ artista siciliana Eleonora Pedilarco, nativa di Caltagirone ma residente a Niscemi, che ha […]
A Butera la mostra d’arte “Mia Sicilia” per i 20 anni del gemellaggio con Gevelsberg

Fischietti e religiosità popolare in occasione della festa di San Filippo Apostolo

“Incantesimo, gioco, inconsapevole richiamo propiziatorio si addensavano nel fischio, senza modulazioni”, che, ancora negli anni sessanta, ad Aidone, “i bambini emettevano da un modesto fischietto di terracotta, fischiando imperterriti, sino a quando, da lì a qualche giorno, un gesto irritato dell’adulto o uno maldestro dello stesso bambino avrebbe provocato la fatale caduta del fragile giocattolo”. […]
Premio Golden Pack al “Brunetti d’Opera”

“Le linee slanciate della bottiglia e l’etichetta essenziale sono espressione di un progetto volto all’eleganza del prodotto”. È la motivazione per il Golden Pack assegnato dalla giuria della 12^ edizione del premio internazionale “Premio Mediterraneo Packaging” , al ” Brunetti D’Opera”, Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG di Casa Grazia, nella Piana di Gela. Promosso […]
“Inside Out”, domani l’inaugurazione

È prevista domani, martedì 28 Maggio, alle 11.30 in via C. Colombo (accanto al parcheggio Arena) l’inaugurazione dell’installazione “Douce Sicile, tu m’obliges à te quitter” (“Dolce Sicilia, mi costringi a lasciarti”), realizzata nell’ambito del progetto internazionale di street-art “Inside Out” ideato dall’artista francese JR. Cinque classi del Liceo scientifico e linguistico “E. Vittorini” lanciano un messaggio collettivo […]
‘Na lu cori m’arristo’, una dedica per Mario Mori

‘Na lu cori m’arristo’ è il titolo della mostra a cura del prof. Maurizio Vicari che fa da sfondo ad una rassegna letteraria. Nel cuore di Vicari è rimasto Mario Gori, come in quello di tutti i niscemesi. Perchè Mario Gori è il poeta contemporaneo eternato sin da subito dopo la morte preoce, da […]
Alla Facoltà Teologica di Sicilia si presenta il libro di don Giacinto Magro

Il 29 maggio prossiumo presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia si presenta il saggio: ‟Le sfide sociali della Chiesa” in L. Sturzo e I. Giordani di don Giacinto Magro ed edito da: ‟Il pozzo di Giacobbe” di don Giacinto Magro. La ricerca condotta da don Giacinto intende offrire una visione altra dalla persona come […]
‘Cantine aperte’, debutto per Casa Grazia a Gela

Vivere una giornata immersi nella natura incontaminata di un luogo davvero speciale. Siamo nella Piana di Gela, in compagnia di un calice di vino, per scoprire l’unicum di biodiversità, la Riserva Naturale Orientata del Lago Biviere, il più grande lago salato costiero della Sicilia dove nascono i vini di Casa Grazia della famiglia […]
Celebrazioni per i 150 anni della nascita di Francesco Neglia

Nuova tappa del gemellaggio tra le due città dove ha vissuto e operato il celebre musicista.
L’annuncio ieri sera al teatro comunale dall’assessore Giuseppe La Porta.
Alla serata, organizzata dal club per l’Unesco di Enna si sono esibiti il soprano Felicia Bongiovanni, le Voci di Passio Hennensis e il pianista Vincenzo Indovino
V Agone del Congiuntivo, ecco i ‘bravissimi’

Cala il sipario sulla V edizione del Congiuntivo di Gela. Nei giorni scorsi la premiazione che ha visto alternarsi sul palco dell’aula magna “Falcone-Borsellino” dell’Istituto magistrale, i ‘bravissimi’ della gara biennale di italiano, ideata dall’insegnante Rosalba Occhipinti nel 2014. Ecco i dettagli. Per la sezione scuole si sono piazzate al primo posto (per il […]
Il gioco d’azzardo nei comuni della Diocesi

In continuo aumento in Italia i dati che riguardano il gioco d’azzardo con le conseguenti ricadute negative sulla salute psichica degli scommettitori ed la diffusione del fenomeno della ludopatia. I dati disponibili riguardano il 2022 e sono stati pubblicati dall’agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Una lunghissima sfilza di dati che riguardano tutti i tipi […]
In un video la poesia di Rosario La Greca dedicata a santa Rita

In occasione della festa di santa Rita (22 maggio) il poeta di Brolo Rosario La Greca ha promosso la realizzazione di un video a livello devozionale, dove è possibile ascoltare la sua poesia: ”Santa Rita, la Santa del perdono”, dedicata proprio alla Santa da Cascia. L’opera è stata declamata da Fiorella Barnabei, la musica è stata composta da Giusy Accordino, giovane compositrice. […]
A Enna riapre la scuola di musica intitolata a Francesco Paolo Negli in occasione dei 150 anni dalla nascita

Direttore, compositore, didatta e imprenditore musicale, Francesco Paolo Neglia, in occasione del 150esimo anniversario della sua nascita, torna a vivere anche grazie alla scuola a lui intitolata annessa alla “Banda Città di Enna”, sua erede legittima. L’anniversario ricorre il prossimo 22 maggio e per celebrare l’illustre direttore e musicista ennese la “Banda città di Enna” […]
La coperta di seta, romanzo di Alessandro Geraci

Nel leggere il romanzo di Alessandro Geraci, mi ricorda “I limiti della confidenza” di Morton M. Hunt quando affermava “Guardatevi dall’impulso di ‘dir tutto’; invece d’avvicinare due persone è molto più facile che le allontani. “Quand’ero giovincello sognavo a occhi aperti la ragazza ideale che un giorno avrei amato. Naturalmente l’immaginavo bella, intelligente e dolce. […]
Abilitazione all’insegnamento, il primato italiano targato Kore

Parte dalla Sicilia il nuovo modello nazionale di formazione degli insegnanti di scuola secondaria con l’università Kore che ‘diploma’ i primi abilitati in Italia. Lo annuncia l’Ateneo comunicando che al termine dei relativi esami finali sono stati oltre 100 i docenti che hanno conseguito, al Centro multidisciplinare di alta formazione per il personale della […]
V Agone del Congiuntivo, chi vincerà?

Ultimata la correzione delle schede di verifica del V agone del Congiuntivo, la gara biennale di italiano dedicata esclusivamente all’uso del modo verbale congiuntivo. Venerdì 17 maggio, alle ore 18, presso l’auditorium “Falcone-Borsellino” (ex Magistrale) avrà luogo la cerimonia di premiazione. La gara, lo ricordiamo, si è svolta nel decennale della fondazione del “Comitato […]
“Occhio al ciclope”. Laboratorio di lettura ad alta voce per bambini/e dai 5 ai 10 anni.

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2024, il cui tema dell’anno è l’istruzione e la ricerca, l’Ecomuseo “I semi di Demetra” in collaborazione con il Parco Archeologico di Morgantina e della Villa romana del Casale propone un laboratorio di lettura ad alta voce per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni. L’iniziativa […]
Mistica e politica: i fratelli Mario e Luigi Sturzo, il progetto cristiano di democrazia

Grande risalto ed eco la notizia nel Calatino e nel mondo Ecclesiale diocesano, dell’evento, a favore dei giornalisti e aperto al pubblico, organizzato in Aidone presso la chiesa San Lorenzo dell’Ordine regionale dei giornalisti su“ Mistica e politica: i fratelli Mario e Luigi Sturzo, il progetto cristiano di democrazia”, con il patrocinio della Diocesi di […]
Menzione speciale per il giovane aidonese Giuseppe Papola al buk festival di Modena!

Giuseppe Papola, alunno della classe terza dell’Istituto Comprensivo “Falcone-Cascino” plesso Cordova di Aidone, ha presentato al concorso “Raccontami” la poesia “Le violette ” scritta in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata nella biblioteca di Aidone lo scorso 25 novembre, e letta dall’attrice Carmen Di Marzo che ne era rimasta […]
Pietraperzia, presentato il medaglione con l’effigie di Matteo Barresi III

L’evento è stato organizzato dalle associazioni “Amici della Biblioteca”, “Sicilia Antica”, Circolo di Cultura e Comune di Pietraperzia presso la Chiesa del Carmine. Ad organizzare, pure il Comune di Barrafranca, Radioluce Barrafranca, oltre alle associazioni barresi Centro Studi “Presidium”, Salotto Artistico letterario “Civico 49” e Circolo di Cultura alla presenza dei sindaci di Pietraperzia e […]
Al via la Quarta Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”

Il 9 Maggio 2024, ricorre il 3° anniversario della beatificazione del Giudice Rosario Angelo Livatino. Per l’occasione, il poeta e scrittore Rosario La Greca di Brolo (Messina), ha indetto e organizzato la Quarta Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”. L’iniziativa si prefigge di ricordare e rendere omaggio alla memoria della limpida figura […]