Pochi sanno che tra quanti riordinano e studiano le carte dell’Archivio Apostolico Vaticano, offrendo materia prima agli storici, vi è un nostro condiocesano, il professor Giovanni Castaldo, nativo di Enna e sposato con la sig.ra Lucia Velardita, nipote di mons. Filippo, che per decenni fu rettore del nostro Seminario diocesano. Castaldo, conseguita la laurea in […]
Un ennese all’Archivio apostolico Vaticano

“Senza adulti”

L’intento di questa rubrica è quello di offrire ai lettori una possibile lettura critica mediante una ricognizione delle più autorevoli riflessioni, secondo il mio parere, attorno alla questione denunciata da più parti dell’assenza di adulti. Inizio con una osservazione di Pierangelo Sequeri che offre la giusta chiave d’accesso all’orizzonte prospettico della nostra riflessione, quello cioè […]
Dante e Virgilio: nessuno si salva da solo

Con questo primo articolo inauguriamo la rubrica “e uscimmo a riveder le stelle” (citazione tratta dall’Inferno XXXIV, 139) dedicata al sommo poeta Dante Alighieri in occasione del 750° anniversario dalla nascita. La rubrica non ha la pretesa di sintetizzare il pensiero e la profonda ricchezza del grande poeta – sarebbe stupida presunzione che rivelerebbe tra l’altro […]
Scambio di auguri in Curia

Tradizionale scambio di auguri negli uffici della Diocesi di Piazza Armerina. Questa mattina il vescovo mons. Rosario Gisana ha voluto incontrare i dipendenti e tutti i collaboratori degli uffici di largo Fedele Calarco, a Piazza Armerina, per formulare gli auguri per il Natale. Nel corso dell’incontro – aperto dal vicario generale mons. Antonino Rivoli – […]
Gli scatti di Alessio D’Alù per il 2021

Dodici scatti per raccontare il 2020 che se ne va. Ci sono le panoramiche, la neve, la Pasqua “blindata”, la Cattedrale di Piazza Armerina – solo per fare qualche esempio – negli scatti di Alessio D’Alù, il giovane artista e fotoreporter piazzese che anche quest’anno ha dato alle stampe il calendario per il 2021. Sono […]
Un museo virtuale sulle Novene di Natale

L’Associazione EPICARMO di Pietraperzia, intendendo valorizzare le tradizioni del nostro territorio e portarle a conoscenza di tutti coloro che amano l’arte in ogni sua forma, ha creato questo innovativo Museo Virtuale, in cui è possibile percorrere e apprezzare, attraverso documenti fotografici e video, alcuni momenti della storia delle Novene a Pietraperzia. Potete visitarlo in ogni […]
Libere dagli stereotipi

“Libere dagli stereotipi. No ai luoghi comuni sulle donne” è il tema di un incontro promosso dal IV circolo didattico “Luigi Capuana” di Gela e dal II circolo didattico di Niscemi in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra domani, mercoledì 25 novembre. L’evento, voluto e organizzato dal dirigente scolastico […]
Incattivirsi equivale ad avere senso civico?

Da quasi un anno leggiamo e commentiamo in modo convulsivo notizie legate alla pandemia, cercando qua e la articoli e pareri che avvallino le nostre ansie e le nostre paure, ed ecco che trovi la personalità borderline che per provare a regolare la propria instabilità affettiva – con problemi di rabbia annessi – va alla […]
L’origine delle idee di Francesco nel libro del “Maestro Fiorito”

Sono stati pubblicati gli scritti (Escritos) del padre spirituale di Papa Francesco, il gesuita p. Miguel Ángel Fiorito (1916-2005). Si tratta di un’Opera molto ampia, in cinque volumi, che per la prima volta viene alla luce a cura del gesuita José Luis Narvaja per i tipi de La Civiltà Cattolica. I testi, nella lingua originale portoghese, sono raccolti e organizzati secondo il loro ordine cronologico tra […]
Il nuovo alfabeto della Pandemia

Le parole nascono dalla realtà o la creano? La filosofia del linguaggio indaga il complesso meccanismo del linguaggio umano e della comunicazione, mettendo insieme pensiero, realtà e modalità linguistica. Il libro della Genesi, seguendo la grande tradizione del vicino Oriente Antico, vede nel nome un principio di relazione e di identità. È Adamo infatti a […]
Come costruire la grammatica degli autori

Lo scopo è quello di intercettare l’assoluto nell’inquietudine delle parole degli uomini. Il Padre rivelandosi nel Figlio come Parola incarnata, rischia di farsi fraintendere dalla declinazione delle parole umane, da quell’eco che si riverbera nelle voci degli uomini, eppure corre tale rischio e si “frantuma” come logoi spermatokoi e semina verbi. Metterci in ascolto delle […]
La conversione pastorale della comunità parrocchiale

“La conversione pastorale è uno dei temi fondamentali nella “nuova tappa dell’evangelizzazione” che la Chiesa è chiamata oggi a promuovere, perché le comunità cristiane siano sempre di più centri propulsori dell’incontro con Cristo” (n.3) Così recita la nuova istruzione della Congregazione per il Clero “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”, pubblicata lo […]
“I nostri 5 giorni sui luoghi della resurrezione”

Si sono da poco conclusi gli esercizi spirituali di inizio anno che ha visto coinvolta la comunità del seminario vescovile di Piazza Armerina, accompagnata dai formatori, il rettore don Luca Crapanzano e il direttore spirituale don Salvatore Rindone e dal Vescovo Mons. Rosario Gisana. Quest’anno l’annuale appuntamento di preghiera si è tenuto ad Alì Terme […]
‘Laudato si’, 4 gelesi da Papa Francesco

Papa Francesco chiama a raccolta laici impegnati a realizzare nei territori esperienze concrete di ecologia integrale ispirate dall’Enciclica Laudato Si. Da Gela partiranno quattro in rappresentanza di diverse associazione ed esperienze. A guidare la delegazione gelese sarà Enzo Madonia, educatore scout, innovatore sociale, ha fondato il CeSvoP e la Casa del Volontariato, da anni impegnato […]
Compasso d’oro, menzione per il gelese Enzo Castellana

VINCENZO CASTELLANA, nella qualità di art director ha ricevuto, insieme alla spinoff DESINE, il COMPASSO D’ORO-menzione d’onore. Il prestigiosissimo premio è stato conferito per l’attività di art director che ha portato un’azienda siciliana ad attivare un nuovo brand nella sua totalità: strategia, comunicazione, prodotto. La cerimonia all’interno del futuro spazio ADI Design Museum che ospita […]
Scuola, assegnate le reggenze

Ufficiali le nomine dei Dirigenti scolastici reggenti nel territorio diocesano. La preside Agata Gueli oltre al IV Circolo Didattico “Luigi Capuana” di Gela guiderà il II circolo a Niscemi; la preside Viviana Aldisio, attuale Dirigente Scolastico presso l’IC Verga a Gela è stata chiamata anche al timone dell’omonima scuola di Niscemi; al III Circolo di […]
Giubileo della Casa francescana di Manfria

Domenica 30 agosto, si sono concluse ufficialmente le celebrazioni per Giubileo della Casa Francescana “S. Antonio di Padova” – oratorio pubblico di Manfria, nel ricordo dei padri fondatori: fr. Cherubino Valenti e fr. Giacomo Calì. I festeggiamenti per il 25° hanno avuto i suoi momenti più alti nella Festa di S.Chiara d’Assisi, il cui triduo quest’annoi […]
Quel ‘naso rosso’ che racconta la voglia di vivere

Dopo la prima fatica letteraria del 2018, Giacomo Giurato ci rende partecipi della seconda edizione riveduta e ampliata del suo libro-testimonianza Io voglio vivere. La storia di un dono raccontata dal protagonista (a cura di Adoces Sicilia, CeSVoP 2020, 132 pagine).Per chi non conoscesse l’autore, si fa presto a rimediare. Il Patch Adams del Sud […]
L’esilio come patria

Marìa Zambrano è ritenuta una delle maggiori protagoniste della storia della filosofia del ‘900. E’ nata nel 1904 in Andalusia ed è morta a Madrid nel 1991. Filosofa spagnola, espulsa dalla sua patria a causa della guerra civile e della dittatura franchista, trascorse da esule quarantacinque anni oltreoceano, a Cuba, in Messico, a Puerto Rico, […]
Don Aldo, il ‘don Camillo’ ante litteram dalla parte dei buteresi

Padre Aldo Contrafatto ci ha lasciati. Dopo il malore, la corsa in ospedale di ieri pomeriggio, ha reso la sua anima a Dio. Il suo malessere era iniziato nel pomeriggio del 6 giugno e, come usava fare con costanza, aveva avvertito i suoi parrocchiani con un avviso social, il penultimo. L’ultima foto postata su facebook […]