E’ stata inaugurata, in occasione della prossima ricorrenza del 79° anniversario della Festa della Liberazione, la mostra fotografica “I Partigiani Raccontano”. La mostra, tenutasi presso l’Archivio di Stato di Enna in collaborazione con l’Anpi provinciale, ospita foto, documenti, lettere ed altri reperti riconducibili al periodo dell’occupazione nazifascista sino alla liberazione (1943-1945), con lo scopo di […]
A Enna “I partigiani raccontano”
A Grado (Go) il 44° Convegno Nazionale delle Caritas diocesane
Si è svolto a Grado (Go) dall’all’8 all’11 aprile il 44° CONVEGNO NAZIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE. Il tema che ha fatto da filo conduttore è stato quello dei “confini”, alla luce delle tre vie indicate da Papa Francesco. Mons. Redaelli nella sua introduzione ha affermato che la Carità è ATTRAVESAMENTO DI CONFINI. Tutti i confini, a […]
Musumeci a Enna: “L’Unikore ha fatto il miracolo”
Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, oggi a Enna, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università Kore di Enna. Musumeci ha espresso parole di forte apprezzamento accolto, tra gli altri, dal Presidente Cataldo Salerno, dal Rettore Francesco Tomasello, dal Direttore Generale Salvatore Berrittella e dai […]
“I care”, Paolo e l’antidoto contro i demòni di Corinto (1Cor 10,14-22)
In questo brano, l’apostolo si pone con un atteggiamento di attenzione dedicata che invoca complicità e ascolto, allo stesso tempo. L’argomento dei banchetti sacri viene riproposto secondo una luce diversa e cioè in quanto comunione con i demòni, rispetto alla fractio panis che è comunione, invece, con Dio e ciò a motivo del fatto che […]
I 4 defibrillatori per Gela
Cerimonia formale di consegna di quattro defibrillatori da pare della società di comunicazione Sarpiz, preziosi per l’utilizzo in caso di necessità per salvare vite umane. In aula consiliare erano presenti Camillo Ferro, responsabile della società, il Sindaco Lucio Greco, l’assessore Salvatore Incardona, il Presidente del Consiglio comunale Salvatore Sammito, i rappresentanti degli operatori del […]
Ad Aidone il dott. Alberto Cacciato per parlare di Valorizzazione del territorio e innovazione sociale
Lunedì 15 aprile doppio appuntamento ad Aidone per parlare di Valorizzazione del territorio e innovazione sociale, argomenti di urgente necessità per i nostri territori con la presenza del dott. Alessandro Cacciato L’appuntamento è inserito nel ciclo di incontri previsto dal progetto “Comunità educante I semi di Demetra” di cui è capofila il circolo Legambiente di […]
Per 200 bambini mazzarinesi, giocattoli in dono dallo Juventus club
Operazione beneficienza per i più piccoli promossa dal Juventus Club di Mazzarino che dona giocattoli nuovi e usati alla Caritas cittadina. I giocattoli verranno distribuiti a più di 200 famiglie bisognose mazzarinesi, famiglie giovani con bambini. Un gesto di solidarietà che i responsabili e volontari della Caritas cittadina (che ha sede nei locali dei Padri minori riformati gestiti dalla parrocchia Santa Maria di […]
Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni
Si celebrerà il prossimo 21 aprile, domenica del Buon Pastore, la 61ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Prima di Pasqua l’ufficio diocesano vocazioni ha inviato una lettera a tutti i parroci e ai consacrati della Diocesi per ricordare loro questa particolare giornata che si celebra ogni anno la IV domenica di Pasqua. La lettera è stata accompagnata dal testo di una preghiera da recitare […]
FESTA DELLA MISERICORDIA PER I DETENUTI
In prossimità della Festa della Divina Misericordia il Coordinamento della Pastorale carceraria regionale guidato da don Paolo Giurato, unitamente ai cappellani delle 23 strutture di detenzione della Sicilia, ha organizzato la terza edizione della “Festa della Misericordia” per gli operatori pastorali e i detenuti con le loro famiglie che hanno ottenuto il permesso di poter […]
“Mazzarino residenza artistica”.
Un grande traguardo e un grande prestigio per la città di Mazzarino grazie all’Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino” diretto dalla prof.ssa Rita Cardamone, che ha partecipato al progetto MabArt, promosso dall’Istituto Superiore “Castaggini” di Rieti (per conto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la curatela e il coordinamento scientifico di Lorenzo Micheli e Massimiliano […]
Si presentano le iniziative per il Giubileo delle Confraternite
Nel 2025 si celebrerà il Giubileo ordinario a Roma. Saranno tanti gli eventi che coinvolgeranno le varie categorie di persone sia singole che associate secondo un calendario che è in via di definizione. Una delle iniziative già concordate è il Giubileo delle Confraternite che avrà luogo dal 16 al 18 maggio 2025. Per illustrare e […]
Una passeggiata a ostacoli a Gela
Stamattina il Sindaco Lucio Greco è stato invitato da un cittadino non vedente a verificare di persona le difficoltà che incontrano ipovedenti e ciechi nel percorrere alcune strade del centro storico. In particolare i marciapiedi di Corso Vittorio Emanuele, spesso tortuosi perché occupati sia da vasi contenenti piante ornamentali di bar e ristoratori regolarmente […]
“Troppi disservizi ambientali a Gela”
«Ricevo continue segnalazioni, da parte di cittadini, sia attraverso l’Urp che per le vie brevi, in merito a disservizi inerenti l’igiene ambientale e il decoro della città. Con l’approssimarsi della stagione estiva e dei mesi caldi ho sollecitato la struttura tecnica comunale a compiere tutti gli atti necessari a verificare la corretta applicazione del […]
I dieci anni di Episcopato di mons. Gisana
“Scusa Signore, perché oggi non ti ho portato nulla”. Con queste parole, mutuate da un racconto buddista, il vescovo Rosario Gisana, nello spirito evangelico del “Servo inutile “ ha ringraziato il suo vicario Antonino Rivoli per le parole rivoltegli a prolusione della celebrazione di venerdì scorso, in Cattedrale, alla presenza del clero diocesano, in occasione del […]
La fede della comunità di Corinto nel Dio dei padri: la fine dei tempi (1Cor 10,1-13)
In questo esatto punto della lettera, l’esortazione rivolta ai Corinti muove su aspetti inediti. Se prima, infatti, l’apostolo aveva ammonito direttamente i fratelli e le sorelle per le questioni inerenti l’andamento della comunità, in questa parte della lettera, li ammonisce indirettamente, menzionando lo stile di vita che l’Israele antico conservò per la durata del viaggio […]
2° CONVEGNO ASSISTENTI ECCLESIASTICI E ANIMATORI SPIRITUALI AGESCI
Si è celebrato tra il 4 e il 5 aprile 2024 a Cefalù, presso la Casa soggiorno “Poggio Maria”, il Convegno degli Assistenti Ecclesiastici e degli Animatori Spirituali dell’AGESCI della Regione Sicilia. I destinatari dell’iniziativa, che giunge alla seconda ricorrenza, erano: gli Assistenti Ecclesiastici delle varie Zone della Regione e dei singoli Gruppi, ossia “sacerdoti, nell’ordine […]
Lutto in casa del Vicario Generale di Piazza Armerina
Un grave lutto ha colpito Mons. Antonino Rivoli, Vicario Generale della Diocesi di Piazza Armerina. All’età di 81 anni, ha concluso la sua giornata terrena la mamma, signora Concetta Parisi. Esprimendo vicinanza e profondo cordoglio alla famiglia, il Vescovo mons. Rosario Gisana e la Diocesi di Piazza Armerina, si uniscono in preghiera – fonte di […]
Intervista al Vescovo a conclusione della celebrazione per il 10° anniversario di Episcopato
A conclusione della Celebrazione per il 10° anniversario di Episcopato del Vescovo mons. Rosario Gisanan e l’ordinazione diaconale di Sergio Morselli
Pomeriggio di Spiritualità nella Domenica della Misericordia
Il 7 aprile, domenica della Misericordia, si celebrerà presso l’auditorium del Consorzio ASI nella zona industriale di Gela, il pomeriggio di spiritualità organizzato dalla “Fraternità Apostolica della Misericordia” di Gela. Il pomeriggio inizierà con l’adorazione animata da don Pasqualino di Dio e da padre Emanuele Zippo, fondatore della comunità carismatica “Dio è amore” esorcista della […]
Mistica e politica: i fratelli Mario e Luigi Sturzo, il progetto cristiano di democrazia
Evento in Aidone su “ ”, organizzato dall’Ordine Regionale dei Giornalisti di Sicilia, con il patrocinio della Chiesa Parrocchia San Lorenzo martire, della Diocesi di Caltagirone, della Diocesi di Piazza Armerina e del Comune di Caltagirone.
