“Chiederemo al Presidente Schifani che i due miliardi e cento milioni di euro dei siciliani, che Salvini e la destra vogliono usare per il Ponte sullo Stretto e per gli inceneritori, vengano utilizzati invece per la Siracusa-Gela. Mettiamo alla prova dei fatti il Governo Regionale chiedendo esplicitamente se per loro contano più gli interessi di […]
“Schifani usi i soldi promessi per realizzare un’opera più utile ai siciliani”
L’uomo è immortale? La soluzione condizionalista poiché la scienza è impotente e non afferma niente.
Bisogna rinunciare, quando si esamina un problema tanto complesso che sfugge ad ogni analisi, a chiederne la soluzione desiderata alla scienza. La scienza non afferma niente. Impotente ad emettere una conclusione precisa sull’origine della vita e sulla vita stessa, non sa niente di più su ciò che riguarda l’aldilà e, secondo lo stesso Aldous Leonard […]
“Così il centro storico di Gela sarà collegato al lungomare”
Presentato presso i locali della Pinacoteca comunale di viale Mediterraneo il Parco urbano Orto Pasqualello, i suoi percorsi e i nuovi arredi urbani, l’area playground 3-14 anni e l’area dog park. L’introduzione è stata fatta dal Sindaco Lucio Greco, che ha rimarcato come si tratti di una opera strategica fondamentale. “Ci consentirà di collegare […]
Franzone (CSAG), ex province: “Greco non pervenuto”
“Il Sindaco del comune di Enna, a fronte dell’ennesimo spostamento delle elezioni degli enti intermedi, dovuto alla bocciatura all’Ars della riforma, fa ricorso al Tar e nel volgere di pochi giorni il giudice amministrativo di primo grado risponde dichiarando “rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale”. Lo dice il presidente di […]
I barellieri dell’UNITALSI “segno” dell’amore di Cristo verso gli ultimi
“La sofferenza nella sofferenza”. Con questa affermazione si può sintetizzare l’effetto deleterio che ha significato la pandemia per gli ammalati che, con l’aiuto di tutte quelle persone che agiscono nel silenzio e nel nascondimento, senza pretendere, nulla, in questo caso, i volontari dell’UNITALSI (Unione nazionale italiana trasporto ammalati Lourdes santuari internazionali), hanno la possibilità, innanzitutto, […]
Il Padre Nostro. Fratelli in festa perché figli…
Organizzato dal “Cenacolo della gioia. Presenza del Vangelo” di Enna, avrà luogo domenica 25 febbraio presso il salone della parrocchia Sant’Anna di Enna un incontro – catechesi sulla preghiera del Signore. Sarà il vescovo mons. Rosario Gisana a tenere un’Esegesi biblica del Vangelo secondo Matteo 6, 9-13.
Carità e potere, conoscenza e libertà d’azione: l’altro al centro della comunità di Corinto (1Cor 8,7-13)
La questione alimentare-religiosa sollevata dall’apostolo rappresenta un nodo da sciogliere per favorire la crescita nella fede dei fratelli e delle sorelle corinzie. Questi, pur essendo stati battezzati, dopo aver ascoltato l’annuncio di una vita nuova, secondo un insegnamento nuovo, che è la parola della croce (1,18), hanno ancora una coscienza debole, secondo Paolo. In questa […]
Al comprensivo ‘Gela-Butera’ si va in bici…
La campagna della Fiab, “Gela Città 30” continua, “così come continua l’attesa per gli interventi da parte dell’amministrazione in tema di controllo della velocità, di moderazione del traffico e di maggiori interventi contro la sosta selvaggia, soprattutto sulle arterie principali”. Lo dice la Fiab Gela in documento diffuso alla stampa dal vice presidente Giuseppe Romano. […]
Parrucche oncologiche, c’è l’ok alla “norma Di Paola” (M5S)
“Siamo finalmente riusciti a portare a compimento la legge che in Sicilia consente alle donne affette da patologie oncologiche o alopecia di beneficiare di uno sgravio per l’acquisto delle parrucche”. A darne notizia è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola, ispiratore dell’omonima norma che riconosce un contributo, attraverso un apposito fondo […]
Inizia la stagione dei progetti Pnrr
Da questa settimana iniziano le presentazioni alla città dei progetti di opere che hanno ricevuto già i necessari finanziamenti e nei prossimi mesi vedranno la luce con le conseguenti cantierizzazioni. Venerdì 16 alle ore 10,00 presso i locali della Pinacoteca comunale di viale Mediterraneo sarà presentato il Parco urbano Orto Pasqualello, percorsi e nuovi arredi […]
Verso la ricomposizione del relitto di Gela
Nelle scorse settimane il Sindaco Lucio Greco ha chiesto di conoscere lo stato dei lavori di riqualificazione del Museo regionale (nella foto di Today24) e del nascente museo della Nave Greca di Bosco Littorio. Giovedì 15 febbraio alle ore 10,00 si svolgerà un sopralluogo alla presenza della Soprintendente Daniela Vullo, e del Direttore del […]
L’uomo è immortale? La soluzione materialista. La soluzione tradizionalista
Il materialismo non crede ad una possibile sopravvivenza dell’essere umano (come spirito, anima e corpo, o le tre cose insieme). Considera la morte come un fine, il termine del destino dell’uomo. Secondo questa dottrina ,non c’è niente oltre la materia e le leggi che la regolano. Di conseguenza, la fisica, la meccanica e la chimica, […]
ENNA. La Confraternita di Maria Ss. di Vaverde rinnova il Consiglio d’amministrazione
Nei locali del Santuario di Valverde ad Enna, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Confraternita Maria Santissima di Valverde. I confrati con il loro voto hanno confermato Rettore Mario Cascio per il triennio 2024-2026. Alla carica di primo Assistente è stato eletto William Savoca, secondo Assistente Liborio Incudine, […]
Mons. Vincenzo Cirrincione un “Segno di Dio” per la nostra Diocesi
Nel pomeriggio di lunedì 12 febbraio in Cattedrale, ha avuto luogo la Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana per commemorare mons. Vincenzo Cirrincione a 22 anni dalla sua morte (12 febbraio 2022). “Pastore amato, padre sapiente e paziente – lo ha definito il Vescovo nell’omelia – è stato un segno di Dio per […]
La “Carrivalata” della Pro-Loco di Gela a San Cono
La Pro Loco Gela è stata tra le protagoniste del noto evento carnevalesco “Carrivalata” che si svolge ogni anno a San Cono. La tradizionale e storica manifestazione è andata in scena ieri in Piazza Gramsci alla presenza di una folla entusiasta e coinvolta. Si tratta di una particolare rappresentazione teatrale che tradizionalmente si svolge a […]
Vertice sulla cessione dell’asse attrezzato della Z.I. ad Anas
Secondo tavolo tecnico in Municipio per la cessione dell’asse attrezzato della zona industriale all’Anas. All’incontro erano presenti l’ing. Salvatore Lombardo per il Comune, il presidente dell’Anas ing. Giovanni Iozza, il dott. Carmelo Faraci per l’Irsap. L’incontro è stato voluto dalla Prefettura e dal Sindaco Lucio Greco, ed è propedeutico alla convocazione della Conferenza Stato-Regioni […]
Anniversario della morte di mons. Vincenzo Cirrincione
Ricorre oggi 12 febbraio il ventiduesimo anniversario della morte (2002) di mons. Vincenzo Cirrincione, decimo vescovo della diocesi di Piazza Armerina. Mons. Cirrincione sarà ricordato nel pomeriggio in Cattedrale con una Concelebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana alle ore 17.30, nel corso del quale sarà presentata e accesa la lampada di San Francesco, […]
Premio Internazionale di Poesia Religiosa “Beata Vergine Maria di Lourdes”
In occasione della ricorrenza dell’11 Febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, la Giuria della Terza Edizione del Premio Internazionale di Poesia Religiosa “Beata Vergine Maria di Lourdes”, presieduta dal poeta e scrittore Rosario La Greca di Brolo (Messina) e composta da qualificati esperti di comprovata competenza e serietà, rende noti i nomi dei […]
Incontro del Vescovo con i dottori commercialisti e gli esperti contabili
Lo scorso 3 febbraio, il direttore del Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, cav. Orazio Sciascia, ha promosso un incontro con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Gela, comprendendo i Comuni del Distretto giudiziario di Gela, Niscemi, Mazzarino e Butera. Ha fatto gli onori di casa il […]
La comunità dei corinzi dalla vita privata alla vita fraterna: grazie a lui (1Cor 8,1-6)
Se «la conoscenza riempie di orgoglio» (8,1), così come d’orgoglio ci si gonfia «favorendo uno a scapito di un altro» (4,6) piuttosto che correggere chi pratica l’incesto (5,2) e gli altri errori gravi che minacciano seriamente la credibilità della comunità, allora è chiaro che l’apostolo ha preso di mira non solo l’atteggiamento, ma tutta quanta […]
