Rinnovato il consiglio, la sezione UCIIM di Gela, riprende le attività per l’anno solare 2024. Nei giorni scorsi il primo incontro ufficiale alla presenza degli iscritti, quasi un centinaio, guidato dalla rieletta presidente, la dirigente scolastica Viviana Aldisio. La sezione UCIIM “Virgilio Argento” di Gela, vanta una matura esperienza e presenza nel territorio, quale […]
Al via l’anno sociale di UCIIM Gela, Aldisio rieletta presidente
Associazione Nazionale Polizia di Stato, cresce il numero degli iscritti
Si incrementa vertiginosamente il numero degli iscritti all’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Enna, guidata dal sostituto commissario Massimo Brugognone. Sono, difatti, vari, i campi sociali, sia di carattere culturale, sia di carattere ludico, nell’ambito dei quali è attiva l’aggregazione, della quale, va ricordato, non fanno parte soltanto poliziotti in servizio, ma anche in quiescienza […]
“La nostra sfida” a Casa Sanremo
Taglia un altro importante traguardo il giovane cantante gelese Domenico Verdone, che ha conquistato l’accesso a «Casa Sanremo», rassegna che si sta tenendo in questi giorni nella città della musica italiana durante il 74esimo Festival della canzone italiana al Palafiori. In questa occasione, Verdone ha cantato il suo nuovo inedito dal titolo “La nostra […]
Piccola industria Caltanissetta, Consoli neo presidente
Matteo Consoli è il nuovo presidente della Piccola industria di Sicindustria Caltanissetta. Legale rappresentante della Coveca srl, azienda operante nel settore dei rifiuti, urbani e speciali, ma anche in lavori di manutenzione edile, Consoli subentra a Domenico Lorefice, già eletto alla guida della delegazione nissena. Al suo fianco, i vicepresidenti Marcello Maira (Maira Bio) […]
Iscriviti al canale Whatsapp di Settegiorni
Settegiorni, dopo l’ultimo numero stampato (1 ottobre 2023), ha continuato ad esistere attraverso questo sito online, (nato nel 2017) pubblicando notizie e aggiornamenti di fatti, eventi, opinioni, del territorio, della vita della Diocesi e della Chiesa in genere. Stiamo cambiando il nostro modo di essere presenti nel mondo dell’informazione e lavorando anche a un nuovo […]
Si allarga la famiglia della Gdf Enna
Due Ispettori e quattro Finanzieri, provenienti rispettivamente dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila e dalla Scuola Allievi Finanzieri di Bari, sono stati assegnati al Comando Provinciale di Enna, dove sono giunti nei giorni scorsi. Gli Ispettori arrivano in questa provincia dopo il completamento del percorso di formazione, di durata triennale, al termine del quale […]
A Gela come il “Grande Fratello”, attive 93 telecamere
Da oggi è in funzione il sistema di videosorveglianza pubblico. Finanziato prevalentemente con fondi comunali, sarà implementato ulteriormente con almeno altre cinquanta telecamere, poste in varie zone del perimetro urbano, entro il 2024. Questa mattina, in commissariato di Polizia di Gela, la presentazione del progetto alla presenza delle massime cariche istituzionali, giudiziarie e delle […]
Gela, differenziata al 65%
“Ci fa piacere sapere che sia stata superata la soglia minima di raccolta differenziata stabilita a livello normativo, ovvero quella del 65 per cento, anche se ai nostri uffici non sono ancora arrivate comunicazioni ufficiali”. Lo hanno detto il Sindaco Lucio Greco e l’assessore all’Ambiente, Ivan Liardi, commentando il dato diffuso dagli organi di […]
Nino Costanzo, riconfermato componente non togato della Magistratura
Aidone . Il prof. Nino Costanzo, dott. agronomo e docente di Ecologia e tutela ambientale, è stato riconfermato esperto effettivo della Sezione Specializzata Agraria del Tribunale di Enna. Su delega del Consiglio Superiore della Magistratura, il Presidente Reggente della Corte di Appello, dott. Giuseppe Melisenda Giambertonii, con proprio provvedimento del 2 febbraio 2024, ha riconfermato […]
Torna l’Agone del Congiuntivo di Gela
Torna a Gela l’Agone del Congiuntivo ideato nel 2013 dal IV circolo didattico “Luigi Capuana” e attualmente diretto dal Dirigente scolastico Maurizio Tedesco. Nel decennale della sua fondazione, il “Comitato spontaneo SOS Congiuntivo” riproporrà a marzo la gara biennale d’italiano. Tra le novità che riguardano il concorso – che consta, lo ricordiamo, di esercizi dedicati […]
Inner Wheel, ‘Patto di amicizia’ e ‘Festa del Centenario’
Sullo sfondo della Valle dei Templi, nella splendida cornice della città di Agrigento, in una luminosa atmosfera dai toni quasi primaverili, si è celebrato ieri un incontro all’insegna dell’amicizia, della solidarietà e della condivisione, fra il club di Gela, diretto dalla presidente Eugenia Romano e il club di Agrigento, guidato dalla presidente Lea Provenzani Ceserani. […]
Le proteste degli agricoltori siciliani passano dalle strade alle aule consiliari. Iniziativa del PD Ennese
La campagna del Pd ennese a sostegno delle rivendicazioni del comparto agricolo siciliano entra nei consigli comunali. Un O.d.G. sul tema sarà presentato in questi giorni da ogni gruppo consiliare del partito nel proprio comune. “La valenza sociale, culturale ed economica delle filiere dell’agroalimentare, e il grido di dolore levatosi dagli agricoltori, non poteva lasciarci […]
Il “trenomuseo” di Villarosa, testimonianza della Shoah
E’ arrivata il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, al presidente dell’associazione “Amici del Treno museo di Villarosa-Amare Villapriolo”, Primo David, una lettera speciale di gratitudine direttamente dal Senato della Repubblica. Ad inoltrarla, la Senatrice Liliana Segre, testimone attiva della Shoah italiana, che ha voluto ringraziare forse l’unico capo stazione in Italia che […]
Progetto Lungomare, entro fine mese gli ultimi adempimenti
Il Sindaco Lucio Greco ha incontrato questa mattina il dirigente del Settore Lavori pubblici, Antonino Collura per definire lo stato del progetto di riqualificazione del secondo tratto del Lungomare. Sono state definite le attività necessarie per completare il progetto esecutivo, secondo le prescrizioni richieste dal Demanio marittimo e dalla Soprintendenza di Caltanissetta. In tal […]
Gela, la videosorveglianza è realtà
«La videosorveglianza diventa realtà: è un traguardo del quale andiamo orgogliosi». Lo dice il sindaco, Lucio Greco, annunciando l’inaugurazione del servizio di telecontrollo da remoto della città. Una rete di sensori collegati tra loro alle sale di controllo, nei comandi delle forze di polizia, in grado di restituire in tempo reale immagini ad alta […]
Al via la peregrinatio della lampada di san Francesco. Il 12 febbraio sarà accolta a Piazza Armerina
Da venerdì 2 febbraio le diocesi di Sicilia potranno dare avvio a una delle iniziative preparatorie al grande evento che, il prossimo ottobre, porterà la Sicilia ad Assisi per donare l’olio della lampada che arde sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Ogni Chiesa locale si organizzerà in maniera autonoma, seguendo comunque due schemi di […]
Con l’assessore Pagana per valorizzare il lago di Pergusa
A Catania lo scorso 1 febbraio l’assessore al territorio e ambiente, Elena Pagana ha promosso nella sede della Regione di via Beato Bernardo un incontro con il presidente del Consorzio ente autodromo di Pergusa Mario Sgrò alla presenza del vice-coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia di Enna Dante Ferrari. La riunione è stata indetta per focalizzare […]
Per la festa della conversione di San Paolo 250 scout Gela
A Gela, tra i locali del palazzo Pignatelli e quelli della parrocchia san Giacomo maggiore, tra sabato 27 e domenica 28 gennaio si è celebrata la Conversione di san Paolo, un momento di incontro e condivisione promosso dagli Scout AGESCI della Zona dei Castelli Erei, costituita dai paesi della nostra diocesi e dal comune di […]
A Pietraperzia i religiosi e le religiose della Diocesi per la Giornata della Vita Consacrata
Si è svolto presso la Cappella delle suore Salesiane di Pietraperzia l’annuale incontro dei religiosi e delle religiose della diocesi per la festa della Presentazione del Signore nella quale si celebra la Giornata della Vita consacrata. Presenti il Delegato diocesano per la vita religiosa, i frati minori conventuali di Enna, i Missionari Servi del Figlio […]
Giornata mondiale del malato. Celebrazione diocesana a Gela
L’11 febbraio, memoria liturgica della Madonna di Lourdes ricorre la 32.ma giornata mondiale del malato. Fu San Giovanni Paolo II ad istituirla, nella ricorrenza dell’apparizione della Madonna a Lourdes. Quest’anno la Giornata assume particolare significato poiché ricorre il quarantesimo anniversario della Lettera apostolica “Salvifici Doloris” di San Giovanni Paolo II. Il Messaggio di Papa Francesco […]
