La morte di Mons. Giovanni Muratore

Per diversi anni è stato Rettore del Seminario di Palermo dove studiavano anche i seminaristi della diocesi di Piazza Armerina Aveva 89 anni Mons. Giovanni Muratore. Era nato infatti a Palermo il 1° ottobre del 1934. Il 20 luglio scorso aveva festeggiato il 66° anniversario di ordinazione presbiterale: era stato il Card. Ernesto Ruffini a ordinarlo […]

Al Santuario della Cava di Pietraperzia, un ritiro per i sacerdoti e diaconi della Diocesi

Un ritiro spirituale per i sacerdoti e diaconi della Diocesi avrà  luogo il prossimo 30 agosto, venerdì 30 agosto presso il Santuario della Madonna della Cava di Pietraperzia. Il ritiro voluto dal vescovo mons. Rosario Gisana servirà per dare avvio al nuovo anno Pastorale, per “affidare le attività pastorali, parrocchiali, e diocesane, alla sapiente guida […]

Le lacrime di San Lorenzo, tra leggenda e religione.

Nelle notti di San Lorenzo, l’inquinamento luminoso oscura lo sciame delle Perseidi, ovvero le lacrime di San Lorenzo oscurate dalla luce. Nonostante questa discrasia anomala, occhi puntati al cielo per il tradizionale spettacolo delle stelle cadenti, anche se non tutti gli italiani avranno le stesse possibilitàdi vedere lo sciame delle Perseidi.Tuttavia se scientificamente il fenomeno […]

Pillole di speranza per lo Spirito

Nella raccolta cornice della Chiesa di Sant’Anna in Aidone, con alle spalle l’artistico Crocifisso in legno del 1632, opera di Fra Umile da Petralia, si è svolta domenica 4 agosto la presentazione del secondo volume dei pensieri di padre Aldo Milazzo, camilliano, dal significativo titolo «Pillole di Speranza per lo spirito», alla presenza di un […]

COMUNICATO STAMPA DELLA DIOCESI DI PIAZZA ARMERINA

UFFICIO DIOCESANO COMUNICAZIONI SOCIALI Alla luce di quanto è apparso su alcune testate giornalistiche locali online circa la negazione della comunione eucaristica ad un fedele laico, la Diocesi, il Vescovo e l’intero clero della città di Enna con rammarico apprendono la notizia e si stringono attorno alla famiglia esprimendo nella solidarietà cristiana il proprio senso […]

LE SAGITTABONDE DI MARINA PRATICI

Marina Pratici è, innanzitutto, una poetessa, ma è anche saggista e critico letterario. È originaria di Aulla, in provincia di Massa, centro della Lunigiana, terra di poeti e di partigiani che hanno dato il sangue nella lotta contro i nazifascisti. Laureata in giurisprudenza, già candidata al Nobel per la Letteratura e Cavaliere della Repubblica, ha […]

Filippo Cozzo “Da Valguarnera allo Zambia per bonificare le paludi”

È terminato a fine luglio, con il suo rientro in Sicilia, il campo di volontariato del professore Filippo Cozzo. L’agronomo valguarnerese ha lavorato in questo mese di luglio ad un progetto di progettazione agronomica presso il progetto socio-sanitario Ishoko, della ONG zambiana “TWAFWANE ASSOCIATION” guidata dalla dott.ssa Cristina Fazzi. I progetti umanitari di questa ONG, […]

Entrano nel vivo i festeggiamenti di Maria Ss. delle Vittorie, Patrona della Città e Diocesi di Piazza Armerina

La macchina organizzativa  per la festa di Maria SS delle Vittorie patrona della Città e della Diocesi di Piazza Armerina, è da qualche giorno avviata e tutto procede per il verso giusto. Giorno 31 è iniziata in Cattedrale l’antica pratica della quindicina. Quest’anno a dettare le meditazioni è don Lino Giuliana, parroco a Butera presso […]

A Gela tre serate di evangelizzazione

Ritorna anche quest’anno l’evangelizzazione per strada e l’adorazione eucaristica in spiaggia organizzata dalla Fraternità Apostolica della Misericordia. L’evento, che attira centinaia di fedeli provenienti anche dai paesi limitrofi, è diventata un’occasione annuale per pregare insieme, ascoltare la Parola di Dio e per accostarsi al Sacramento della riconciliazione. Quest’anno saranno tre i momenti che caratterizzeranno le […]