Zappia è il nuovo commissario straordinario di Asp Enna

Nuovo Commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna. Si tratta di Mario Zappia che si è insediato questa mattina.   La sua nomina è avvenuta con la firma del Decreto dell’assessore regionale alla Salute e sarà valida fino all’ insediamento del Direttore Generale. Nato a Bronte, medico, 61 anni, Zappia ha conseguito numerosi master universitari […]

A Corinto, la chiamata alla parola della croce e le scadenze delle mode di passaggio (1Cor 7,17-39

L’appartenenza al Signore è sancita dalla risposta alla chiamata ricevuta attraverso i missionari; e tale risposta s’irrobustisce attraverso la scelta di “rimanere” ciò che si è e in ciò che si ha. Il legame con Dio, l’attaccamento alla parola della croce considerato come fedeltà a sé stessi, così per come si è stati trovati al […]

Una stanza per ricordare Alfonso

Breve ma significativa cerimonia di dedicazione di una stanza della Digos di Enna in memoria dell’Assistente Capo Coordinatore della Polizia  Alfonso Arnone, prematuramente scomparso, a causa di un male incurabile, lo scorso 17 giugno.   La proposta di dedicazione della stanza è stata avanzata dal Questore Corrado Basile per ricordare l’assistente Arnone proprio nel luogo […]

Pellegrinaggio sui luoghi di Sant’Agata

Nella giornata di sabato 27 gennaio  una folta rappresentanza di parrocchiani e non della basilica cattedrale di Piazza Armerina si sono recati pellegrini a Catania. Il pellegrinaggio è stata possibilità di restituire la visita che la preziosa reliquia del velo di Sant’Agata aveva compiuto nella cattedrale di Piazza Armerina nel luglio scorso, nel cuore del […]

A Caltagirone si riparte da Giovani e Relazioni

Prende il via nella diocesi di Caltagirone per l’Anno Pastorale 2023/2024 il 10° Corso di Formazione all’impegno sociale e politico organizzato dall’Ufficio pastorale sociale e lavoro, diretto da don Tino Zappulla, attraverso il Progetto Policoro “Giovani-Vangelo-Lavoro”.  “Il corso si propone di approfondire queste due tematiche partendo dalle fragilità che accompagnano la fase trasformativa dello sviluppo […]

Il gruppo coppie del Sacro Cuore di Niscemi festeggia 10 anni di vita

Il Gruppo Coppie della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Niscemi il prossimo 3 febbraio, con una celebrazione solenne presieduta dal Vescovo mons. Rosario Gisana, festeggia il decimo anno dalla nascita, avvenuta l’11 gennaio del 2014. La nascita del gruppo rappresenta una delle prime iniziative avviate dal parroco, don Giuseppe Cafà che, non appena nominato, ha voluto dare vita […]

Tradizioni aidonesi ieri e oggi

Venerdi prossimo, 2 febbraio alla Fondazione Marida Correnti di Aidone alle ore 17 avrà luogo un nuovo appuntamento nell’ambito del progetto “Comunità educante: I semi di Demetra”. Saranno “aperti” i cassetti della memoria per parlare delle tradizioni aidonesi e di come sono cambiate nel tempo.  Narratrici di comunità saranno Maria Calcagno, Franca Ciantia, e Lilia […]

Ad Aidone si lavora per costruire la “Comunità educante”

Continua il processo di costruzione della Comunità Educante di Aidone, nell’ambito del progetto “I semi di Demetra” cofinanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini. Tante le attività “motivazionali” del progetto e tra queste lo scambio culturale con 2 comunità siciliane che hanno già radici profonde. La prima di queste è l’esperienza dell’ Ecomuseo di Sciacca, il […]

Corso sulla Parola di Dio

Dopo il corso sulla Celebrazione Eucaristica, le comunità di San Francesco D’Assisi e di Sant’Agostino di Gela, a partire da oggi 25 gennaio, hanno organizzato un corso base sulla Parola di Dio. Sarà l’occasione per riscoprire la bellezza della santa Parola nella vita personale e comunitaria, migliorare la propria conoscenza biblica e liturgica e, per […]

Agricoltura, Greco: “Fare sistema per coinvolgere il Governo”

«Gli agricoltori vivono momenti difficili. Si sentono abbandonati, se vogliamo anche traditi, dalle istituzioni, soprattutto quelle europee, che compiono scelte fortemente impattanti.   A questo si aggiunge l’aumento esponenziale dei prezzi di produzione, del gasolio, dei fitosanitari, come anche le speculazioni che gravano sulla filiera e si ripercuotono esclusivamente sul produttore e sui consumatori finali. […]

Essere preti e padri oggi

Durante il tempo di Natale ho avuto l’opportunità di leggere e meditare sul saggio di don Salvatore Rindone dal titolo Papà mi faccio prete! Istruzione per l’uso di un mestiere impossibile edito da Il pozzo di Giacobbe (Trapani, 2023) con la prefazione del prof Andrea Grillo. Mi è subito parso chiaro che mi trovavo di […]