Ciceroni per il festival Le Vie dei tesori, anfitrioni per lo scambio culturale con il gruppo folk greco Lefkada e attori e musicisti per il documentario di Nello Correale proiettato alla Torre di Federico
Enna, studenti protagonisti di tre eventi cittadini
Un’installazione in memoria del naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013
Oggi, 3 ottobre a Villarosa, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, si è voluta onorare la memoria delle 368 vite perse nel tragico naufragio di Lampedusa avvenuto il 3 ottobre 2013. Grazie al patrocinio del Comune di Villarosa e alla preziosa collaborazione dell’Associazione Rosa Ciotti, l’associazione don Bosco 2000 ha realizzato un’installazione che […]
Centro Salute Mentale e servizio psichiatrico di Gela, la giunta sollecita l’Asp
“C’è un’assenza di attenzione specifica ai problemi della salute mentale. L’urgenza psichiatrica riguarda non solo condizioni cliniche che necessitano di trattamento immediato, ma, nella maggior parte dei casi, anche circostanze complesse: sociali, familiari, assistenziali, che investono la responsabilità degli operatori”. Con questa premessa il Sindaco Lucio Greco e l’assessore alla Sanità, Antonio Pizzardi, hanno scritto […]
Festeggiamenti per San Francesco d’Assisi a Gela
Fervono i festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e titolare della Parrocchia del Centro storico. Stasera 3 Ottobre, dopo la celebrazione a conclusione del Triduo, si celebreranno alle ore 20 i solenni Primi Vespri e il transito del Poverello d’Assisi. Domani, mercoledì 4 Ottobre: Solennità di San Francesco, alle 7.30 inizierà la […]
Convegno di studi per il 400° anniversario del martirio del Beato Girolamo De Angelis compatrono della città di Enna
Ricorre quest’anno il 400° anniversario del martirio del sacerdote gesuita ennese Beato Girolamo De Angelis (arso vivo insieme ai confratelli, Simone Yempo e Francesco Galvez nella città di Yendo -Tokio il 4 dicembre del 1623). L’evento sarà celebrato con un convegno organizzato dalla Diocesi di Piazza Armerina, dal comune di Enna, dalla parrocchia San Bartolomeo […]
“Inaugurato” l’avvio del nuovo servizi rifiuti di Gela
Un taglio del nastro simbolico quello operato questa mattina in piazza San Francesco per inaugurare l’avvio del nuovo servizio di rifiuti. Sono 112 gli operai assunti con la clausola sociale alla Impianti Srr, cui si sono aggiunti altri 22 inseriti attraverso una società interinale, mentre sono 100 i mezzi acquistati per poter svolgere con grande […]
“Custodi di saggezza”
“Oggi si celebra la festa dei nonni, considerati a tutti gli effetti angeli custodi dell’infanzia e della saggezza. In una società che corre velocemente e tende sempre di più a cancellare la memoria, il ruolo dei nonni è ancor più fondamentale. Il loro affetto verso figli e nipoti è smisurato. I loro consigli e la […]
Per ricordare don Enzo Cipriano
Nell’11° Anniversario della chiamata all’eternità di padre Enzo Cipriano, la comunità parrocchiale di San Pietro in Piazza Amerina e tutti coloro che hanno avuto la gioia di conoscere , condividere e sperimentare la generosità pastorale del parroco, don Enzo, lo ricordano sempre con affetto, stima e gratitudine a Dio e all’uomo. La sua feconda eredità […]
Festa diocesana del Verbum Domini
Sabato 30 settembre, nella Cattedrale di Piazza Armerina ha avuto luogo la festa diocesana del Verbum Domini a conclusione della due giorni di incontri biblici dedicati alla prima lettera ai Corinti, guidata dal biblista don Giuseppe Pulcinelli. L’annuale festa del Verbum Domini che da avvio alla Lectio Divina settimanale in tutte le comunità della Diocesi […]
Fidapa Gela, Rita Spataro presidente
È Rita Spataro la nuova Presidente della sezione Fidapa di Gela. Con l’inizio del mandato della prof.ssa Spataro inizia un nuovo biennio per il club service. Nel direttivo la professoressa Rita Salvo in qualità di vice-presidente; Edda Condorelli col ruolo di segretaria e Rita Samparisi che si occuperà della tesoriera. La Spataro, docente presso il […]
Settegiorni n. 30 dell’1 ottobre 2023
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Enna, ad Antonella Gurrieri (Rai) il premio Iride 2023
La sezione Fidapa di Enna nei giorni scorsi ha assegnato il premio giornalistico Iride, giunto alla sua dodicesima edizione, alla giornalista Rai Antonella Gurrieri. Un riconoscimento alla carriera è stato poi consegnato al giornalista sportivo Flavio Guzzone, storico collaboratore della redazione de La Sicilia. Nel corso della cerimonia, tenutasi all’hotel Riviera di Pergusa, è intervenuto […]
La resurrezione della carne
Ieri, 29 settembre, presso la basilica cattedrale di Piazza Armerina, alla presenza del nostro vescovo mons. Rosario Gisana, il biblista don Giuseppe Pulcinelli ha offerto all’assemblea una magistrale meditazione sulla resurrezione di Cristo e dei cristiani, analizzando 1 Cor 15,1-58. Paolo, infatti, affronta nella prima Corinzi il tema, non semplice da spiegare della resurrezione, tenuto […]
Il Metaverso approda al comprensivo san Francesco di Gela
La trasformazione digitale, la realtà aumentata, la realtà virtuale e il metaverso. Nuove opportunità e sfide per l’istituto comprensivo “San Francesco” di Gela che nell’ambito del progetto “Dalla scuola al mare e vice-Verso” prosegue le attività di formazione legate alle tecnologie che stanno cambiando il volto dell’istruzione. Esplorandone i contenuti, i docenti imparano a condurre gli studenti […]
Il repertorio siciliano in chiave Jazz a Gela
Appuntamento con la musica colta domenica uno ottobre a Gela. Alle ore 19:15 infatti, concerto Jazz nell’auditorium della Mura Federiciane. Ad allietare il pubblico ci sarà il “TrioNacria Jazz”. Di recente costituzione, il gruppo nasce con l’intento di proporre brani del repertorio siciliano, rielaborati in chiave jazz. Ad arricchire la proposta, la ricerca di sonorità nuove […]
Giubileo della Misericordia a Gela
Inizio del Giubileo della Misericordia a Gela. Domenica prossima, 1 ottobre, alle ore 10,30 nella Chiesa di Sant’Agostino, il Vescovo Rosario Gisana presiederà la solenne celebrazione Eucaristica. Nell’occasione del 25° anniversario della fondazione della Fraternità Apostolica della Misericordia e del 10° anniversario dell’inizio della Piccola Casa della Misericordia di Gela, per disposizione di Papa Francesco, […]
LA STORIA Il rifiuto di Sestina e quella ferita ancora aperta di Favignana
Pacata, ponderata, tranquilla esteriormente Ludovica Liparoti sembra custodire il fuoco sotto la cenere. Lo testimonia la sua scelta culturale: studia da tre anni al Dams ( Disciplina, arti, media, spettacolo) di Brescia ed, a soli 20 anni, dimostra di poter affrontare temi spinosi che, dalla notte dei tempi, impegnano tragediografi, filosofi, sociologi o semplicemente l’uomo […]
Rifiuti, inizia la stagione di Impianti SRR a Gela
Parte il nuovo sistema di raccolta rifiuti targato Impianti s.r.l. Si inizia il primo ottobre. E a partire da mercoledì 4, la Impianti S.R.R. consegnerà alle famiglie un KIT da ritirare presso l’area dedicata in Via Settefarine (ex. mercato settimanale) che conterrà: 5 contenitori (uno per gli imballaggi di vetro, uno per gli imballaggi di […]
Protocollo d’intesa tra il Comune di Aidone e la Don Bosco 2000
L’associazione Don Bosco 2000 con il suo presidente Agostino Sella e il Comune di Aidone con il sindaco prof.ssa Anna Maria Raccuglia hanno firmato un importante protocollo di intesa sulla cooperazione circolare. Questo accordo segna un passo avanti significativo nelle politiche migratorie del territorio. Il Comune di Aidone ha anche istituito l’Assessorato alla Cooperazione allo […]
Macchitella Lab, obiettivo apertura è il 31 dicembre
Il Macchitella Lab potrebbe aprire con piena operatività entro il 31 dicembre prossimo. Un auspicio– iter permettendo – formulato stamane dal sindaco, Lucio Greco, nel corso di un incontro con i capigruppo del consiglio comunale alla presenza del segretario generale del Comune, Carolina Ferro e del dirigente del settore Lavori pubblici, Tonino Collura. Alla riunione […]
