Macchitella Lab, l’ex Casa albergo, nel quartiere Macchitella a Gela, progetto di Vincenzo Castellana e Rosanna Zafarana, vince il premio “IN/ARCHITETTURA Sicilia 2023” nella categoria “Riuso all’intervento”, con la committenza di ENI e l’esecuzione a cura dell’impresa Russello spa. L’iniziativa dei premi IN/ARCHITETTURA 2023 promossi da IN/Arch, Ance con Archilovers con il patrocinio di Anci, CNAPPC, […]
“In/Architettura”, premiato il Macchitella Lab della coppia Castellana-Zafarana
Settegiorni n. 29 del 24 settembre 2023
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Mandato ai catechisti della Diocesi
E’ iniziata da poco in Cattedrale la Liturgia della Parola presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana durante la quale conferirà il mandato ai catechisti della Diocesi. I catechisti delle 75 parrocchie della Diocesi hanno riempito la Cattedrale per questo evento diocesano. E’ la prima volta che ad inizio anno viene fatta una celebrazione diocesana proprio […]
Enna celebra San Matteo, patrono delle Fiamme Gialle
La Guardia di Finanza celebra il suo Patrono. Oggi presso la parrocchia “Mater Ecclesiae” di Enna, si è svolta la celebrazione della Santa Messa in occasione della festa liturgica di San Matteo. La funzione religiosa, officiata dal parroco Don Angelo Lo Presti, si è svolta alla presenza del Comandante Provinciale Col. Fulvio Marabotto, di una […]
Visite di invalidità solo a Caltanissetta, appello del Sindaco di Gela
Il sindaco Lucio Greco ha nuovamente sollecitato i vertici di Asp e Inps affinché possa trovare soluzione la problematica relativa alle visite di invalidità civile. In una lettera il primo cittadino ha evidenziato quanto la decisione di spostare la competenza dal mese di aprile per le visite di invalidità civile all’Azienda Sanitaria Provinciale, penalizza il […]
Il presidente della Repubblica Mattarella a Piazza Armerina visita la Don Bosco 2000
Una visita che è oltre a far emergere l’importanza della solidarietà internazionale e dell’integrazione, è il riconoscimento del lavoro essenziale svolto dalle comunità di accoglienza come Don Bosco 2000, un punto di riferimento in Sicilia per l’accoglienza e l’integrazione di migranti e rifugiati provenienti da varie parti del mondo.
Scuole di Gela, entro dicembre il piano di accorpamento
Trasferta palermitana intensa quella del Sindaco di Gela Lucio Greco, che insieme al Presidente del Consiglio comunale Salvatore Sammito ed all’assessore all’Istruzione, Salvatore Incardona, ha partecipato a diversi incontri istituzionali. Tra questi, anche con l’assessore all’Istruzione ed alla Formazione professionale Mimmo Turano. Sul tavolo le reggenze di diversi istituti comprensivi scolastici. Entro dicembre sarà avviato […]
Charis, incontro dei leader dei gruppi carismatici di Sicilia
Si è svolta sabato 17 settembre scorso, presso il Seminario Vescovile di Caltanissetta, una giornata di fraternità che ha visto la viva partecipazione dei leader, responsabili e assistenti spirituali di circa trenta comunità del Rinnovamento carismatico Cattolico, le quali hanno avuto la gioia di partecipare e aderire a questa iniziativa di comunione, tanto desiderata. L’ascolto […]
Ripristino del porto di Gela, slitta a ottobre la firma dell’accordo attuativo
Slitta di un mese la firma sull’Accordo attuativo per il ripristino funzionale ed il potenziamento del Porto Rifugio di Gela. L’incontro di questa mattina a Palazzo D’Orleans, sede della Presidenza della Regione Siciliana, si è rivelato interlocutorio. La volontà rimane la stessa, ovvero quella di un intervento strutturale complessivo che vedrà coinvolta non solo l’Autorità […]
Gela, tavolo tecnico per 4 maxi progetti
Sono quattro i progetti definiti dal sindaco, Lucio Greco, per i quali il primo cittadino ha chiesto il massimo impegno al settore Tecnico comunale. Un nuovo impulso, già nell’immediato, confermato ieri mattina, nel corso di un incontro con il dirigente del settore Lavori pubblici, Antonino Collura. Sul tavolo, durante la riunione di lavoro, numerosi dossier, tra i […]
Tutti in bici a lavoro, ecco il progetto Fiab “Gela città 30”
Fiab, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, lancia il progetto “Gela Città 30” nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, in pieno svolgimento in tutta Europa e in Italia con centinaia di Enti che hanno deciso di aderire e di portare avanti politiche nuove sulla mobilità. L’intento è chiedere interventi di moderazione del traffico al controllo […]
Ad Aidone il Decimo cammino diocesano delle Confraternite
Sarà Aidone ad ospitare il prossimo sabato 23 settembre il decimo cammino delle Confraternite della Diocesi, che avrà per tema “Le Confraternite nel cammino sinodale della Chiesa per vivere la gioia del Vangelo“. Il programma prevede alle 15.30 l’accoglienza presso la piazza Giovanni Paolo II e l’accreditamento. Alle 17 l’inizio del cammino verso la piazza Filippo […]
Mandato diocesano dei catechisti
Mandato diocesano dei catechisti della Diocesi di Piazza Armerina il prossimo venerdì 22 settembre. Appuntamento alle ore 19, nella Basilica Cattedrale Maria Ss delle Vittorie. Lo ha comunicato il direttore dell’ufficio don Francesco Spinello che in una nota diffusa alla stampa ha annunciato il programma del pomeriggio. Alle ore 18:30 il raduno dei catechisti e […]
Familiari del clero, ricomincia il cammino
Riprendono domenica 24 settembre alle 9.30 presso la sede del Seminario vescovile in via La Bella a Piazza Armerina, gli incontri di formazione dell’associazione diocesana Familiari e Collaboratori del Clero. L’ Associazione nata ufficialmente nel 1982 con l’approvazione dello statuto da parte della CEI, vanta già 60 anni di cammino in Italia. Nella nostra diocesi […]
Rifiuti, a ottobre il debutto di Impianti Srr a Gela
Dal primo ottobre parte il nuovo servizio integrato di raccolta rifiuti, gestito da Impianti Srr. In vista del nuovo avvio dello stesso si è svolto oggi pomeriggio un tavolo tecnico promosso dal Sindaco Lucio Greco, dall’assessore all’Ambiente Ivan Liardi e dalle organizzazioni datoriali. Presenti Confcommercio (Francesco Trainito), Confesercenti (Rocco Pardo), Casartigiani (Antonio Ruvio), Grazia Cosentino […]
Rincari acqua, gli autobottisti di Gela minacciano lo stop
A Gela gli autobottisti minacciano il fermo. Lo hanno ribadito al Sindaco Lucio Greco, che hanno incontrato in due occasioni. Il primo cittadino ha già coinvolto sulla questione sia Caltaqua che l’Ati idrico di Caltanissetta. Quest’ultima non ha dato risposte. Della vicenda è stato informato anche il Prefetto di Caltanissetta. Lamentano il prezzo dell’acqua venduta […]
Premio alla carriera per il pittore Pittore Forte
Il pittore di Cefalù Giuseppe Forte è stato insignito del Premio alla Carriera dalla giuria della XXIII edizione del concorso “La Gorgone d’Oro” di Gela promosso dal Centro di Cultura “Salvatore Zuppardo” presieduto da Andrea Cassisi. “Da sempre vocato all’arte, luogo d’eccellenza della sua lunga carriera, – è scritto nella motivazione – Pippo Forte è […]
Gela, Piazza Armerina, Aidone, Enna al Salone Mondiale del Turismo con “La Via dell’Oro Giallo”
Il percorso turistico archeologico “la Via dell’Oro Giallo” è stato selezionato per partecipare al World Tourism Event, l’annuale importantissima Fiera Mondiale del Turismo legata ai “beni patrimonio dell‘umanità”. Sarà ospite del padiglione della Regione Sicilia che ha scelto il percorso tra le eccellenze da proporre al turismo internazionale nel suo sito dedicato VisitSicily. L’edizione di quest’anno del WTE si terrà a Torino dal 21 […]
Lectio Divina Si riparte dalla Prima lettera ai Corinti
Il 15 agosto, in occasione della festa di Maria Ss. delle Vittorie, patrona della città e diocesi di Piazza Armerina, il vescovo mons. Rosario Gisana ha rivolto una lettera a tutta la comunità diocesana (fedeli laici, consacrati, diaconi e presbiteri) nell’approssimarsi del nuovo Anno Pastorale 2023-2024. Mons. Rosario Gisana fa riferimento alla proposta sinodale della […]
Pellegrinaggio a Medjugorje della parrocchia san Giovanni in Enna
Anche quest’anno, il gruppo di preghiera “Regina della Pace”, afferente alla parrocchia di San Giovanni, in Enna, guidata dal parroco don Giacomo Zangara, ha ripetuto il consueto pellegrinaggio estivo a Medjugorje, il paesino della Bosnia Herzegovina (ex Jugoslavia), dove dal 1981, si verificherebbero le presunte apparizioni della Madonna a un gruppo di veggenti. Il Gruppo, […]
