Ad Aidone la festa del compatrono. Il solenne Pontificale celebrato dal Vescovo

Anche quest’anno decine di migliaia di pellegrini a San Filippo

L'invito di mons. Gisana a cogliere il giudizio della misericordia di Dio

Celebrata giovedì 1 maggio, ad Aidone, la solenne festività di San Filippo Apostolo. Nella cittadina, sono  confluite decine di migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte della Sicilia. La messa pontificale è stata celebrata dal vescovo di Piazza Armerina, monsignor Rosario Gisana. Presenti le autorità civili e militari. Una curiosità: il sindaco, Anna Maria Raccuglia, […]

Cattedrale gremita per l’apertura del Giubileo

Fedeli e presbiteri provenienti da tutti i comuni della Diocesi

Domenica 29 dicembre, Festa della Santa Famiglia, come in tutte le diocesi cattoliche del mondo, si è aperto l’Anno Santo ordinario che si snoderà per tutto il 2025. Non c’è stata alcuna apertura della porta santa perché le porte sante sono state aperte soltanto a Roma nelle quattro basiliche papali. Tuttavia la Cattedrale di Piazza […]

Inaugurazione di S. Lucia, una festa taciuta!

L’11 ottobre scorso ha finalmente visto aprire al culto la nuova Chiesa parrocchiale di S. Lucia ad Enna bassa. Si è concluso in tal modo il lunghissimo iter iniziato con l’istituzione giuridica dell’ente parrocchiale, avvenuto il 19 luglio 1986 per decreto del vescovo mons. Vincenzo Cirrincione appena insediatosi nella diocesi piazzese. Una parrocchia sorta in […]

L’olio della “Quarto Savona 15” alle Diocesi siciliane

L’olio dell’associazione “Quarto Savona 15” alle Diocesi di Piazza Armerina e Nicosia.   La donazione è avvenuta nei giorni scorsi da parte del Questore di Enna Salvatore Fazzino che ha personalmente consegnato ai rispettivi Vescovi Gisana e Schillaci l’olio, frutto degli ulivi piantati nel giardino che si trova nei pressi dei luogo dove avvenne l’attentato […]

Nomine del vescovo Gisana

Prima nomine dell’anno per il vescovo della Diocesi di Piazza Armerina. Sabato 13 gennaio, mons. Rosario Gisana ha ufficializzato queste nomine: Don Antonio Lauretta SdB, Vicario parrocchiale di San Domenico Savio in Gela;  Don Antonio Cavallaro, Vicario parrocchiale di San Rocco in Gela;  Don Nunzio Samà, Assistente spirituale Movimento della Speranza in Gela. Ai sacerdoti […]

Natale in Diocesi

Natale in Diocesi, a Piazza Armerina, con il tradizionale scambio di auguri del vescovo Rosario Gisana con i dipendenti ed i professionisti esterni della Curia.   Una conviviale oggi si è tenuta nella sala riunioni della sede vescovile, alla presenza dei direttori degli uffici diocesani, dei suoi collaboratori e del personale interno ed esterno che […]

Presentazione del libro “La Chiesa in ascolto dello Spirito”

Giovedì 14 dicembre, presso il cine-teatro “don Giulio Scuvera” di Butera, alle ore 19 sarà presentato il libro “La Chiesa in ascolto dello Spirito. Nota pastorale per camminare insieme” di mons. Rosario Gisana. Il libro che raccoglie le 20 note pastorali del vescovo mons. Gisana, dal 17 ottobre 2014 all’11 luglio 2022 sarà presentato dal […]

Insieme si può, per essere sempre più Chiesa

La diocesi di Piazza Armerina il 24 novembre scorso, in due sedi Enna e Gela distinti e differenti orari, ha promosso il convegno dal tema “Karisma: la persona disabile interpella la Chiesa”, fortemente voluto dal vescovo mons. Rosario Gisana; tale evento ha visto coinvolti, in sinergia diversi uffici diocesani, appunto  quelli della Pastorale della Famiglia, […]

Apertura anno sociale per il Centro Zuppardo

Avvio delle attività sociali per l’anno 2023/2024 del “Centro di cultura e spiritualità cristiana Salvatore Zuppardo” di Gela, il prossimo giovedì 30 novembre. Nel 25esimo anniversario della morte di Salvatore Zuppardo, il giovane a cui è intitolata l’associazione culturale, il Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana aprirà ufficialmente le attività con una […]

Convegno Regionale del Sovvenire a Enna

Nell’ambito del convegno organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana, dedicato al Sovvenire, ovvero l’organo di promozione del sostegno alla Chiesa Cattolica, tenutosi presso un noto hotel di Enna, si sono svolte, presso la parrocchia di sant’Anna, guidata da don Giuseppe Fusciana, che le ha accolte, due importanti celebrazioni eucaristiche; la prima, venerdì 10 novembre, presieduta da […]

Il Papa, “Mons. Gisana è un uomo giusto”

Nella mattinata lunedì 6 novembre presso la sala Clementina del Palazzo Apostolico ha avuto luogo l’udienza di Papa Francesco ai membri della fraternità apostolica della misericordia in occasione del 25° anniversario e del 10° anniversario della Piccola casa della misericordia di Gela. Accompagnati dal vescovo mons. Rosario Gisana e da don Pasqualino di Dio iniziatore […]

La Diocesi di Piazza al primo posto per il Sovvenire ai sacerdoti

Sabato 21 ottobre presso la sala conferenze del Museo diocesano si è svolta l’annuale conferenza diocesana per il Sovvenire organizzata dal Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica diretto dal cav. Orazio Sciascia. Presenti i referenti delle parrocchie e alcuni sacerdoti e commercialisti. Sciascia ha introdotto i lavori presentando i dati […]

Festa diocesana del Verbum Domini

Sabato 30 settembre, nella Cattedrale di Piazza Armerina ha avuto luogo la festa diocesana del Verbum Domini a conclusione della due giorni di incontri biblici dedicati alla prima lettera ai Corinti, guidata dal biblista don Giuseppe Pulcinelli. L’annuale festa del Verbum Domini che da avvio alla Lectio Divina settimanale in tutte le comunità della Diocesi […]

A Pietraperzia la giornata del migrante e del rifugiato

Nella chiesa Madre di Pietraperzia, celebrata domenica 24 settembre a livello diocesano la 109° giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato organizzata dall’Ufficio Migrantes guidato da don Osvaldo W. Brugnone.Al termine della celebrazione alcuni migranti hanno presentato una tipica danza rituale dei paesi dell’Africa occidentale. Con la partecipazione di diversi ospiti dei centri di accoglienza […]

Mandato diocesano dei catechisti

Mandato diocesano dei catechisti della Diocesi di Piazza Armerina il prossimo venerdì 22 settembre. Appuntamento alle ore 19, nella Basilica Cattedrale Maria Ss delle Vittorie. Lo ha comunicato il direttore dell’ufficio don Francesco Spinello che in una nota diffusa alla stampa ha annunciato il programma del pomeriggio. Alle ore 18:30 il raduno dei catechisti e […]

Caso Rugolo su ‘Domani’, “alterate deliberatamente le presunte responsabilità del Vescovo”

Il metodo è sempre lo stesso, quello della distorsione e decontestualizzazione di fatti, dichiarazioni e di quant’altro emerga nel corso del processo, usando alcuni dati e tacendone o alterandone altri, in maniera tale da creare un quadro suggestivo da offrire all’opinione pubblica, al fine non tanto di informarla correttamente, ma di offrire un giudizio che […]

Don Francesco è prete: “Ho ricevuto una grazia”

Lo scorso 26 marzo nella chiesa Madre di Gela, don Francesco Spinello è stato ordinato sacerdote dal vescovo mons. Rosario Gisana. È il quarto nuovo sacerdote che arricchisce la diocesi di Piazza Armerina. Don Rosario nella sua omelia ha ricordato che “La chiamata al presbiterato nasce dallo stare davanti a Dio e la sua maturazione consiste nell’intercettare i bisogni delle comunità affidate”. E poi “attenzione al formalismo presbiterale. Evitare ogni forma di mondanità che è in forte contrasto con il vangelo”. Il novello presbitero: “Sento più che mai il desiderio di mettermi dietro il Maestro con i miei fratelli”.

Vivere per gli altri vivendo per Cristo

L’ordinazione in Cattedrale del piazzese don Enrico Silvio Lentini lo scorso 12 marzo evento di grazia per Diocesi. Mons. Gisana “la benedizione del Signore, ci visita con un’altra ordinazione in un momento così difficile per la nostra comunità diocesana” e poi l’invito “i sacerdoti imparino ad amare il popolo che Dio ci affida, cercando di imitarlo nel modo con cui egli si è pienamente coinvolto nella sua storia”.
Alla fine della celebrazione il novello presbitero “Sogno una Chiesa che tutti possano facilmente riconoscere. Ringrazio il Vescovo per la paternità inestimabile che ha mostrato nei miei confronti. Io sono di Gesù”