Si è svolta sabato 4 maggio, nella solenne e ieratica cornice della parrocchia San Tommaso Apostolo- Chiesa Madre di Butera, subito dopo la Santa Messa, la serata culturale, promossa dalla Confraternita del Glorioso Patriarca San Giuseppe, di recente fondazione, la prima storicamente costituita da uomini e donne e che vanta anche la presenza di un […]
Lectura Dantis. Esegesi letteraria e spirituale della Divina Commedia

RIPARA LA MIA CHIESA – CONVEGNO SUL GRANPRIORATO DI SANT’ANDREA

Giovedì 9 maggio alle ore 15,30 presso il Priorato Sant’Andrea a Piazza Armerina si è svolto il Convegno “Ripara la mia Chiesa” organizzato dall’’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici ed Edilizia di Culto diretto da don Giuseppe Paci congiuntamente all’Ufficio Diocesano per la Pastorale del Tempo Libero e del Turismo, diretto dal prof. Giuseppe […]
Intervista al direttore generale dell’ASP di Enna

Con il nuovo direttore generale l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, finalmente, è il caso di dirlo, cambia marcia. E cambia marcia perché Zappia proviene dall’area Cattolica. E’ cresciuto a “pane e volontariato”. Ancor prima di diventare medico, all’età di 17 anni, è entrato nella canonica UNITALSI (Unione Italiana Trasporto Ammalati Lourdes e Santuari Internazionali) e […]
I volti dell’arte sul palco dell’Antidoto

Scoprire, valorizzare, incoraggiare e premiare il talento degli studenti per celebrare la cultura e la formazione. Con la seconda edizione del concorso “Artisti esordienti”, l’Istituto comprensivo “San Francesco” di Gela, diretto da Maria Lina La China, taglia un nuovo successo di partecipazione. Sul palco del teatro “Antidoto”, lo scorso 30 aprile infatti, decine e […]
A Mazzarino si presenta il libro del giovane Vincenzo Camilleri

Il prossimo lunedì 6 maggio alle ore 18 nell’ex chiesa Sant’Ignazio di Loyola a Mazzarino sarà presentato il nuovo libro del giovane Vincenzo Camilleri “Storia della Chiesa Immacolata di Mazzarino e della sua Confraternita”. Coordina i lavori e dialoga con l’autore il prof Gaetano Li Destri. Saranno presenti il sindaco Vincenzo Marino, la dirigente scolastica dell’Istituto “Carlo Maria Carafa” e il vescovo […]
Patrick Zaki alla Kore di Enna

Patrick Zaki incontra gli studenti dell’Università Kore. Appuntamento martedì 7 maggio, alle ore 10, nell’auditorium “ A. Scelfo”. “Sogni ed illusioni di libertà” è il tema dell’evento che coincide con il titolo del libro, edito da “La nave di Teseo”, nel quale l’attivista egiziano dei diritti umani racconta la sua vicenda personale e pubblica. La […]
LA TEOLOGIA RISPONDE: DI CHE COSA SI OCCUPA LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA?

La Dottrina Sociale della Chiesa continua ad adattarsi alle sfide e alle nuove questioni che emergono nella società contemporanea, offrendo una prospettiva etica e morale
“Guardando le stelle…”, in un video la poesia del poeta Rosario La Greca

Le stelle sono uno di quegli elementi naturali che ha da sempre affascinato ed emozionato gli esseri umani. Non per niente, su di esse sono state formulate religioni, credenze, miti e leggende. Ma anche poesie, infatti il fascino della volta celeste ha ispirato i poeti di ogni tempo e luogo, come Dante, Leopardi, Pascoli e Ungaretti, che […]
Il Carciofo alleato del fegato

Anche quest’anno, dal 20 al 28 Aprile, si svolge a Niscemi e a Cerda la 42° Sagra del Carciofo. Vediamo da vicino l’ importante ruolo nutrizionale di questo ortaggio. Il carciofo che fa parte della famiglia delle Asteraceae origina dai paesi del mediterraneo e di questi l’Etiopia, l’Italia e la Spagna ne sono i principali […]
“Mistica e politica: i fratelli Mario e Luigi Sturzo, il progetto cristiano di democrazia”

Lo scorso 6 aprile presso la chiesa San Lorenzo martire, con la partecipazione di giornalisti ed aperto al pubblico, l’Ordine regionale dei giornalisti ha tenuto un evento su “ Mistica e politica: i fratelli Mario e Luigi Sturzo, il progetto cristiano di democrazia ”; il tutto con il patrocinio della parrocchia San Lorenzo martire, delle […]
Il V premio ‘per Bianca’ anche per laureati e dottorandi

Pubblicato il bando del premio letterario-scientifico “per Bianca”, dedicato alla memoria del medico Bianca Cannizzaro. Nell’ambito del concorso, giunto alla quinta edizione, sarà assegnato anche il IV Premio “Venera Cipolla”. La principale novità del bando di quest’anno riguarda i destinatari: al premio infatti possono partecipare non solo gli studenti di tutti i dipartimenti della […]
“La Giustizia per la bellezza di Comunità”

Oltre 200 partecipanti, 52 destinatari di tirocini, 20 avviamenti al lavoro. Ma anche due laboratori di arte terapia e due opere realizzate con materiale di scarto che oggi abbelliscono una parte importante della città di Gela. Questi in sintesi i risultati del progetto “Fuori le Mura”, illustrati lunedì 15 aprile nella pinacoteca comunale del Comune […]
Oltre 100 persone a Piazza Armerina per “Cammini Aperti” sul Cammino di San Giacomo in Sicilia

Piazza Armerina – Una domenica primaverile ha fatto da cornice alla tappa “piazzese” di “Cammini Aperti” sul Cammino dove sono arrivate oltre 100 persone per partecipare all’iniziativa. “Scopri l’Italia che non Sapevi – Viaggio Italiano”, progetto congiunto di promozione turistica delle Regioni Italiane facente parte del Piano di Promozione Nazionale 2022 del Ministero del Turismo, […]
BARRAFRANCA L’ISTITUTO COMPRENSIVO EUROPA LANCIA UN MESSAGGIO DI PACE

Le classi prime (1 A, 1 B, 1 C) della Scuola Secondaria di Primo Grado “VERGA” e le classi 4 A delPlesso “EUROPA” e 4 D del Plesso Sciascia, appartenenti tutte all’IstitutoComprensivo EUROPA di Barrafranca, giorno 22 marzo 2024 hanno partecipato alla trentatreesima edizione della Giornata dei missionari martiri. La celebrazione di questa giornata, istituita […]
La Kore si avvia a celebrare i 20 anni dalla sua fondazione

Si avvicina al traguardo dei venti anni dalla sua istituzione l’Università Kore. Sabato scorso difatti è stata celebrata l’inaugurazione del diciannovesimo anno accademico dell’ormai noto ateneo del centro della Sicilia, che è diventato punto di riferimento a livello nazionale ed è in continua crescita, costituendo un punto di orgoglio per l’intera comunità della provincia di […]
“Moltiplichiamo i luoghi dell’inclusione”

Al via “Facciamone di tutti i colori! Moltiplichiamo i luoghi dell’Inclusione”, il progetto di inclusione finanziato da “Con i Bambini” nell’ambito del Bando “Tutti inclusi”. Domani, martedì 16 aprile, il primo incontro nella prestigiosa sala di Palazzo Pupillo, sede siracusana dell’Università Kore di Enna. Appuntamento alle ore 10,30. L’Ateneo ennese partecipa con il Dipartimento […]
A Enna “I partigiani raccontano”

E’ stata inaugurata, in occasione della prossima ricorrenza del 79° anniversario della Festa della Liberazione, la mostra fotografica “I Partigiani Raccontano”. La mostra, tenutasi presso l’Archivio di Stato di Enna in collaborazione con l’Anpi provinciale, ospita foto, documenti, lettere ed altri reperti riconducibili al periodo dell’occupazione nazifascista sino alla liberazione (1943-1945), con lo scopo di […]
Musumeci a Enna: “L’Unikore ha fatto il miracolo”

Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, oggi a Enna, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università Kore di Enna. Musumeci ha espresso parole di forte apprezzamento accolto, tra gli altri, dal Presidente Cataldo Salerno, dal Rettore Francesco Tomasello, dal Direttore Generale Salvatore Berrittella e dai […]
Ad Aidone il dott. Alberto Cacciato per parlare di Valorizzazione del territorio e innovazione sociale

Lunedì 15 aprile doppio appuntamento ad Aidone per parlare di Valorizzazione del territorio e innovazione sociale, argomenti di urgente necessità per i nostri territori con la presenza del dott. Alessandro Cacciato L’appuntamento è inserito nel ciclo di incontri previsto dal progetto “Comunità educante I semi di Demetra” di cui è capofila il circolo Legambiente di […]
Per 200 bambini mazzarinesi, giocattoli in dono dallo Juventus club

Operazione beneficienza per i più piccoli promossa dal Juventus Club di Mazzarino che dona giocattoli nuovi e usati alla Caritas cittadina. I giocattoli verranno distribuiti a più di 200 famiglie bisognose mazzarinesi, famiglie giovani con bambini. Un gesto di solidarietà che i responsabili e volontari della Caritas cittadina (che ha sede nei locali dei Padri minori riformati gestiti dalla parrocchia Santa Maria di […]