Oggi ricorre la memoria di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Per l’occasione è stato pubblicato il messaggio di Papa Francesco su “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana”, in prospettiva della 58a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che verrà celebrata domenica 12 maggio 2024. Nel formulare gli auguri a […]
La preghiera del giornalista
 
                                                
                                Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana
 
                                                
                                Cari fratelli e sorelle! L’evoluzione dei sistemi della cosiddetta “intelligenza artificiale”, sulla quale ho già riflettuto nel recente Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, sta modificando in modo radicale anche l’informazione e la comunicazione e, attraverso di esse, alcune basi della convivenza civile. Si tratta di un cambiamento che coinvolge tutti, non solo i […]
Interconnessione dighe Disueri-Cimia, l’emergenza cesserà entro 48 ore
 
                                                
                                Un vertice in Prefettura per affrontare la tematica dell’acqua sversata in mare dalle dighe. L’argomento su cui ci si è concentrati ha riguardato soprattutto l’interconnessione delle dighe Disueri-Cimia, necessaria per la sopravvivenza delle produzione attuale e futura. Il Prefetto ha istituito un tavolo permanente per seguire costantemente l’evolversi della vicenda. Per il Comune era […]
Le 25 famiglie di Gela che non ricevono acqua
 
                                                
                                Sono residenti gelesi ma non ricevono acqua dalla condotta idrica… che non c’è. Le oltre 25 famiglie di contrada Femminamorta-Roccazzelle e 11 di contrada Medica questa mattina hanno incontrato il Sindaco Lucio Greco per chiedere un intervento presso Caltaqua, Siciliacque e Ati idrica. Da novembre pagano 90 euro ogni 20 giorni per una fornitura […]
Il violinista Palumbo ospite a Casa Sanremo
 
                                                
                                Ha voluto conoscere ed incontrare il Sindaco per dire grazie alla città che lo ha travolto da attestati di stima. Samuele Palumbo, il giovane talentuoso violinista, vincitore dell’edizione 2023 di “Tú sí que vales, si esibirà al teatro Antidoto il 4 febbraio. Accompagnato dalla madre Monica Emmanuello, e dai nonni cui deve le sue […]
Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza
 
                                                
                                Individuate e denunciate alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela 73 persone che hanno richiesto e indebitamente percepito il reddito di cittadinanza. La scoperta è della Guardia di Finanza di Caltanissetta che nell’ambito di un’attività a tutela della spesa pubblica, volta a prevenire e contrastare l’indebita percezione delle risorse erogate dagli Enti […]
Disservizi e call center inefficienti, Greco scrive a Caltaqua
 
                                                
                                Continuano a pervenire al Sindaco diverse segnalazioni relative a ritardi nell’erogazione idrica in diverse zone della città. Le più recenti riguardano Piazza Roma, Via Gurrisi, Via Venezia. Giungono altre lamentele non solo sui mancati interventi di ripristino del manto stradale e riparazione di eventuali guasti ma anche sulla gestione del call center di Caltaqua. I […]
Mobilità, ‘rivoluzione’ a Gela
 
                                                
                                Un centro storico più a misura d’uomo che tuteli maggiormente pedoni e ciclisti, limitando i flussi di traffico. Zone a velocità moderata con limiti di percorrenza a 20 o 30 chilometri orari e il ricorso a Ztl e isole pedonali in alcune aree cittadine. Le criticità sono note e partono da lontano. Servono misure […]
Assemblea diocesana di pastorale giovanile
 
                                                
                                Si è tenuta sabato 20 gennaio 2024 presso il Seminario vescovile di Piazza Armerina la prima assemblea diocesana degli educatori e dei responsabili di pastorale giovanile della nostra Diocesi. L’assemblea è stata convocata lo scorso 6 gennaio dall’équipe diocesana per fare il punto della situazione, assieme al nostro vescovo, della pastorale rivolta ai giovani e […]
Da dove veniamo e dove andiamo?
 
                                                
                                Da dove veniamo e dove andiamo ? Ecco le due domande che gli uomini si sono sempre poste. Essi si sono preoccupati del problema delle loro origini, ed ancor più hanno avuto interesse per quello del loro destino. Blaise Pascal ha detto del destino dell’uomo che “bisogna aver perso ogni sentimento per essere indifferenti riguardo […]
Diabetici senza più punture
 
                                                
                                L’insulina è l’ormone proteico che regola l’utilizzazione degli zuccheri presenti nel sangue e che maggiormente provengono con gli alimenti. Nel caso di diabete di tipo 1 (insulino dipendente), tipico dell’infanzia, l’insulina viene somministrata per via sottocutanea essendo impossibile la somministrazione orale perché verrebbe distrutta dagli enzimi proteolitici e dall‘acidità gastrica. La somministrazione insulinica è spesso legata, soprattutto nel periodo iniziale, […]
Celebrazione eucaristica in suffragio del prof. Malcolm Bell
 
                                                
                                Come preannunziato dall’Archeoclub di Aidone, si è tenuta nella chiesa di Sant’Anna, una celebrazione Eucaristica in suffragio dell’archeologo Malcolm Bell, a lungo direttore degli scavi di Morgantina e in prima linea nella difesa dell’eredità culturale dell’isola minacciata dai tombaroli e collezionisti senza scrupoli, deceduto il 7 gennaio scorso a Roma all’età di 84 anni, giusta […]
La solidarietà del Vescovo alla donna somala aggredita a Piazza Armerina
 
                                                
                                Nella mattinata di lunedì 22 gennaio il vescovo mons. Rosario Gisana si è recato presso l’ospedale Chiello di Piazza Armerina per fare visita a Sarah la donna somala insultata e aggredita nella serata di sabato scorso a Piazza Armerina. Il vescovo ha voluto fare sentire la sua vicinanza e la sua solidarietà insieme a quella […]
Samuele all’Antidoto di Gela
 
                                                
                                Si chiama Samuele Palumbo e con la magia del suo violino ha incantato tutti, conquistandosi il titolo di vincitore dell’edizione 2023 di “Tú sí que vales”. Domani, martedì 23 gennaio alle 18 incontrerà il Sindaco Lucio Greco e gli assessori. La seconda tappa del suo tour avrà luogo domenica 4 febbraio alle ore 18.00 […]
Nomine del vescovo Gisana
 
                                                
                                Prima nomine dell’anno per il vescovo della Diocesi di Piazza Armerina. Sabato 13 gennaio, mons. Rosario Gisana ha ufficializzato queste nomine: Don Antonio Lauretta SdB, Vicario parrocchiale di San Domenico Savio in Gela; Don Antonio Cavallaro, Vicario parrocchiale di San Rocco in Gela; Don Nunzio Samà, Assistente spirituale Movimento della Speranza in Gela. Ai sacerdoti […]
Fiab Gela: “Quanti pericoli in strada!”
 
                                                
                                “Prendiamo atto dell’assenza dell’amministrazione comunale di Gela nella gestione dello spazio pubblico, della viabilità, della moderazione del traffico e del controllo della sosta“. Lo scrive in un documento diffuso alla stampa Giuseppe Romano, vice presidente della Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta” di Gela. Romano elenca le potenziali conseguenze che da questo atteggiamento derivano: il […]
Nasce a Butera la Confraternita di San Giuseppe
 
                                                
                                Lo scorso sabato13 gennaio, presso la Chiesa Madre di Butera, durante una solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal nostro vescovo, mons. Rosario Gisana, è stata fatta la professione di fede di 28 novizi per la nascita della Confraternita del Glorioso Patriarca San Giuseppe. Secondo il risultato delle ricerche effettuate dal dott. Luigi Ficicchia, sul finire del […]
Chiese piene grazie alla Madonna di Lourdes
 
                                                
                                Vedendo l’enorme affluenza di popolo nella chiesa di Sant’Ernesto a Palermo, ad accogliere il simulacro della Madonna di Lourdes, ovvero la statua originale che viene portata in processione ogni sera durante la processione “aux flambeaux” a Lourdes (da non confondersi con la statua collocata nella grotta delle apparizioni), verrebbe da chiedersi: ma chi ha detto […]
Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani
 
                                                
                                Dal 18 al 25 Gennaio ha luogo la Settimana di Preghiera per l’ Unità dei Cristiani. I Centri della Diocesi, dove tradizionalmente si tengono le Celebrazioni a carattere ecumenico, con l’ intervento del Vescovo e dei rappresentanti delle altre confessioni religiose, sono: Piazza Armerina, Enna, Gela, Niscemi e Riesi. “In tutte le parrocchie e comunità […]
Università Caro affitti. Continua la protesta degli studenti fuori sede
 
                                                
                                Picchi di 700 euro mensili, contratti in nero e stanze che sembrano sgabuzzini. È questo il quadro che si prospetta agli studenti che cercano casa in una città diversa da quella natale. In Italia sono 1.650.000 gli studenti universitari, di cui il 40% sono studenti fuori sede (circa 660 mila). La media italiana per una stanza singola è di 437 euro al mese: le città più care sono Milano, che offre agli studenti stanze singole in media a 628 euro mensili, Bologna, 468 euro mensili, e Roma, 452 euro mensili.
