Continua ad Enna la bella iniziativa della Unione Ciechi ed Ipovedenti di Enna. La campagna di Screening per la vista per chi ha la patente. Tanti incidenti potrebbero essere evitati con una buona visione. L’iniziativa autorizzata è finanziata dalla Regione Sicilia – Assessorato alla Famiglia e del Consiglio Siciliano dell’UICI. Le sezioni territoriali di tutta […]
Occhio alla salute. Visite oculistiche per i patentati
Zappia è il nuovo commissario straordinario di Asp Enna
Nuovo Commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna. Si tratta di Mario Zappia che si è insediato questa mattina. La sua nomina è avvenuta con la firma del Decreto dell’assessore regionale alla Salute e sarà valida fino all’ insediamento del Direttore Generale. Nato a Bronte, medico, 61 anni, Zappia ha conseguito numerosi master universitari […]
A Corinto, la chiamata alla parola della croce e le scadenze delle mode di passaggio (1Cor 7,17-39
L’appartenenza al Signore è sancita dalla risposta alla chiamata ricevuta attraverso i missionari; e tale risposta s’irrobustisce attraverso la scelta di “rimanere” ciò che si è e in ciò che si ha. Il legame con Dio, l’attaccamento alla parola della croce considerato come fedeltà a sé stessi, così per come si è stati trovati al […]
Unione dei Comuni, strutturare gli uffici permanenti
Incontro operativo in aula consiliare del Fua (aree urbane funzionali) – Unione dei Comuni. La riunione è stata presieduta da Carlo Romano e vi hanno partecipato tra gli altri il dirigente comunale Antonino Collura, il Segretario del Comune di Gela Carolina Ferro, i sindaci di Gela e Butera, Lucio Greco e Giovanni Zuccalà ed […]
Una stanza per ricordare Alfonso
Breve ma significativa cerimonia di dedicazione di una stanza della Digos di Enna in memoria dell’Assistente Capo Coordinatore della Polizia Alfonso Arnone, prematuramente scomparso, a causa di un male incurabile, lo scorso 17 giugno. La proposta di dedicazione della stanza è stata avanzata dal Questore Corrado Basile per ricordare l’assistente Arnone proprio nel luogo […]
A ‘Casa Grazia’ festa per san Giovanni Bosco
Festa di san Giovanni Bosco nella Tenuta Casa Grazia a Gela. Una celebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana, è stata officiata nella cappella dell’azienda vitivinicola di Maria Grazia Brunetti Di Francesco (in foto) in occasione della festa del fondatore delle congregazioni dei Salesiani e delle Figlie di […]
Pellegrinaggio sui luoghi di Sant’Agata
Nella giornata di sabato 27 gennaio una folta rappresentanza di parrocchiani e non della basilica cattedrale di Piazza Armerina si sono recati pellegrini a Catania. Il pellegrinaggio è stata possibilità di restituire la visita che la preziosa reliquia del velo di Sant’Agata aveva compiuto nella cattedrale di Piazza Armerina nel luglio scorso, nel cuore del […]
A Caltagirone si riparte da Giovani e Relazioni
Prende il via nella diocesi di Caltagirone per l’Anno Pastorale 2023/2024 il 10° Corso di Formazione all’impegno sociale e politico organizzato dall’Ufficio pastorale sociale e lavoro, diretto da don Tino Zappulla, attraverso il Progetto Policoro “Giovani-Vangelo-Lavoro”. “Il corso si propone di approfondire queste due tematiche partendo dalle fragilità che accompagnano la fase trasformativa dello sviluppo […]
Il gruppo coppie del Sacro Cuore di Niscemi festeggia 10 anni di vita
Il Gruppo Coppie della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Niscemi il prossimo 3 febbraio, con una celebrazione solenne presieduta dal Vescovo mons. Rosario Gisana, festeggia il decimo anno dalla nascita, avvenuta l’11 gennaio del 2014. La nascita del gruppo rappresenta una delle prime iniziative avviate dal parroco, don Giuseppe Cafà che, non appena nominato, ha voluto dare vita […]
Tradizioni aidonesi ieri e oggi
Venerdi prossimo, 2 febbraio alla Fondazione Marida Correnti di Aidone alle ore 17 avrà luogo un nuovo appuntamento nell’ambito del progetto “Comunità educante: I semi di Demetra”. Saranno “aperti” i cassetti della memoria per parlare delle tradizioni aidonesi e di come sono cambiate nel tempo. Narratrici di comunità saranno Maria Calcagno, Franca Ciantia, e Lilia […]
Don Valerio Sgroi delegato per le Confraternite della Diocesi
È don Valerio Sgroi, il nuovo delegato Vescovile per le Confraternite della diocesi, nominato dal vescovo mons. Rosario Gisana, lo scorso 26 gennaio. Don Valerio, succede a mons. Vincenzo Sauto dimessosi per limiti di età. Ha 35 anni è stato ordinato sacerdote da mons. Gisna il 30 giugno 2020 ed è parroco delle parrocchie S. […]
Occasione di “ricarica” per i giovani sacerdoti, nei primi 15 anni di ministero
Ben sappiamo che, dopo l’ordinazione presbiterale ci si tuffa con anima e corpo nel ministero e nelle attività pastorali, salvo, alcuni anni dopo, ritrovarsi spesso stanchi, con minore generosità e in qualche caso anche sfiduciati nel constatare che la realtà è diversa da quanto si immaginava. Succede allora che si abbia il bisogno di fermarsi, […]
A Enna la festa della Pace con l’ACR
Una radiosa giornata di sole ha accolto i numerosissimi bambini e aduli che sono arrivati da tutta a la diocesi di Piazza Armerina, in particolare da Barrafranca, Pietraperzia e Gela. Dopo l’accoglienza con giochi e attività nel salone della chiesa di San Giuseppe, il corteo per la Pace si è snodato per le vie del […]
A Valguarnera incontro con don Luigi Verdi fondatore della Fraternità di Romena
Arriverà mercoledì 21 febbraio alle ore 19 presso la chiesa Madre di Valguarnera don Luigi Verdi, un presbitero della diocesi di Fiesole nonché fondatore e responsabile della Fraternità di Romena nella Pieve del comune di Pratovecchio (AR). La fraternità nasce dopo un periodo di crisi personale e spirituale attraversato dal presbitero toscano che lo spingerà […]
La grande carestia del 1647 in Sicilia, privilegi frodi e crisi demografica
La grande carestia del 1647 in Sicilia e la perdita del titolo di “granaio del Mediterraneo”, in un saggio di Salvatore Andrea Galizia. Non c’era più grano e la Sicilia aveva toccato il fondo in tutti i sensi: le male annate, le sciagure climatiche, una dietro l’altra, la pesante pressione fiscale, la corruzione e la […]
Ad Aidone si lavora per costruire la “Comunità educante”
Continua il processo di costruzione della Comunità Educante di Aidone, nell’ambito del progetto “I semi di Demetra” cofinanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini. Tante le attività “motivazionali” del progetto e tra queste lo scambio culturale con 2 comunità siciliane che hanno già radici profonde. La prima di queste è l’esperienza dell’ Ecomuseo di Sciacca, il […]
Corso sulla Parola di Dio
Dopo il corso sulla Celebrazione Eucaristica, le comunità di San Francesco D’Assisi e di Sant’Agostino di Gela, a partire da oggi 25 gennaio, hanno organizzato un corso base sulla Parola di Dio. Sarà l’occasione per riscoprire la bellezza della santa Parola nella vita personale e comunitaria, migliorare la propria conoscenza biblica e liturgica e, per […]
Agricoltura, Greco: “Fare sistema per coinvolgere il Governo”
«Gli agricoltori vivono momenti difficili. Si sentono abbandonati, se vogliamo anche traditi, dalle istituzioni, soprattutto quelle europee, che compiono scelte fortemente impattanti. A questo si aggiunge l’aumento esponenziale dei prezzi di produzione, del gasolio, dei fitosanitari, come anche le speculazioni che gravano sulla filiera e si ripercuotono esclusivamente sul produttore e sui consumatori finali. […]
Essere preti e padri oggi
Durante il tempo di Natale ho avuto l’opportunità di leggere e meditare sul saggio di don Salvatore Rindone dal titolo Papà mi faccio prete! Istruzione per l’uso di un mestiere impossibile edito da Il pozzo di Giacobbe (Trapani, 2023) con la prefazione del prof Andrea Grillo. Mi è subito parso chiaro che mi trovavo di […]
Appartenere a Dio e il senso del matrimonio (1Cor 7,1-16)
L’apostolo insiste sui casi d’immoralità e a riguardo ordina di seguire regole precise per vivere meglio il proprio stato e la propria condizione. «Non rifiutatevi l’un l’altro» (7,7), riferito a chi è sposato; «se non sanno dominarsi, si sposino» (7,8), riferito a vedove e non sposati, mentre per chi è sposato scrive: «la moglie non […]
