La malattia autoimmunitaria rappresenta una delle patologie sempre più diffuse della nostra era; vari sono i fattori che la generano e tra questi, oltre al fenomeno dell’ereditarietà, gioca un ruolo predominante l’inquinamento atmosferico. E’ possibile con un regime alimentare idoneo, prevenire lo sviluppo dell’ autoimmunità nell’individuo o una volta sviluppata la malattia, rendere possibile una “convivenza” quasi normale, […]
Il ruolo dell’alimentazione nel sistema immunitario
Assemblea pubblica “La scuola al centro”
La questione della legge di bilancio 2023, “Definizione contingente organico dirigenti scolastici e direttori dei servizi generali e amministrativi”, continua a far discutere il mondo politico e sindacale ennese. A questo proposito, il Partito Democratico provinciale guidato dalla segretaria Katya Rapè, per giovedì 26 ottobre all’hotel Federico II di Enna, ha organizzato un’assemblea pubblica sul […]
Ad Aidone si lavora per costruire una “Comunità educante”
Si è tenuto ad Aidone presso la Factory Rocca di Cerere, sabato 21 ottobre, il primo “tavolo partecipato di comunità” nell’ambito del progetto “Comunità educante I semi di Demetra” che, da alcuni mesi, vede impegnate alcune associazioni di Aidone nell’importante processo di costruzione di una comunità educante patrimoniale. Prevista l’attivazione di 8 tavoli di discussione […]
Sanità a Gela, lo scetticismo del comitato SOS Vittorio Emanuele
“Qualcosa sembra sia stata ottenuta, pur trattandosi di cose discusse e programmate da anni, e per questo non possiamo fare a meno di restare scettici a delle promesse che si sono rinnovate per troppo tempo”. Lo dice il comitato SOS Vittorio Emanuele di Gela presente con il suo delegato Filippo Frazone all’incontro sulla stato della […]
Il 27 ottobre si presenta “poesie e racconti” di Maria T. Vitello
Verrà presentato venerdì 27 ottobre alle ore 18,30 il libro di poesie della prof.ssa Maria Tina Vitello “Poesie e racconti” presso i locali di via Senatore Damaggio, 111 a Gela. L’iniziativa è dell’Associazione Betania ODV di Gela diretta da Emanuele Zuppardo e della Fidapa. Alla presentazione del libro pubblicato dalla Betania Editrice, interverranno Roberto […]
Enna tra i primi cinque Comuni insigniti del Premio Ambasciatori Nazionali
Lo scorso 19 ottobre si è tenuta a Roma, presso la sala capitolare del Senato della Repubblica, la cerimonia di consegna del premio “Ambasciatori Nazionali” del territorio, istituito dall’associazione nazionale Liber, presieduta dalla dr.ssa Verdiana Dell’Anna, che ha visto tra i premiati il Comune di Enna. In particolare, il Comune di Enna è risultato tra […]
Sanità, le rassicurazioni di Greco dopo la missione a Palermo
«Torniamo da Palermo confortati dalle rassicurazioni dall’assessore alla Salute, Giovanna Volo, dal management dell’assessorato regionale e dell’Azienda sanitaria provinciale».Lo dice il sindaco, Lucio Greco, a capo della delegazione che stamattina, nel capoluogo di regione, ha incontrato i vertici della Sanità. Tra gli altri erano presenti il commissario straordinario dell’Asp, Alessandro Caltagirone e il direttore sanitario, […]
Enna Alta ospiterà la Facoltà di Scienze motorie
“Nei giorni scorsi abbiamo sostanzialmente chiuso in senso positivo l’accordo con il Presidente dell’università Kore di Enna che porterà, l’anno prossimo, la Facoltà di Scienze motorie nella parte alta della città”. Con queste parole il primo cittadino di Enna, Maurizio Dipietro, commenta il felice esito del confronto avviato qualche mese fa con la governance dell’ateneo […]
Festa a Niscemi per la beata Chiara Luce Badano
È dal 2012 che a Niscemi, si parla di Chiara Luce Badano, la giovane Ligure cresciuta nel Movimento dei Focolari di Chiara Lubich, Beatificata da Papa Benedetto XVI il 25 settembre 2010. In quell’anno la città poté conoscerla grazie al Musical “Il coraggio di volare” realizzato, dalla band Frequenza1 del Movimento dei Focolari, in occasione […]
Autismo, ‘battezzata’ la nuova OdV “Un sorriso per Matilde”
Ufficializzata oggi “Un sorriso per Matilde Odv” una nuova realtà associativa a Gela. Fortemente voluta Catia e Francesco, i genitori di Matilde, la nuova Odv è nata per sostenere e supportare le famiglie che si trovano a dover affrontate situazioni molto particolari legate alla gestione della condizione autistica. Il battesimo presso l’Aias di Borgo Manfria […]
La Diocesi di Piazza al primo posto per il Sovvenire ai sacerdoti
Sabato 21 ottobre presso la sala conferenze del Museo diocesano si è svolta l’annuale conferenza diocesana per il Sovvenire organizzata dal Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica diretto dal cav. Orazio Sciascia. Presenti i referenti delle parrocchie e alcuni sacerdoti e commercialisti. Sciascia ha introdotto i lavori presentando i dati […]
Nel libro di don Rindone comunità cattolica a confronto tra crisi della Chiesa e riscoperta di paternità
Il racconto e la testimonianza di una vocazione, un vademecum sulla ricerca della paternità, il manuale di un “mestiere impossibile”. C’è questo e tanto altro nel nuovo libro di don Salvatore Rindone, giovane sacerdote ennese che ha appena tagliato il traguardo dei suoi primi dieci anni di ordinazione e che venerdì 20 ottobre ha chiamato a raccolta una folla di […]
Gela, si apre la fase di dissesto finanziario
La giunta comunale ha approvato la delibera di presa d’atto della Relazione sulla fattibilità del piano di riequilibrio del Comune. Atto che apre, de facto, la fase di dissesto finanziario dell’Ente. «Ritengo – dice il sindaco, Lucio Greco – di potere dire serenamente di aver portato avanti il lavoro necessario per fare definitivamente chiarezza su tutta […]
Letteratura e medicina, assegnati i premi “per Bianca” a Gela
Sono Elisea Di Dio, studentessa iscritta in Filologia Classica e Chiara Longo, iscritta in Medicina e Chirurgia le vincitrici della IV edizione del premio scientifico-letterario a “per Bianca” di Gela nato per volontà della famiglia “La Rosa – Cannizzaro” e organizzato dall’associazione Betania OdV e dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” con […]
A Piazza Armerina e Pietraperzia l’icona Maria madre della Speranza e delle Confraternite
Da sabato 21 a lunedì 23 ottobre, giunge a Piazza Armerina e a Pietraperzia la peregrinatio dell’icona di “Maria, madre della Speranza e delle Confraternite”. La peregrinatio dell’icona è parte del progetto “Camminando s’apre il cammino” ideato e fortemente voluto da alcune Confraternite del coordinamento Campano delle Confraternite delle diocesi d’Italia per perseverare e proseguire […]
Giornata Missionaria Mondiale 2023. “Cuori ardenti piedi in cammino”
Si celebra domenica 22 ottobre la 97ma giornata Missionaria Mondiale che ha per tema “Cuori ardenti, piedi in cammino“, scelto dal Santo Padre Francesco che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35). La giornata, ma tutto il mese di ottobre vuole essere occasione di animazione missionaria e di […]
Ripresi i ritiri dei sacerdoti e dei diaconi
Venerdì 20 ottobre presso la Cappella S. Cuore del Seminario Vescovile di via La Bella a Piazza Armerina presbiteri e diaconi si sono ritrovati per ricominciare l’anno pastorale all’insegna della preghiera e della riflessione. Dopo un breve momento di preghiera, guidati da don Giuseppe Ruggirello, parroco in S. Caterina a Partinico (diocesi di Monreale), i […]
La scuola promuove la salute
Concluso il corso di formazione promosso dal Dipartimento materno-infantile dell’ASP di Enna e rivolto agli insegnanti referenti di tutte le scuole che hanno manifestato la volontà di aderire al programma “Scuola che promuove salute ”, secondo le indicazioni del Piano regionale di prevenzione e l’accordo siglato tra l’Assessorato alla salute e l’Ufficio scolastico. ll corso, […]
A Enna la tecnologia Picarro per monitorare la rete del metano
Nella giornata di giovedì 19 ottobre, l’Amministrazione Comunale di Enna rappresentata da dagli assessori Francesco Alloro e Salvatore Sanfilippo, alla presenza dell’ingegnere capo Salvatore Reitano e del Vicepresidente del Consiglio Comunale, Giancarlo Vasco, ha incontrato una delegazione di Italgas, società concessionaria del servizio di distribuzione cittadina del gas naturale. L’iniziativa ha avuto lo scopo di […]
Rifiuti, l’appello di Greco: “Collaborate!”
Prosegue, con regolarità, il nuovo servizio di pulizia della città. I riscontri sono evidenti e nessun quartiere verrà trascurato.“Il vero segnale di svolta, il vero cambiamento, è nel nuovo servizio dei rifiuti solidi urbani – ha detto il Sindaco Lucio Greco – La città è più pulita e accogliente, guarda al futuro con più ottimismo. […]
