Picchi di 700 euro mensili, contratti in nero e stanze che sembrano sgabuzzini. È questo il quadro che si prospetta agli studenti che cercano casa in una città diversa da quella natale. In Italia sono 1.650.000 gli studenti universitari, di cui il 40% sono studenti fuori sede (circa 660 mila). La media italiana per una stanza singola è di 437 euro al mese: le città più care sono Milano, che offre agli studenti stanze singole in media a 628 euro mensili, Bologna, 468 euro mensili, e Roma, 452 euro mensili.
Università Caro affitti. Continua la protesta degli studenti fuori sede
Una donna alla Digos di Enna
Dopo l’assegnazione della Dottoressa Elena Barreca alla Squadra Mobile della Questura di Enna, un altro funzionario donna al vertice di un ufficio investigativo. Si tratta del Commissario Capo della Polizia di Stato Giulia Ceravolo che dopo aver ricoperto l’incarico di Dirigente dell’Ufficio Immigrazione, da ieri è il nuovo Dirigente della D.I.G.O.S. della Questura di Enna. […]
Enna, palazzetto dello sport, mura di cinta e di contenimento a rischio crollo
Calcinacci che cadono a terra, muri degradati, intonaci che si staccano: il muro di cinta del Palazzetto dello sport che dà sul viale dell’Unità d’Italia e il grande muro di contenimento che si trova quasi alla fine del viale delle Olimpiadi di Enna bassa, sono due grandi malati ormai da tantissimo tempo con una situazione […]
Insegnanti di religione: Cei, firmata l’Intesa sul concorso con il Ministero dell’istruzione
È stata firmata il 9 gennaio scorso dal presidente della Cei, card. Matteo Zuppi, e dal ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, l’Intesa riguardante il concorso ordinario per la copertura del 30% dei posti per l’insegnamento della religione cattolica vacanti, previsto dall’articolo 1-bis della legge 159/19. Il restante 70% dei posti disponibili sarà coperto […]
Guarda il tuo futuro, cosa vedi?
Come immagini la tua vita personale tra qualche anno? Questa domanda, insieme ad altre riguardanti il “futuro”, è stata rivolta a un campione di 5.670 studenti di età compresa tra i 13 e i 19 anni nell’ambito di un’indagine realizzata nel 2023 dal Laboratorio Adolescenza e dall’Istituto di ricerca IARD. Il 71,1% del campione ha […]
A Niscemi un altare dono dell’associazione Figli in Paradiso
Lo scorso 15 gennaio è stato benedetto l’altare in legno frassino posto nella cappella feriale del complesso parrocchiale S. Maria della Speranza in Niscemi. Della stessa linea dei banchi, donati dalla dottoressa Maria Grazia La Mantia in memoria dei fratelli e sorelle, anche l’altare è stato un dono. Sia l’altare come i banchi sono stati […]
Festa di San Sebastiano a Gela
Prendono il via martedì 16 gennaio i festeggiamenti in onore di San Sebaastiano maritre, titolare dell’omonima parrocchia di Settefarine a Gela. La giornata è dedicata alla memoria di don Franco Cavallo, che fu parroco della parrocchia fino alla sua morte avvenuta proprio il 16 gennaio 2006. Sarà don Lino di Dio, vicario foraneo di Gela […]
Appartenere a Dio: novità di vita comune (1Cor 6,1-20)
La presa di posizione di Paolo, apostolo tenace e coraggioso presso la città di Corinto, muove su diversi fronti. Come già accennato, al capitolo 5 la questione riguarda quella correzione fraterna tanto raccomandata in quanto disciplina indispensabile per garantire la persona di ciascun fratello assieme all’immagine della comunità agli occhi della gente e della polis, […]
Festa di San Sebastiano a Enna
Grandi festeggiamenti a Enna in onore di san Sebastiano martire che come ogni anno si svolgono nell’omonima chiesetta nei pressi della Villa Torre di Federico: un ricco programma religioso e culturale quello promosso dai devoti che hanno in cura la chiesa e dalla parrocchia San Leonardo in Montesalvo in cui essa ricade. Gli eventi religiosi […]
Incendiavano rifiuti speciali: scoperti dala Guardia Costiera
Colti in flagranza, mentre incendiavano rifiuti speciali accatastati ed abbandonati in ingenti cumuli su un terreno, alcuni operai di una societa di Gela che si occupa di trasporto inerti, scoperti dalla Guardia Costiera, dovranno ora provvedere al ripristino ambientale della zona seguendo le procedure di legge per bonifica e smaltimento. I militari di Capitaneria di […]
SULLA QUESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER PERSONE CON DISABILITA’ DI BARRAFRANCA
“Prendiamo atto della decisione del Comune di Barrafranca, comunicataci il 4 gennaio scorso, di non dare prosecuzione al progetto del Centro diurno che da anni gestiamo all’interno del nostro Centro di riabilitazione barrese. Una scelta che il Consorzio non ha mai contestato, ma che abbiamo semplicemente comunicato, per correttezza, agli Utenti del Centro diurno stesso. […]
Festa di Sant’Antonio abate
Nel calendario dei santi e beati il 17 gennaio si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio Abate (uno dei quattro Padri della Chiesa d’Oriente che portano il titolo di “Grande”, asceta del deserto e padre dei monaci), una ricorrenza molto sentita in Italia, perché si tratta della festa dedicata al santo protettore degli animali domestici. […]
Festa di San Giovanni Bosco, compatrono di Riesi
La parrocchia San Giovanni Bosco di Riesi, guidata da don Gianfranco Pagano, si prepara a celebrare il suo titolare, il Santo dei giovani, fondatore della famiglia salesiana e compatrono di Riesi. Don Gianfranco, è il primo parroco diocesano della parrocchia fondata nel 1962 e guidata fino a due anni fa sempre da sacerdoti salesiani. I […]
L’eredità di David Sassoli
Son trascorsi due anni dall’11 gennaio 2021 quando l’Europa intera è stata sconvolta dalla prematura scomparsa del presidente del Parlamento europeo David Sassoli, grande europeista e politico di spessore. La sua figura è stata ricordata da tutti con un corale segno di stima e di ammirazione per la chiarezza e coerenza delle sue idee europeiste, […]
Visita del Vescovo di Nicosia al carcere di Enna
“Ero carcerato e siete venuti a visitarmi”. È proprio il caso di dirlo. Gesù non chiede grandi gesti; lui ci dice che per guadagnarci la vita eterna, sono sufficienti, anche piccoli gesti, come visitare i carcerati e portare loro una parola di conforto. Ed è quello che ha fatto il vescovo di Nicosia, monsignor Giuseppe […]
Aidone dopo Morgantina
Osservando il materiale esposto nel Museo archeologico regionale di Aidone, è possibile tracciare la storia del territorio comunale dalla preistoria fino al 30/25 a.C., quando Morgantina venne distrutta dall’azione punitiva di Ottaviano nei riguardi dei sostenitori di Sesto Pompeo. La situazione della Sicilia, dopo quella data, era veramente miserabile. Lo testimonia il geografo Strabone (63 […]
Il nuovo pianista del ‘Perfecta Laetita’
Emilio Fasciana, 63 anni, insegnante di Musica, è il nuovo pianista del coro polifonico perfetta letizia. Il Maestro, che può contare su un ricchissimo curriculum di studi e numerosi concerti e collaborazioni, è stato presentato ufficialmente ai coristi nel corso del primo appuntamento del 2024 che è coinciso con la ripresa delle prove. Il M° […]
Sei posti nella diocesi di Piazza Armerina per il Servizio Civile
Il 22 dicembre 2023 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato un Bando volontari per la selezione di 52.236 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. La scadenza per le domande da parte dei giovani è indicata al 15 febbraio 2024 alle ore 14 I PROGETTI […]
Un medico attento ai suoi pazienti, eccellenza tutta siciliana
Si chiama Francesco Guagliardo, professione medico fisiatra. Ma, sarebbe riduttivo se ci fermassimo soltanto a questa qualifica. Guagliardo è, innanzitutto, un medico fedele al giuramento di Ippocrate e, contrariamente ad altri, che purtroppo, affastellano spesso, la strada dei pazienti affetti da ogni patologia, non è affatto venale. Per questo motivo, il suo studio privato di […]
Un canto in memoria di Biagio Conte
In occasione del primo anniversario della morte di fratel Biagio Conte (12 gennaio), il missionario laico di Palermo, fondatore nel 1993 della “Missione di Speranza e Carità”, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), legato da fraterna e sincera amicizia con fratel Biagio, ha promosso alcuni mesi fa la realizzazione del canto “Dal tuo […]
