Lo scorso 22 aprile 2024 presso il PalaGiovani di Barrafranca si è svolto un interessante convegno su “Demenza, Emergenza del 3° Millennio”, organizzato dall’associazione Alzeimer Demenze di Enna, in collaborazione con l’ASP di Enna, della Federfama di Enna, nonché del Rotacart di Piazza Armerina, con il patrocinio del Comune di Barrafranca, che ha affrontato lo […]
Al Palagiovani di Barrafranca un convegno su “Demenza, emergenza del 3° millennio”
LA TEOLOGIA RISPONDE: DI CHE COSA SI OCCUPA LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA?
La Dottrina Sociale della Chiesa continua ad adattarsi alle sfide e alle nuove questioni che emergono nella società contemporanea, offrendo una prospettiva etica e morale
“Guardando le stelle…”, in un video la poesia del poeta Rosario La Greca
Le stelle sono uno di quegli elementi naturali che ha da sempre affascinato ed emozionato gli esseri umani. Non per niente, su di esse sono state formulate religioni, credenze, miti e leggende. Ma anche poesie, infatti il fascino della volta celeste ha ispirato i poeti di ogni tempo e luogo, come Dante, Leopardi, Pascoli e Ungaretti, che […]
Il Carciofo alleato del fegato
Anche quest’anno, dal 20 al 28 Aprile, si svolge a Niscemi e a Cerda la 42° Sagra del Carciofo. Vediamo da vicino l’ importante ruolo nutrizionale di questo ortaggio. Il carciofo che fa parte della famiglia delle Asteraceae origina dai paesi del mediterraneo e di questi l’Etiopia, l’Italia e la Spagna ne sono i principali […]
“Mistica e politica: i fratelli Mario e Luigi Sturzo, il progetto cristiano di democrazia”
Lo scorso 6 aprile presso la chiesa San Lorenzo martire, con la partecipazione di giornalisti ed aperto al pubblico, l’Ordine regionale dei giornalisti ha tenuto un evento su “ Mistica e politica: i fratelli Mario e Luigi Sturzo, il progetto cristiano di democrazia ”; il tutto con il patrocinio della parrocchia San Lorenzo martire, delle […]
A Mazzarino si “scaldano i motori” in vista delle prossime elezioni
A Mazzarino i socialisti appoggiano Mazzarino Lab. Il segretario provinciale del Psi Roberto Messina e il componente del direttivo regionale Saverio Ficarra hanno incontrato il candidato sindaco Damiano Arena per ufficializzare il sostegno e la condivisione del progetto politico di Mazzarino Lab. Dopo che Arena e i collaboratori hanno chiarito i punti del programma elettorale […]
Commento alla domenica delle Vocazioni
La Quarta di Pasqua è conosciuta anche come la domenica del buon Pastore. Tutta la liturgia è incentrata sull’autoproclamazione di Cristo buon pastore, inviato dal Padre per dare la vita e radunare i figli di Dio dispersi. Oggi celebriamo anche la 61° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, rileggendo all’interno dell’unica chiamata alla santità […]
Avviato il risanamento al Comune di Mazzarino
“Approvato il bilancio riequilibrato. Il Comune di Mazzarino avvia il risanamento. I mazzarinesi non hanno ereditato debiti da questa amministrazione, come purtroppo qualcuno sostiene parlando di una media di 500 euro pro capite. E’ bene che la città sappia come siamo riusciti a risanare le casse comunali”. Il sindaco Vincenzo Marino vuole fare chiarezza dopo […]
Il V premio ‘per Bianca’ anche per laureati e dottorandi
Pubblicato il bando del premio letterario-scientifico “per Bianca”, dedicato alla memoria del medico Bianca Cannizzaro. Nell’ambito del concorso, giunto alla quinta edizione, sarà assegnato anche il IV Premio “Venera Cipolla”. La principale novità del bando di quest’anno riguarda i destinatari: al premio infatti possono partecipare non solo gli studenti di tutti i dipartimenti della […]
Dai banchetti pagani alla mensa della comunità: la comunione dei corinti e la coscienza della libertà (1Cor 10,23-33)
La sezione della lettera dedicata alla pratica dei banchetti da parte dei fratelli della comunità si conclude con delle considerazioni pratiche e il proposito di accompagnare tutti alla «salvezza» (10,33). Termine molto forte, sì, ma anche di grande impatto nel modo di ragionare dell’apostolo per il quale essere salvati vuol dire, innanzitutto, accogliere l’annuncio del […]
Incontro di formazione per i catechisti
Anche quest’anno l’Ufficio Catechistico Diocesano ha organizzato gli incontri di formazione per catechisti, alcuni dei quali, si sono tenuti durante quest’anno, con la collaborazione di altri uffici diocesani. Due significativi incontri sono, tra gli altri, in programma per il 4 e 5 Giugno ed avranno come tematica “IL CATECHISTA E LE COMUNICAZIONI SOCIALI: I MEDIA […]
Anniversario della fondazione della Confraternita del Ss. Sacramento
Nella ricorrenza del 357° anniversario della fondazione della Confraternita del SS. Sacramento detta volgarmente della Maestranza di Aidone, nonché del 16° anno di ordinazione del Sacerdozio del presidente don Giacinto Magro, il governatore Lorenzo Calcagno ha invitato tutti confratelli con regolare fascia di partecipare alla celebrazione di una Messa Solenne, per le ore 18 di venerdì 19 aprile, […]
“La Giustizia per la bellezza di Comunità”
Oltre 200 partecipanti, 52 destinatari di tirocini, 20 avviamenti al lavoro. Ma anche due laboratori di arte terapia e due opere realizzate con materiale di scarto che oggi abbelliscono una parte importante della città di Gela. Questi in sintesi i risultati del progetto “Fuori le Mura”, illustrati lunedì 15 aprile nella pinacoteca comunale del Comune […]
Campo estivo dei Giovani 2024 in Calabria
Nel mese di aprile e di maggio molte parrocchie della nostra diocesi programmano già le attività estive che si svolgeranno negli oratori e che impegneranno centinaia di giovanissimi come animatori dei Grest. Anche l’équipe di pastorale giovanile, vocazionale e AC si sta preparando al campo estivo per ragazzi che quest’anno si svolgerà in Calabria presso […]
Oltre 100 persone a Piazza Armerina per “Cammini Aperti” sul Cammino di San Giacomo in Sicilia
Piazza Armerina – Una domenica primaverile ha fatto da cornice alla tappa “piazzese” di “Cammini Aperti” sul Cammino dove sono arrivate oltre 100 persone per partecipare all’iniziativa. “Scopri l’Italia che non Sapevi – Viaggio Italiano”, progetto congiunto di promozione turistica delle Regioni Italiane facente parte del Piano di Promozione Nazionale 2022 del Ministero del Turismo, […]
BARRAFRANCA L’ISTITUTO COMPRENSIVO EUROPA LANCIA UN MESSAGGIO DI PACE
Le classi prime (1 A, 1 B, 1 C) della Scuola Secondaria di Primo Grado “VERGA” e le classi 4 A delPlesso “EUROPA” e 4 D del Plesso Sciascia, appartenenti tutte all’IstitutoComprensivo EUROPA di Barrafranca, giorno 22 marzo 2024 hanno partecipato alla trentatreesima edizione della Giornata dei missionari martiri. La celebrazione di questa giornata, istituita […]
Sacerdoti disponibili per le sostituzioni nelle parrocchie durante le vacanze
E’ una iniziativa della direzione nazionale delle pontificie opere missionarie e l’ufficio nazionale per la cooperazione missionaria tra le chiese, su richiesta dei rettori di due Collegi romani delle Pontificie Opere Missionarie, dipendenti dal Dicastero dell’Evangelizzazione: il Collegio San Pietro e il Collegio San Paolo. Questi collegi raccolgono a Roma circa 360 sacerdoti provenienti dai […]
La Kore si avvia a celebrare i 20 anni dalla sua fondazione
Si avvicina al traguardo dei venti anni dalla sua istituzione l’Università Kore. Sabato scorso difatti è stata celebrata l’inaugurazione del diciannovesimo anno accademico dell’ormai noto ateneo del centro della Sicilia, che è diventato punto di riferimento a livello nazionale ed è in continua crescita, costituendo un punto di orgoglio per l’intera comunità della provincia di […]
“Moltiplichiamo i luoghi dell’inclusione”
Al via “Facciamone di tutti i colori! Moltiplichiamo i luoghi dell’Inclusione”, il progetto di inclusione finanziato da “Con i Bambini” nell’ambito del Bando “Tutti inclusi”. Domani, martedì 16 aprile, il primo incontro nella prestigiosa sala di Palazzo Pupillo, sede siracusana dell’Università Kore di Enna. Appuntamento alle ore 10,30. L’Ateneo ennese partecipa con il Dipartimento […]
Mazzarino celebra la ‘Giornata dei Beni culturali’
Mazzarino ha celebrato la “Giornata dei Beni Culturali”, organizzata dall’Associazione culturale SiciliAntica, sede di Mazzarino, di cui è presidente l’architetto Alfonso Salvatore Alessi. Una giornata ricca di contenuti culturali ha impegnato i numerosi partecipanti. Dopo il raduno e l’accoglienza presso la Chiesa di San Francesco di Paola, in prossimità del Castello “U Cannuni”, il […]
