“Via Nicolosi, terra amore e libertà” in versione film e sceneggiatura teatrale? Il libro di Damiano Arena sull’elezione del primo sindaco democratico della città di Mazzarino (edito Porto Seguro Firenze) già in tournée da alcune settimane a Milano sta riscuotendo interesse da parte dei lettori e curiosità di esperti del teatro e cinema. Intanto mercoledì […]
A Mazzarino si presenta “Via Nicolosi, terra amore e libertà”
Una targa alla villa comunale di Aidone in memoria del poeta Ottavio Profeta
Martedì, 26 dicembre, alle ore 11 ad Aidone sarà scoperta una targa in memoria del prosatore e poeta Ottavio Profeta proprio alla Villa Comunale in prossimità dell’ingresso principale . Ottavio Profeta, uno dei più significativi prosatori e poeti siciliani della prima metà del Novecento, nato ad Aidone nel 1890, chiese in uno dei suoi ultimi […]
Gli auguri del Presidente della Regione Siciliana
Natale, ecco il video messaggio di auguri del Governatore dell’isola. Clicca qui per ascoltarlo
Buon Natale dalla Polizia!
Il video di Natale 2023 della Polizia di Stato ha avuto come set la meravigliosa Civita di Bagnoregio (VT), conosciuta come “la città che muore”, uno dei borghi più belli d’Italia. Questa piccola storia recitata da volontari trasformatisi in attori, è un inno alla gioia del Natale nella sua vera essenza, quella della vita che si rinnova. […]
Visita del Vescovo ai carcerati di Enna
Confermata anche quest’anno la presenza del vescovo di Piazza Armerina, monsignor Rosario Gisana, presso il carcere di Enna. L’apostolo del Signore, adempie, così, insieme al cappellano del carcere don Giacomo Zangara, parroco di San Giovanni Battista in Enna, e al suo predecessore don Sebastiano Rossignolo, parroco di San Bartolomeo, alla massima evangelica “… ero in carcere e mi […]
“I Presepi della Ri-Nascita”
Ha raggiunto il suo scopo il primo concorso sui presepi dell’ I.C. “E. De Amicis” di Enna e cioè toccare il cuore di grandi e piccini. attraverso “I Presepi della Ri-Nascita” realizzati attraverso il riutilizzo, il riciclo e il recupero di svariati materiali, che rimarranno in mostra fino al 7 gennaio. Tra i tanti in […]
Laura Cannilla presidente del Soroptmist Gela
Passaggio di campana per il Soroptmist di Gela. La nuova presidente è Laura Cannilla, docente presso l’Istituto Eschilo e subentra ad Ausilia Faraci, avvocatessa, al timone del club femminile nell’ultimo biennio. La cerimonia si è tenuta nei giorni scorsi nei saloni di Palazzo Mattina, a Gela. L’occasione è stata quella giusta per tracciare il […]
L’indulgenza plenaria nell’anniversario di Greccio
In occasione degli 800 anni del natale vissuto da san Francesco a Greccio, Papa Francesco ha concesso ai fedeli il privilegio dell’indulgenza plenaria. Fino al 2 febbraio prossimo infatti, visitando una chiesa francescana e sostando in preghiera davanti al presepe sarà possibile conseguire l’indulgenza plenaria alle solite condizioni (confessione, comunione eucaristica e preghiere secondo […]
L’anno d’oro di Fuego Latino di Gela
Incetta di premi per gli atleti provenienti dall’Accademia Fuego Latino di Gela che si sono distinti presso una delle competizioni Internazionali di danze caraibiche più prestigiose del momento, a Catania. I ballerini, tutti di Gela, si sono piazzati nei piani alti della classifica battendo innumerevoli competitori, segno tangibile di una grande partecipazione dall’accademia che si […]
Rifiuti, il “Carafa” visita gli impianti
Una scolaresca dell’Istituto di istruzione superiore “Carlo Maria Carafa” di Mazzarino, accompagnata dalla docente Carmen Silveria Maddalena, ha visitato l’Impianto TMB di contrada Timpazzo Gela, nell’ambito del progetto “Pulito più bello”. La visita, che che si è svolta a pochi giorni dal convegno sull’importanza dell’economia circolare, organizzato dalla Srr Ato4 Cl Sud e dalla sua […]
Natale in Diocesi
Natale in Diocesi, a Piazza Armerina, con il tradizionale scambio di auguri del vescovo Rosario Gisana con i dipendenti ed i professionisti esterni della Curia. Una conviviale oggi si è tenuta nella sala riunioni della sede vescovile, alla presenza dei direttori degli uffici diocesani, dei suoi collaboratori e del personale interno ed esterno che […]
L’ultimo saluto a don Guido, prete zelante. Uno di noi
Le esequie di mons. Guido Ferrigno sono state celebrate il 21 dicembre nella parrocchia di S. Giacomo in Gela, comunità che mons. Guido ha retto per tanti anni come parroco. Sono state presiedute dal vescovo mons. Gisana e concelebrate da tanti sacerdoti e diaconi con la presenza di alcuni alunni del Seminario. In apertura di […]
Legge di stabilità: Ungaro (Fisc), “bene lo stop del governo alle modifiche dei criteri per accedere ai contributi per l’editoria”
Un ringraziamento al Governo “per avere recepito le richieste di revisione del testo originario dimostrando una particolare attenzione e sensibilità verso la realtà della Federazione e la presenza della stampa di ispirazione cattolica nel nostro Paese”. Lo esprime Mauro Ungaro, presidente della Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc), commentando la notizia “accolta con particolare soddisfazione” che […]
Menzione d’onore per Pagaria alla decima edizione Premio Caffè delle Arti
Si è tenuta a Roma presso il prestigioso Centro Congressi “Cavour”, la premiazione della decima edizione del Premio Caffè delle Arti la cui Giuria è composta dalla presidente del Premio Patrizia Vittoria Rossi, dalla presidente della giuria stessa, Rebecca Bravi, dai componenti Luigi Ruscello, Gennaro Iannarone, Roberta Corsi, Maria Carmela Miccichè e Mario Carlo Angelo Dotti. Numerosi i […]
“U viagg”, un presepe itinerante per le strade di Aidone
Ad Aidone è andato in “scena” mercoledì 20 dicembre “u viagg”, un caratteristico “presepe vivente itinerante”, dove protagonisti sono stati i bambini e ragazzi del catechismo delle tre parrocchie della cittadina. Un lavoro in sinergia e comunione, che ha visto coinvolti appunto in primo luogo i bambini e i loro genitori, i catechisti, gli operatori […]
Le Vie dei Tesori, edizione-gioiello a Mazzarino
Un giardino condiviso è un giardino di tutti. Uno spazio grande, dove le piante mediterranee dialogano con la Storia, un giardino con un’anima declinata su corbezzoli, agrumi, melograni, piante aromatiche. Nascerà a Palazzo Alberti a Mazzarino e sarà uno dei cuori di questa edizione-gioiello natalizia, del tutto inattesa, delle Vie dei Tesori nella cittadina nissena. […]
Povertà e piccolezza: le sfide nella palestra della chiesa a Corinto (1Cor 4,18-21).
Gonfiarsi d’orgoglio, o sfidare la verità con l’atteggiamento dell’illuso, appare immediatamente l’unica vera minaccia alla fatica enorme vissuta da Paolo e dai missionari a Corinto durante i mesi e gli anni dedicati all’evangelizzazione. Non è comune, infatti, all’interno del proprio epistolario destinato alle diverse comunità leggere le parole dell’apostolo mentre circoscrive questo strano fenomeno tutto “corinzio”. Tuttavia, […]
Morto don Guido Ferrigno
È morto don Guido Ferrigno, parroco a Gela, nella parrocchia San Giacomo per diversi decenni. Mons. Ferrigno, da alcuni anni si era ritirato nella casa di riposo per sacerdoti di Aci Sant’Antonio, aveva 83 anni. Era stato ordinato sacerdote il 28 giugno del 1964. Diversi gli incarichi svolti nei 59 anni di sacerdozio. Per tanti […]
Inaugurato al Chiello di Piazza Armerina l’ambulatorio di Pediatria preventiva in età Scolare
È stato inaugurato, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale “Chiello” di Piazza Armerina, l’ambulatorio di “Pediatria preventiva in età Scolare”, sulla scia di quello già operativo a Enna e diretto dal dott. Rosario Colianni presso i locali del Poliambulatorio Ex INAM. Alla presenza del direttore del Dipartimento materno infantile, dott.ssa Loredana Disimone, della sirezione sanitaria […]
L’UNITALSI per i suoi 120 anni da Papa Francesco
Mercoledi 13 dicembre, l’UNITALSI di tutta Italia, guidata dal presidente Rocco Palese e dall’assistente ecclesiastico nazionale, il vescovo Rocco Pennacchio, è stata ricevuta, in Vaticano, nella sala Paolo VI, da Papa Francesco. La nota associazione il cui acronimo significa, Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati Lourdes Santuari Internazionali, celebra quest’anno il centoventesimo della sua fondazione, ovvero […]
