Il pittore Antonio Occhipinti è morto. Il centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” e l’Associazione Betania ODV di Gela ne danno il triste annunzio. Occhipinti è stato un grande amico dell’Associazione e con le sue opere ne ha illustrato le antologie poetiche che si sono arricchite con la sua bellezza. Antonio Occhipinti, pittore […]
Il pittore della luce e della bellezza
A Enna Bassa, spettacolo conclusivo del Grest di Sant’Anna
Sabato 20 Luglio alle ore 21 nella spaziosa loggia della chiesa parrocchiale Sant’Anna in Enna, i bambini del Grest sant’Anna si esibiranno in una performance artistica. Gli animatori della VI edizione del Grest dell’omonima parrocchia hanno organizzato uno spettacolo di tutto punto, facendo emergere giovani talenti della danza e del canto. Piena soddisfazione esprimono il parroco don Giuseppe Fausciana e l’Equipe di Pastorale giovanile della parrocchia per la numerosissima […]
Collaborazione e innovazione per affrontare le sfide future
Nella suggestiva cittadina di Mistretta, si è svolto un importante incontro che ha riunito i direttori responsabili della cultura e comunicazione delle diocesi di Sicilia. L’evento, volto alla discussione, progettazione e pianificazione di attività comuni, ha visto la partecipazione di ospiti significativi, riflettendo l’importanza della collaborazione tra le diverse diocesi dell’Isola. L’incontro, moderato dal direttore […]
Approvato il nuovo statuto della Rete Mondiale di Preghiera del Papa
Francesco ha firmato il complesso di norme che dal primo luglio scorso regolano la Fondazione affidata alla Compagnia di Gesù e sviluppatasi dall’Apostolato della Preghiera, che ogni mese diffonde “Il video del Papa” con le intenzioni di preghiera del Pontefice grazie a una rete radicata in 89 Paesi. La Segreteria per l’Economia responsabile dell’approvazione finale dei bilanci e della nomina del revisore
MONTE TURCISI “PRIMA CAPITALE” DELLA SICILIA PREISTORICA
Alcuni archeologi di fama nazionale tra cui Sebastiano Tusa, D. Bagnone, A. Revedin Arbosrio Vella, hanno sostenuto che lungo le valli dei fiumi Simeto, Dittaino, Gornalunga sono stati rinvenuti siti ove è stata raccolta l’industria su scheggia con caratteristiche clactoniana del Paleolitico Inferiore (2.00.000 -100.00 mila anni)). Sebastiano Tusa, addirittura, in una sua pubblicazione, cita […]
Azione Cattolica Diocesana. Campo estivo a Gibilmanna
Guidati dall’assistente diocesano don Alessio Aira, i soci del settore adulti dell’Azione Cattolica della diocesi di Piazza Armerina si sono ritrovati presso il Santuario di Gibilmanna (Cefalù) per le attività del Campo estivo svoltosi dal 5 all’8 luglio scorso. Il tema che ha orientato attività e riflessioni è stato “Osare con Gesù”. Venticinque i partecipanti […]
Il valore religioso e sociale delle Confraternite
Nell’ambito delle attività formative organizzate dalla Confraternita Preziosissimo Sangue di Cristo di Pietraperzia per celebrare i 300 anni di titolazione della confraternita il 13 luglio ha avuto luogo presso la Chiesa S. Maria di Gesù in cui ha sede una conferenza su “Testimoni della carità e risvolto sociale delle confraternite” di P. Salvatore Vacca o.f.m. […]
A Santiago de Compostela la prima assemblea generale dell’Associazione Europea Compostela
Dal 2 al 6 Luglio 2024 si è svolta a Santiago de Compostela la prima assemblea generale dell’Associazione Europea Compostela. Il Cammino di San Giacomo in Sicilia, che fa parte di questa grande famiglia europea, era presente con il suo fondatore e coordinatore Toto Trumino che ha dichiarato: Far parte della grande famiglia Europea del […]
Dalle settimane sociali la proposta di una Pastorale integrata, con attenzione ai giovani
Al rientro da Trieste il Direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro, Walter Cardaci, si è confrontato con il Direttore della Caritas, don Mario Ziccarello e il delegato Alfonso Gambacurta, a seguito della partecipazione della delegazione piazzese alla cinquantesima edizione delle Settimane Sociali della Chiesa Cattolica Italia, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana e che si […]
Piazza Armerina – Al via il restauro di quattro affreschi al Gran Priorato di Sant’Andrea
L’intervento di restauro, proposto dalla Diocesi di Piazza Armerina, sarà realizzato grazie al contributo di 9.000 euro messo a disposizione dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e Intesa Sanpaolo e al cofinanziamento di numerose realtà e di soggetti privati, nell’ambito della partecipazione all’undicesima edizione della campagna “I Luoghi del Cuore”. Grazie alla partecipazione […]
Barrafranca, Concorso letterario Francesco Ferreri
Indetto ed organizzato dall’Istituto Comprensivo “Europa” di Barrafranca, con il patrocinio della Diocesi di Piazza Armerina, del Comune di Barrafranca e con la collaborazione della CGIL, della CNA e della Confcommercio di Enna, si è svolta la cerimonia conclusiva della diciottesima edizione del Concorso artistico-letterario “Francesco Ferreri”, studente barrese ucciso, a soli 13 anni, il […]
INTERVISTA A GIOVANNI ZODDA, NEO PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI RETTORI DELLE CONFRATERNITE DI ENNA
Giovanni Zodda è il nuovo presidente del Collegio dei Rettori delle Confraternite ennesi e subentra a Mario Cascio che ha condotto il Collegio egregiamente. Giovanni Zodda è uno stimato ingegnere nonché docente ed ha compiuto 60 anni proprio stamane (9 luglio). E’ confrate professo dal 1976 e rettore dell’Addolorata dal 2021, dove è in amministrazione […]
Il vescovo mons. Gisana incontra alcune vedove di Niscemi in formazione per l’ Ordo Viduarum
Si è svolto sabato 6 luglio pomeriggio presso il salone della parrocchia di Santa Maria della Speranza di Niscemi l’incontro conclusivo dell’anno pastorale 2023/2024 con le vedove che dallo scorso febbraio hanno intrapreso il cammino di formazione per l’ Ordo Viduarum nella nostra diocesi. L’Ufficio Diocesano per le Vocazioni sta portando avanti ormai da qualche mese un percorso di […]
Inaugurata la nuova sede della Biblioteca Mario Sturzo
50000 Libri – 500 Riviste – 9000 volumi del Fondo Antico. Sono i numeri della Biblioteca Mario Sturzo inaugurata lunedì otto luglio nella nuova sede del Seminario di Piazza Armerina in via La Bella, 3. Presenti mons. Rosario Gisana, Vescovo di Piazza Armerina, Daniele Busolini, dell’Ufficio Nazionale per i Beni culturali ecclesiastici della CEI, Angelo […]
Il significato della Vita: Ragione e Spirito”, a cura dell’Associazione Culturale Aesculapio
Si è svolto, sabato 29 giugno 2024, nella più antica residenza reale d’Europa, a Palazzo dei Normanni in Palermo, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, la III Edizione del Convegno nazionale di studi su “Il significato della Vita, Ragione e Spirito”, a cura della Associazione Culturale Aesculapio, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, […]
Pietraperzia. Aperte le celebrazioni per i 300 anni della Confraternita Preziosissimo Sangue.
Aperto a Pietraperzia il cammino che si concluderà il 6 luglio del 2025, giorno del 300esimo anno di titolazione della confraternita, già della Sciabica, al Preziosissimo Sangue di Cristo che ha sede presso la parrocchia S. Maria di Gesù. La celebrazione si è svolta sul sagrato della chiesa presieduta dal vescovo Rosario Gisana, concelebrata dal […]
Settimana Sociale di Trieste al via, la Diocesi di Piazza Armerina presente!
La Diocesi di Piazza Armerina parteciperà con una propria delegazione alla 50ª edizione delle Settimane Sociali. dal 3 al 7 luglio, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana, il cui tema per il 2024 è «Al cuore della democrazia, . Partecipare tra storia e futuro». Obiettivo è andare oltre il confronto elaborando proposte concrete legate alla partecipazione […]
A Enna centinaia di bambini ai piedi della Madonna
Nella serata del 30 giugno, centinaia di bambini ennesi, accompagnati da genitori e nonni si sono recati in Duomo, a rendere omaggio a Maria Santissima della Visitazione. La manifestazione è stata fortemente voluta dal parroco del duomo stesso, Enzo Murgano, nella quale espressione abbiamo colto gioia e felicità nell’accogliere i bambini. Altro grande protagonista dell’evento […]
ISTITUZIONE DEI MINISTERI LAICALI
Il prossimo 3 luglio, mercoledì, giorno anniversario della fondazione della diocesi di Piazza Armerina, il Vescovo mons. Rosario Gisana, alle ore 19 presiederà la solenne Celebrazione Eucaristica in Cattedrale. In questa occasione conferirà i ministeri laicali a nuovi candidati da Lui scelti, che già hanno terminato il percorso di formazione. Confermerà, altresì, il ministero a […]
Al Santuario di Papardura lezione per gli alunni della scuola di formazione Teologi
Nell’ambito della Scuola di Formazione Teologica della Diocesi di Piazza Armerina, il prof. Giuseppe Ingaglio, Storico dell’Arte, ha voluto tenere fortissimamente l’ultima lezione di Cultura presso la Chiesa/Santuario del Crocifisso di Papardura in Enna, ineguagliabile tesoro d’arte, cultura, tradizione, ai corsisti di Piazza Armerina e di Enna. Affascinante e del tutto interessante l’intervento del docente […]
