La teologia risponde – Cosa pensa la Chiesa degli oroscopi e dell’astrologia?

Una superstizione da superare La posizione ufficiale della Chiesa Cattolica sugli oroscopi e sull’astrologia è che queste pratiche non sono compatibili con la fede. La Chiesa considera l’astrologia come una forma di superstizione che attribuisce un’influenza deterministica agli astri e alle costellazioni sulle vite umane. La Chiesa Cattolica riconosce che gli astri e i fenomeni […]

In scena a Mazzarino “L’eredità dello zio buonanima”

Grande successo, l’altra sera a Mazzarino,  per la commedia brillante, in tre atti, “L’Eredità dello zio Buon’anima” portata in scena dalla compagnia teatrale “A. De Curtis” di Riesi per la regia di Gianluca Bellina e con la direzione artistica di Cristian Perrotti. Gli attori, nonostante la loro giovanissima età, si sono mossi, sul palcoscenico  del […]

Campagna antinfluenzale

La campagna vaccinale contro l’influenza continuerà fino alla fine di febbraio 2024. Iniziata a ottobre del 2023, si protrarrà per contrastare la diffusione dell’influenza e delle sue complicanze nella popolazione. L’offerta vaccinale gratuita è particolarmente raccomandata per le fasce più fragili e a rischio di contagio: bambini, soggetti ultrasessantenni, soggetti con patologie croniche debilitanti (diabete, […]

Accenni di sinodalità a Corinto: responsabilità condivise nella partecipazione alla comunità (1Cor 5,1-13).

Il tono della lettera s’inasprisce notevolmente appena l’apostolo punta l’attenzione sul caso dell’incesto che ha coinvolto alcuni fratelli della comunità, poiché un tale comportamento è contrario all’insegnamento del vangelo (oltre che alla stessa giurisprudenza romana), assecondando inclinazioni nocive verso gli altri e verso sé stessi. Questa è l’idea. Colui che: «immorale o avaro o idolatra […]

Visite Oculistiche gratuite per adulti con patente

L’iniziativa fa parte del progetto “Occhio alla Salute” che ha come obiettivo la prevenzione primaria e secondaria delle patologie oculari. Autorizzato e finanziato dall’Assessorato della Famiglia – Dipartimento Regionale della Famiglia e Politiche Sociali della Regione Sicilia – il progetto, fatto proprio dal Consiglio Regionale Siciliano UICI Sicilia, sarà svolto in collaborazione con le sezioni territoriali dell’Unione Italiana Ciechi […]

Il romanzo che racconta l’elezione del primo sindaco del dopoguerra a Mazzarino

È stato presentato nella sala conferenze della Bcc dei Castelli e degli Iblei di Mazzarino il libro “Via Nicolosi – Terra, Amore e Libertà” di Damiano Arena. L’evento coordinato dal prof. Gaetano Li Destri ha preso il via con il  saluto della presidente della Banca dott.ssa Carmela D’Aleo, alla presenza di una folta platea attenta e […]

Nomine in Diocesi

Il Vescovo mons. Rosario Gisana, ha provveduto ad alcune nomine. Il 3 novembre ha nominato Fra’ Théophile Umba o.f.m., vicario parrocchiale della Basilica Cattedrale – Parrocchia Maria Ss. delle Vittorie in Piazza Armerina. Fra’ Théophile, appartiene alla provincia dei frati minori “San Benedetto l’africano” nella Repubblica del Congo, ha 39 anni ed è sacerdote dal 10 […]

PASSEGGIANDO TRA VICOLI E MISTERI NEI DINTORNI DEL CASTELLO BARRESIO DI PIETRAPERZIA

Domenica 7 gennaio  l’Associazione “Amici della Biblioteca” di Pietraperzia, che di recente ha rinnovato i suoi vertici, ha organizzato un’escursione culturale alla scoperta dei misteri che ancora custodisce l’antico castello Barresio. È previsto un excursus storico del castello lungo i secoli, con curiosità inedite e documentate. L’ appuntamento è alle 9.30 nella piazzetta sotto il castello, […]

Una poesia del poeta La Greca per la giornata della pace

In occasione della 57ma  Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio) il cui tema di quest’anno è “Intelligenze artificiali e pace”,  il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina) ha composto la poesia “Costruiamo un mondo di pace”. È stato realizzato un video, dove è possibile ascoltare la poesia declamata dalla splendida voce di Fiorella Barnabei, la musica è del M° Giuseppe Faranda. Per […]

A Villapriolo, don Salvatore invita giovani e ragazzi a ‘riavvicinarsi’ alla chiesa per ‘stare insieme’

Il tempo di Natale è sempre stato un periodo speciale e una delle cose che lo rende tale è l’incontro, la partecipazione. Quest’anno l’invito per la grande festa del parroco della chiesa di San Giuseppe a Villapriolo di Villarosa, don Salvatore Bevacqua, è rivolto in particolare “A i carissimi ragazzi e ragazze e ai giovani di Villapriolo”. Per farlo […]

Villarosa comune “virtuoso” al primo posto in provincia

Prosegue l’impegno del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nel sostegno agli enti locali per il miglioramento della qualità della raccolta differenziata e la valorizzazione della plastica nelle filiere del riciclo.  Infatti, è stata pubblicata la graduatoria 2023 delle istanze dei Comuni ammessi al programma sperimentale “Mangiaplastica”, che eroga un contributo fino a 30 mila euro […]

I ritratti di anima di Francesco Marino

Sabato 30 dicembre alle ore 11,30, a Palma di Montechiaro presso il Palazzo Tomasi di Lampedusa, appellato anche Palazzo Ducale, si apre la mostra FRANCESCO MARINO. RITRATTI DI ANIMA. L’evento espositivo, promosso dal Comune di Palma di Montechiaro e patrocinato dall’Assessorato Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo e in collaborazione con Archivi Marino-Arte […]