Dopo la perdita dei poteri anche il prelievo forzoso che metterà in ginocchio la Sicilia. Si chiede l’abolizione della “Delrio” ma dal Governo centrale nessuna risposta alle richieste d’aiuto del Presidente Musumeci
Enna, una provincia in macerie
Nuove attività ricreative e culturali per il Centro Diurno Anziani dell’Istituto Testasecca
Le attività del Centro Diurno Anziani dell’istituto Testasecca si sono ulteriormente arricchite di nuovi momenti che si svolgono durante le mattinate dei giorni feriali. Si tratta di un corso, coordinato da un servizio di volontariato svolto dalla signora Angela Paterna, che due volte la settimana – il martedì e il giovedi – vede gli anziani […]
Presentato a Piazza Armerina il libro Storia Mondiale della Sicilia
Si è tenuta, presso il salone dell’ex convento francescano di S. Pietro, la presentazione del libro curato dell’emerito professore dell’Università degli studi di Catania Giuseppe Barone: Storia Mondiale della Sicilia.Sono intervenuti il vescovo della diocesi di Piazza Armerina Rosario Gisana, il presidente della Fondazione Prospero Intorcetta Cultura Aperta Giuseppe Portogallo e il presidente della società […]
Itinerari religiosi e culturali nei siti della Diocesi
Prosegue l’attenzione alle chiese della Diocesi di Piazza Armerina seguendo un percorso già tracciato con la consolidata esperienza del progetto “Chiese aperte”. Anche l’Associazione Guide Turistiche Villa Romana del Casale – Morgantina sabato 23 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale delle Guide Turistiche, offrirà visite guidate in due siti di Piazza Armerina: la chiesa San […]
Giovani, “sismografo” della realtà
Mi ha molto colpito questa frase pronunciata durante un sinodo di qualche mese fa, che ha voluto ribadire ancora una volta la necessità di una chiesa “empatica”, in dialogo, che eviti l’autoreferenzialità, i pregiudizi, e punti piuttosto sulla credibilità della testimonianza. I giovani vanno valorizzati – dicono i Padri Sinodali – La loro partecipazione attiva […]
Consiglio d’Europa: “Nel 2018 la libertà di stampa è peggiorata in Italia”
Il rapporto pubblicato dalle organizzazioni partner della Piattaforma del Consiglio d’Europa per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti traccia un quadro preoccupante sulla situazione in Europa. Quanto all’Italia, il documento rileva che la maggior parte degli allarmi registrati nel 2018 sono successivi all’installazione ufficiale del nuovo governo
Week-end della salute a Gela
Domenica intensa per il Kiwanis Club di Gela, guidato da Giuseppe Pace e per gli atleti dell’Orizzonte di Natale Saluci che hanno promosso il progetto “La vitamina C sostiene”, volto a promuovere la solidarietà e rientranti nella quarta edizione del ‘Volley week’, la settimana di pallavolo unificata che in Sicilia ha avuto la sua unica […]
Ad Enna il 23 febbraio l’ordinazione sacerdotale di fra’ Daniele
La comunità francescana dei frati minori conventuali di Enna si prepara a festeggiare l’ordinazione di un nuovo sacerdote. Si tratta di fra’ Daniele Flavio Maria Lo Nigro che sabato 23 febbraio verrà ordinato presbitero dal vescovo Rosario Gisana che presenziederà la messa solenne. La liturgia verrà celebrata nella centralissima chiesa di San Francesco alle 17.30, […]
Settegiorni n. 6 del 17 febbraio 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Corso sul Sacramento della Riconciliazione
Sarà dedicato al sacramento della Riconciliazione il corso proposto dalla Commissione del Centro Madre del Buon Pastore per la Formazione permanente del Clero agli allievi del VI anno di Teologia, ai diaconi, ai presbiteri ordinati recentemente, ai parroci e a tutti quelli che volessero fruirne per un approfondimento. Si terrà al Centro Kolbe di Carini […]
Convegno Catechistico Regionale 2019
Il primo annuncio alla famiglia per generare nella fede con la comunità” è il titolo del Convegno catechistico regionale organizzato dall’Ufficio regionale per la Dottrina della fede e la Catechesi in collaborazione con l’Ufficio regionale per la Famiglia. Si svolgerà dal 22 al 24 febbraio 2019, presso l’Hotel Santa Lucia Le Sabbie d’oro, a Cefalù. […]
Promuovere la Carità.
Domenica 10 febbraio il vescovo ha incontrato i volontari del Centro di ascolto della Caritas Cittadina di Aidone. La Caritas cittadina di Aidone è coordinata dalla consacrata dell’Ordo Virginum Anna De Martino ed opera nei locali della chiesa del Santissimo Salvatore. È dedicata alle compiante Emilia Benedetto e Barbara Minacapilli, volontarie silenziose e attive della […]
C’è un legame tra Piazza e Langres?
Da una casuale scoperta dello storico dell’arte Giuseppe Ingaglio sono emerse alcune inaspettate analogie e rimandi artistici fra due città e due aree geografiche che nel Medioevo ricoprivano un’importanza strategica ed economica.Langres è una città antichissima con testimonianze di vestigia d’età romana. Situata nella regione dello Champagne era crocevia di traffici commerciali; da essa partivano […]
Formazione per i volontari delle Carceri
Venerdì 22 febbraio presso la sede della Caritas di Piazza Armerina, il vescovo mons. Rosario Gisana incontrerà i diversi volontari che operano presso le case circondariali della Diocesi per un momento di formazione. Sono tre le strutture carcerarie, Enna, Gela e Piazza Armerina dove operano quotidianamente tre sacerdoti. A Enna don Sebastiano Rossignolo, a Gela […]
Non strapparmi il Crocifisso
Fratello,tu che vieni nella mia terranon strapparmi il crocifisso.Ti dico che la croce del mio Dioè la prova di un amoree il sangue che tu vediè un seme di speranza. Fratello,tu che entri nella mia vitanon strapparmi il crocifisso.Ti dico che quel segno che tu temirende grande il mio coraggio,apre pronte le mie bracciaa chi […]
Il miglior olio extra vergine è siciliano
Lo scorso 19 gennaio si è svolta a Parigi la 4a edizione di “Olio Nuovo Days curata da Emmanuelle Dechelette”. Si tratta di una competizione internazionale che premia i migliori oli extravergini di oliva al mondo, gli stessi sono poi promossi nei migliori Ristoranti stellati della Città attraverso un percorso gastronomico, al quale partecipano anche […]
Quale emergenza al Sud?
Tutti ci accorgiamo del progressivo spopolamento dei nostri paesi, degli esercizi commerciali che chiudono, dei tanti giovani che vanno via in cerca di lavoro o che preferiscono andare a studiare lontano dalla propria terra (è anche una moda). Un territorio sempre più povero e una popolazione sempre più vecchia con culle inesorabilmente vuote. Le nostre infrastrutture sono sempre più vulnerabili e fatiscenti. A mio modesto parere si tratta di una vera e propria emergenza che dovrebbe essere inclusa tra le priorità non solo del governo regionale, ma soprattutto di quello nazionale, se non si vuole abbandonare il Sud e la Sicilia al suo destino di periferia sociale e umana
Il seminarista Nunzio Samà, sarà istituito Lettore
Sabato 16 febbraio alle ore 18 presso la parrocchia S. Sebastiano di Gela, Nunzio Samà, alunno del nostro Seminario diocesano riceverà il ministero di Lettore. La celebrazione Eucaristica sarà presieduta dal vescovo mons. Gisana. Samà, originario della stessa parrocchia, ha 42 anni e frequenta il VI anno di Teologia presso la Facoltà “San Giovanni Evangelista” […]
La fratellanza è il segreto della pace
L’abbraccio con il Grande Imam di al – Azhar. La firma di un documento comune e una parola d’ordine: “Fraternità”. E’ la sintesi del 27° viaggio apostolico di Francesco.
Riaprite quella Chiesa
La chiesa parrocchiale di san Francesco di Valguarnera è chiusa dall’ottobre scorso per un piccolo crollo che ha interessato un elemento del portale rinascimentale che sormonta l’ingresso. Intervennero allora i vigili del fuoco e l’ufficio tecnico comunale transennando l’area e disponendo i lavori di rimessa in pristino. Lavori di limitato importo economico, giusto quelli necessari […]
