Una lapide in memoria del servo di Dio p. Ludovico Napoli

Una targa nel cortile della casa natale del Servo di Dio padre Ludovico Napoli a 300 anni dalla sua professione religiosa (1723-2023). Così la comunità mazzarinese (per volontà dell’ordine francescano secolare presieduto da Fina La Vattiata, la comunità cappuccina con padre Evaristo Zavattieri vice postulatore della causa di beatificazione, la basilica Madonna del Mazzaro e […]

AL via La Lectio Divina

È iniziata la tre giorni diocesana di riflessione sulla 1 lettera ai Corinzi, guidata da don Giuseppe Pulcinelli della Pontificia Università Lateranense di Roma. In premessa il vescovo mons. Rosario Gisana, ha esortato i presbiteri e tutta l’assemblea a mettere al centro di ogni scelta pastorale di ogni iniziativa, attività ecclesiale, la lettura e meditazione […]

Compagni di viaggio nelle fragilità

È partito il primo corso annuale di formazione della scuola di teologia della tenerezza. Questa la testimonianza di uno dei corsisti. “Come coppie appartenenti alla comunità della Tenerezza, abbiamo dato inizio al cammino formativo, che ci vedrà impegnati per tutto l’anno, sul tema dell’Accompagnamento delle coppie in crisi, approfondendo, in particolare, le 8 tappe proposte […]

Unione dei Comuni, si insedia l’assemblea

Si è insediata ieri pomeriggio in municipio l’assemblea dell’Unione dei Comuni di Gela, Niscemi e Butera. Otto consiglieri hanno risposto presente all’appello del segretario generale, Carolina Ferro. Ha aperto i lavori il sindaco di Gela, Lucio Greco, presidente dell’unione. Al suo fianco, durante la seduta, il sindaco di Butera, Giovanni Zuccalà, componente della giunta esecutiva […]

Gela, i medici all’ospedale non vogliono venire o non vogliono farli venire?

“Ancora una volta vorremmo porre all’attenzione del Sindaco, del Presidente della Commissione Consiliare Sanità, dei consiglieri comunali, dei segretari locali di partito, del deputato regionale e dei Senatori della Repubblica, la situazione dell’Ospedale Vittorio Emanuele III di Gela, c’è un futuro certo per questa struttura?”. Se lo chiedono Luciana Carfì e Filippo Franzone, coordinatori del […]

Consiglio permanente: Cei, favorire percorsi di accoglienza, protezione, promozione e integrazione dei migranti

Roma 25–9-2023

Cei - Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana.
Prolusione del Card. Presidente 
S.E. Matteo Maria Zuppi

Ph: Cristian Gennari/Siciliani

Si è svolta a Roma dal 25 al 27 settembre la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI, sotto la guida del presidente il cardinale Matteo Maria Zuppi, che  ha focalizzato l’attenzione sulla presenza della Chiesa oggi, in una società segnata da “tante sofferenze”. “Di fronte ai rapidi e profondi mutamenti in atto, è […]

Entro il 2024 a Gela il terzo hub di Sicilia del Banco Alimentare

Completato l’iter per la riqualificazione e ri-funzionalizzazione del Banco alimentare di via Cascino a Gela. “Entro il mese di ottobre – ha spiegato il sindaco Lucio Greco  in conferenza stampa – Eni potrà finalmente avviare i lavori che consentiranno, entro il 2024, di creare in città il terzo hub regionale del Banco Alimentare siciliano. Dopo […]

Gela, microchip e un’app per gli ingombranti, da lunedì cambia la raccolta rifiuti

Lunedì mattina parte il nuovo progetto integrato per la raccolta dei rifiuti solidi nella città di Gela. Un passaggio di consegne importante tra il soggetto privato che ha gestito il servizio per oltre un decennio e la nuova società in house Impianti Srr Ato 4 Caltanissetta Provincia Sud Srl. Tante le novità in arrivo, dai nuovi mastelli (contenitori […]

“La Via dell’oro giallo”, debutto per le città diocesane

Il percorso turistico archeologico “La Via dell’Oro Giallo”, selezionato per partecipare al World Tourism Event, l’annuale Salone Mondiale del Turismo legata ai “benipatrimonio dell’umanità” ha rappresentato la prima presenza assoluta di Gela, Piazza Armerina, Aidone ed Enna a questa importantissima manifestazione. Ospite del padiglione della Regione Sicilia che ha scelto il percorso tra le eccellenze […]

Crisi-Gela, vertice con gli esperti di dissesto finanziario

Nel rispetto delle norme  previste è stata attivata la macchina amministrativa per arrivare ad un piano di riequilibrio sostenibile entro fine ottobre. Alla presenza del Sindaco Lucio Greco, del segretario generale Carolina Ferro, dell’assessore al Bilancio Mariangela Faraci, del dirigente Giuseppe Erba, del funzionario dei tributi Mariella Bonfirraro si è svolto oggi pomeriggio il primo […]

Firmare per “riparare brecce”

UNA FIRMA CHE FA BENE FIRMA ANCHE SU www.8xmille.it I Beni Culturali i caratterizzano il territorio, non solo urbano della diocesi di Piazza Armerina. Il patrimonio architettonico trasmesso dalla Chiesa nel corso dei secoli oggi si deve confrontare con le attuali esigenze pastorali e liturgiche delle nostre Comunità Ecclesiali. In tale contesto è di fondamentale […]

A Pietraperzia la giornata del migrante e del rifugiato

Nella chiesa Madre di Pietraperzia, celebrata domenica 24 settembre a livello diocesano la 109° giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato organizzata dall’Ufficio Migrantes guidato da don Osvaldo W. Brugnone.Al termine della celebrazione alcuni migranti hanno presentato una tipica danza rituale dei paesi dell’Africa occidentale. Con la partecipazione di diversi ospiti dei centri di accoglienza […]

Confraternite in Cammino

Diversi eventi interessano le Confraternite: dal raduno diocesano di Aidone a quello delle Confraternite dell’Addolorata di Mazzarino per finire a quello regionale di Grammichele. Ad Aidone il 23 settembre celebrato il decimo cammino delle Confraternite della Diocesi. “Il Vangelo è lo statuto per antonomasia, di ogni confratello, di ogni consorella, di ogni cristiano”, così il […]