Ciao don Antonio, i fedeli salutano il “parroco dei centauri” che torna nella sua diocesi di origine

Torna nella sua diocesi di origine – Piazza Armerina – don Antonio Cavallaro, fino a domenica scorsa, 15 ottobre, parroco della parrocchia Santuario S. Maria delle Grazie a Marcellina, provincia di Roma, diocesi di Tivoli. Don Antonio si è congedato dalla sua comunità nel corso della messa da lui presieduta nella parrocchia che ha guidato […]

Giornata del movimento Presenza del Vangelo

Presso la parrocchia San Leonardo in Montesalvo ad Enna, domenica 29 ottobre si svolgerà la Giornata Regionale del movimento Presenza del Vangelo.Tema della giornata “ Il movimento Presenza del Vangelo e padre Pino Puglisi a 30 anni dal martirio del Beato: memoria e attualità”.  InterverrannoPaola Geraci – presidente del movimento Presenza del VangeloMaurizio Artale – […]

Gela, il “metaverso” secondo alunni, Arpa ed architetti

Esplorare l’importanza della digitalizzazione. A Gela un seminario dedicato agli architetti e ai progettisti è stato utile per osservare da vicino il panorama in continua evoluzione dell’architettura e del design. A promuoverlo, assieme all’Ordine degli Architetti di Caltanissetta, è stato l’Istituto comprensivo “San Francesco” diretto da Maria Lina La China.             L’incontro ricade nell’ambito delle attività […]

Lettera del Vescovo ai diaconi permanenti

Lo scorso 8 ottobre il Vescovo ha incontrato tutti i diaconi permanenti della Diocesi ai quali sono affidati i Centri di ascolto della Caritas nei diversi Vicariati.Nell’incontro sono emersi alcuni punti di riflessione sul senso della chiamata al diaconato permanente, in questa Chiesa locale a servizio dei poveri. In seguito all’incontro, il vescovo mons. Rosario […]

“Pasta co’ meli fest”, a Butera la sagra tra musica e riflessioni

Un piccolo Comune arroccato sulla collina che conta 4200 anime protagonista nel panorama del food  siciliano. Si tratta di Butera, che si è imposta nel tempo con la sua Rassegna eno-gastronomica “Butera a Tavola“, che si staglia nel palcoscenico del suggestivo panorama della piana di Gela e del suo centro storico arabo-normanno  ricco di storia e tradizioni. […]

Chiaramonte, “orfani di un artista dal talento infinito”

Il mondo dell’arte, della cultura, perde un gigante, Giovanni Chiaramonte (foto fb di Antonio Pignato), nato a Varese da una famiglia di origini gelesi. Il celebre fotografo mai aveva reciso il legame con la terra d’origine, la Sicilia, e in particolare con la città di Gela. Considerato un caposcuola della fotografia contemporanea, lascia un patrimonio […]

Commemorazione defunti, sopralluogo di Greco

In prossimità della ricorrenza delle commemorazioni dei defunti l’Amministrazione comunale di Gela ha effettuato un sopralluogo nelle aree dei due cimiteri cittadini. Il Sindaco Lucio Greco, accompagnato dal comandante dei Vigili urbani, Giuseppe Montana, dal dirigente del Settore Lavori pubblici, Antonino Collura e da altri funzionari e tecnici comunali, ha svolto un primo sopralluogo presso […]

Corso di formazione alla sinodalità

L’Istituto Universitario Sophia (FI) organizza un corso di formazione alla sinodalità che avrà inizio il 6 novembre prossimo, aperto a tutto il popolo di Dio, organizzato in collaborazione con la Segreteria Generale del Sinodo. Lo scopo dell’iniziativa è quello di formarsi alla sinodalità per essere “discepoli-missionari” al servizio della fraternità universale. Le lezioni sono online […]

Visioni, sensi, orizzonti: “Civitas educationis”, è tutto pronto

Torna “Civitas educationis. Visioni, sensi, orizzonti”, il festival della Facoltà di Studi classici, linguistici e della formazione dell’Università Kore di Enna. Dal 7 al 9 novembre, scrittori, pedagogisti, archeologi, linguisti, esperti di comunicazione, storici e giornalisti si alterneranno in una serie di incontri su diritto, formazione, didattica, educazione, Cina, parità di genere, archeologia, innovazione, architettura, […]

La donna nella musica lirica dell’800

“La figura femminile nell’Opera lirica dell’800”. È questo il titolo della cerimonia di apertura dell’Anno sociale del Centro Italiano Femminile (CIF) provinciale presieduto da Lucia Giunta. L’iniziativa avrà luogo presso il Museo diocesano di Piazza Armerina sabato 21 ottobre alle ore 17,30 e sarà presentata da Mirella Calcagno Scollo. Per l’occasione eseguiranno brani musicali dell’epoca […]

MEDIO ORIENTE Israele e Gaza. Mons. Baturi (Cei): “Sosteniamo lo sforzo dei nostri fratelli cristiani

Vogliamo sostenere lo sforzo dei nostri fratelli cristiani a poter esprimere prossimità, vicinanza e amore a coloro che sono provati da una grave sofferenza. La Chiesa, e con essa la Chiesa in Italia, è sempre dalla parte dell’uomo. Quindi, non può che intervenire per alleviare le sofferenze”. Così mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, sulla drammatica situazione a Gaza dopo l’inizio dei bombardamenti da parte di Israele a seguito dell’attacco di Hamas del 7 ottobre

Avviata la campagna vaccinale dall’ASP Enna

Il management dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha sottoscritto con i medici convenzionati il protocollo d’intesa per la campagna antinfluenzale 2023/2024. I cittadini aventi diritto: bambini, soggetti ultrasessantenni, soggetti a rischio per patologie croniche debilitanti (diabete, malattie immunitarie, cardiovascolari, respiratorie croniche), donne durante tutta la gravidanza, medici e gli altri operatori sanitari, personale addetto a […]

Giornata internazionale della consapevolezza della balbuzie

Anche quest’anno il 22 ottobre vivremo la Giornata internazionale della consapevolezza della balbuzie (International Stuttering Awareness Day), che fu celebrata per la prima volta nel 1998 quale progetto congiunto realizzato da ISA (International Stuttering Association), ELSA (European League of Stuttering Association) ed IFA (International Fluency Association). L’incidenza mondiale della balbuzie va dal 5 all’8% fino […]

Sanità, visita ispettiva al Vittorio Emanuele

“La nostra attenzione sulle criticità dell’ospedale Vittorio Emanuele è sempre stata alta e l’iniziativa dei parlamentari del Movimento 5 Stelle merita un plauso. La visita ispettiva non è che il primo passo verso una verifica costante degli interventi che saranno realizzati per  potenziare il personale medico e paramedico e attivare quei reparti che sono rimasti […]

La Delegazione piazzese all’Assemblea Sinodale regionale

L’Assemblea sinodale delle Chiese di Sicilia, vissuta a Terrasini il 13 e il 14 ottobre, è stata un’esperienza ecclesiale di grande valenza comunionale nel cammino delle nostre diocesi. I lavori assembleari, moderati da Luisa Capitummino, componente del comitato organizzatore, sono stati aperti da mons. Guglielmo Giombanco, vescovo di Patti e Segretario della Conferenza episcopale siciliana. […]