Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 9 del 10 marzo 2019
La foto ritrovata del bambino sull’asino
“Chi è il bambino sull’asinello ritratto in quella foto?”. Dopo molti anni, per puro caso, il signor Luigi Ficarra, di Mazzarino, si ritrova tra le mani quella cara fotografia che lo ritrae bambino, a 8 anni, a cavallo di un asino. Quell’immagine a firma del fotografo Gaetano Bonaffini, autore di vari documentari per immagini dell’antica […]
Un busto per ricordare don Carmelo Cannizzo
Niscemi ricorda don Carmelo Cannizzo. Un busto che lo raffigura sarà collocato in un giardino già intitolato alla sua memoria, proprio accanto alla Parrocchia san Francesco di Niscemi, dove operò a lungo, una volta nominato Vicario parrocchiale ed anche cappellano delle Suore della Sacra famiglia di Spoleto. La cerimonia è stata organizzata in occasione del […]
La potenzialità dell’oratorio
Sfogliando il Corriere della Sera del 5 marzo mi imbatto in un articolo che presenta la bella esperienza messa in atto dalla comunità ecclesiale di Cernusco sul Naviglio e che parla della lunga storia locale dell’oratorio e di cui riporto ampi stralci. “La tradizione viene da lontano. E con nomi illustri – si legge. Preti […]
La donna l’altra metà del cielo
Si svolgerà venerdì 8 marzo, festa della donna, a Piazza Armerina presso l’auditorium dell’Istituto “Falcone – Cascino” di Piazza Armerina un incontro dibattito dal tema: “La donna, l’altra metà del cielo. Dalla fiaba alla realtà. Icone: Rita Levi Montalcini, Simone Veil, Teresa di Calcutta”. L’ evento è organizzato dall’Uciim, dall’Ufficio diocesano per l’ecumenismo e dialogo […]
Settegiorni n. 8 del 3 marzo 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Espianto multiorgano all’Umberto I di Enna: prelevati fegato, reni e cornee
I familiari di un uomo di 67 anni, deceduto a causa di una ischemia cerebrale presso il reparto di Rianimazione dell’Ospedale Umberto I di Enna, hanno dato il consenso alla donazione degli organi. Dopo il periodo di osservazione obbligatorio per legge che ha accertato la morte cerebrale, sono stati prelevati il fegato, i reni e […]
Gruppo di preghiera “Padre Pio
A partire da venerdì 8 marzo, riprendono a Piazza Armerina, presso la cappella-cripta “Giovanni Paolo II” del complesso monumentale dedicato a Padre Pio, gli incontri di preghiera del Gruppo di preghiera Padre Pio. Gli incontri si svolgeranno ogni secondo venerdì del mese alle ore 17 e saranno presenziati da mons. Salvatore Zagarella.
A GELA UN CARNEVALE EDUCATIVO DEDICATO ALL’ECOLOGIA INTEGRALE
A Gela una festa di Carnevale come occasione pedagogica per una riflessione sui temi dell’ecologia integrale. Divertimento assicurato per bambini e genitori ma, nello stesso tempo, l’occasione di riflettere sull’ambiente in cui viviamo. L’iniziativa si intitola CarnevalArte 2019 e sarà realizzata il 5 marzo, a partire dalle 17 all’interno del Polo Educativo Padre Giovanni Minozzi […]
“Non abbiate paura di noi”
I cambiamenti di una società come quella locale associata alle parole di accoglienza, integrazione, collaborazione e solidarietà. Questo quanto emerso nell’incontro degli alunni della scuola media “Verga”, che fa capo all’ istituto comprensivo “Europa”, con alcuni immigrati arrivati da pochi giorni e che saranno ospiti nella cittadina locale. In un momento in cui la cittadina […]
L’accoglienza è un obbligo del cristiano
A Barrafranca sabato 23 febbraio una manifestazione di Forza Nuova per dire no all’accoglienza di 43 migranti provenienti dal CARA di Mineo. Domenica l’intervento di don Giacomo Zangara parroco della Madrice, che ha ricordato come il Vangelo sia norma di vita per i cristiani
L’Asp di Enna assume 5 nuovi infermieri
Cinque infermieri sono stati assunti dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna con contratto a tempo indeterminato. In mattinata, sono stati sottoscritti i contratti dal Commissario Straordinario, Francesco Iudica, e dagli infermieri Silvana Di Salvo, Maria Rita Fulco, Rosa Maria Tilaro, Riccardo Salamone e Salvatore Pesce. Le nuove figure infermieristiche, oggi assunte, provengono dallo scorrimento della graduatoria del concorso pubblico per Collaboratore Professionale Infermiere […]
Un infopoint per l’Area di crisi industriale
Inaugurato nella mattinata di oggi 27 febbraio a Gela il Punto informazioni per l’Area di crisi industriale. La struttura, che si trova nella sede del Comune di Gela e nasce grazie alla collaborazione di Invitalia, è stata inaugurata alla presenza dell’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano, del dirigente del ministero dello Sviluppo economico Marco […]
Al via i restauri della torre campanaria di Enna
Completamente ingabbiata dalle impalcature la facciata della Chiesa Madre “Maria SS. della Visitazione” di Enna. Sono iniziati infatti l’11 gennaio scorso i lavori di restauro che interesseranno, per questo primo stralcio, la torre campanaria. Il finanziamento è stato concesso dalla Regione, Assessorato Infrastrutture e Mobilità, con Bando pubblico del 16 aprile 2015. Il progetto generale […]
Gela: tante liste civiche ma pochi nomi
Mancano 70 giorni per le elezioni amministrative e a Gela non si conosce ancora il quadro delle candidature. Gli unici nomi in lizza sono quelli di Maurizio Melfa che dice di candidarsi con la gente e non con i partiti e di Lucio Greco supportato dal Patto civico (Unione dei siciliani, Una Buona Idea, Gela […]
Settegiorni n. 7 del 24 febbraio 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
L’Italia riconosce i titoli conseguiti nelle Università Pontificie.
A novant’anni dalla firma, dei Patti Lateranensi, (11 febbraio 1929), rivisti con un documento nel 1984, è stato firmato un efficace accordo tra lo Stato italiano e la Santa Sede per il reciproco riconoscimento dei titoli di studio della formazione superiore.Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, e il Prefetto della Congregazione per […]
Indagine su matrimoni e funerali
È stato presentato nella mattinata di martedì 19 febbraio, ai vicari foranei della diocesi, da parte del Vicario Generale mons. Antonino Rivoli un questionario per un “Rilevamento dati e opinioni sulla celebrazione del funerale e del matrimonio” nella diocesi. A partire dal Vademecum pastorale amministrativo e dagli orientamenti sinodali “La Casa sulla Roccia”, è stato […]
13° Corso AVULSS
Prenderà via il 7 marzo il 13° corso base per il Volontariato socio – sanitario, organizzato dall’AVULSS (Fedcerazione nazionale per il volontariato nelle unità locali dei servizi socio – sanitari), sezione di Piazza Armerina. Il corso si svolgerà presso l’aula formazione dell’ospedale “M. Chiello” di Piazza Armerina e vuole offrire a quanti lo desiderano, la […]
A Pietraperzia tutti “pazzi”per i droni
In contrada Marano a Pietraperzia nasce un “Centro di addestramento Sky sapience academy”, un luogo qualificato per imparare a guidare strumenti tecnologici come i droni. L’autorizzazione arriva dall’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) e che con quello autorizzato recentemente a Pietraperzia è uno dei 12 campi volo in tutto il territorio nazionale. A dare le […]
