Greco, sarà sfida tra i bravissimi

Tutto pronto per l’11esima edizione dell’Agòn Eschileo a Gela. L’importante manifestazione culturale accoglierà in città, dal 9 al 13 aprile, ben 25 studenti dei licei classici provenienti da tutta Italia per aggiudicarsi l’ambito premio della gara nazionale di Greco Antico che si svolge ogni due anni nei locali del liceo Eschilo di Gela. La manifestazione […]

Un libro fotografico sulla Settimana Santa Aidonese

Avrà luogo giovedì 11 aprile alle ore 18 presso il circolo Democratico “Cordova – Scovazzo” di Aidone, la presentazione del libro fotografico di Andrea Lattuca e Erminio Gattuso con i testi di Alessandra Mirabella “La Settimana Santa di Aidone. Tradizioni e misteri”.Interverranno Alessandra Mirabella, lo scrittore Filippo Minacapilli, il fotogafo Fabio Marino, l’editore Maurizio Vetri […]

Funerali, nuove disposizioni a Niscemi

A Niscemi, dall’inizio del mese di marzo, a conclusione dei funerali, non sono più consentite le condoglianze all’interno delle chiese. Una restrizione da parte del clero associata ad altre, come ad esempio “omaggi floreali spropositati” attorno ai feretri, eccessivi interventi di commiato in memoria dei cari estinti. È quindi accaduto che le famiglie interessate da […]

750 mila euro per la Madrice di Barrafranca

Un finanziamento di 752 mila euro per la chiesa Madre Maria Ss. della Purificazione di Barrafranca è stato concesso da parte dell’Assessorato Regionale delle infrastrutture. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabio Accardi ha presentato un progetto di 752.758,40 che ha ottenuto l’approvazione dagli organi competenti, ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici e Soprintendenza di […]

Per una città solidale

«10.000 passi per una Città solidale» è il nome della marcia proposta dal volontariato di Gela. Giovani, scuole, famiglie e concittadini, il prossimo 6 aprile, saranno invitati a camminare insieme per sensibilizzare alla partecipazione, alla gratuità e alla solidarietà. Appuntamento alle ore 8,30 in via Palazzi (davanti all’Ospedale) da dove partirà un grande corteo che […]

Ogni formella ha una sua storia

 “L’immagine di una società malata nelle cadute di Gesù che è pronto a rialzarsi come pronta a rialzarsi deve essere la società”. Questo il forte messaggio di speranza che lo scultore mazzarinese Angelo Salemi (premio uomo dell’anno 2017 – Città dei mosaici) porta non solo ad ogni cristiano ma ad ogni uomo, attraverso le sue […]

Ad Aidone, una Lectio per le Confraternite

Ha avuto luogo domenica 24 marzo, l’incontro Quaresimale dei consigli di amministrazione delle Confraternite della Diocesi. L’incontro rientra nel programma di formazione organizzato dall’ufficio diocesano per le Confraternite con il delegato Vescovile mons. Vincenzo Sauto e il coordinatore Ferdinando Scillia. L’incontro si è svolto nella chiesa Madre – San Lorenzo di Aidone con la presenza […]

La Diocesi ricambia la visita a Francesco

“Il cibo non è proprietà privata ma provvidenza da condividere con la grazia di Dio”. Francesco parla della necessità che “ogni giorno abbiamo bisogno di nutrirci del pane”. Lo fa all’udienza generale in piazza San Pietro alla presenza di una moltitudine di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, tra cui un nutrito gruppo di […]

La religione dei consumi

Anche dalle nostre parti cominciano a proliferare i raduni domenicali di persone che si aggregano sulla base di un oggetto posseduto o di una passione comune. I più appariscenti sono i raduni di moto o di automobili perché invadono letteralmente le strade chiedendo largo agli altri utenti della strada, oppure le moto da cross che […]

Un colletta per riaprire santa Barbara

Avviata una colletta per la ristrutturazione della chiesa di Santa Barbara chiusa al culto da qualche anno. Sarebbe disponibile un progetto che può essere finanziato tramite l’8 per mille della Cei. Ma il progetto per essere attuato richiede un co-finanzimento. La Cei può coprire il 75 per cento della attuazione della progettualità, la restante parte, […]

Entro fine mese aprirà il cantiere in Cattedrale

All’Ufficio tecnico comunale di viale Muscarà firmato il contratto per i lavori di ripristino dell’ala nord ovest della Basilica Cattedrale Maria Santissima delle Vittorie. Dopo 6 anni dal crollo del soffitto dell’archivio storico, il 2019 si concluderà con l’intervento manutentivo che permetterà finalmente di smontare l’impalcatura in tubi in acciaio che dopo la scoperta del […]

La Diocesi in campo per lavoro e sviluppo

Si svolgerà a Pietraperzia giovedì 28 marzo alle ore 18,30, presso il refettorio dell’ex convento francescano il convegno diocesano sul tema “Coesione, Crescita, Occupazione per la promozione dell’uomo e del territorio. Riflessione sullo sviluppo delle aree interne”.Da tempo il tema dello sviluppo economico e sociale del territorio diocesano è al centro della riflessione e del […]

Una via per mons. Giuseppe La Verde

Questo pomeriggio alle ore 17 , in Contrada “Gurretta” a Barrafranca, in occasione del centenario della nascita di Mons. Giuseppe LA VERDE, avrà luogo l’intitolazione di una via al Sacerdote, già Parroco della Chiesa Madre.  Dopo seguirà la Santa Messa presso la Chiesa Madre celebrata da Don Giacomo Zangara. Uomo umile ma di grande statura […]

Incarico parrocchiale per don Rocchelio

Don Calogero Giuliana è stato nominato dal vescovo mons. Rosario Gisana, vicario parrocchiale della parrocchia Ss. Salvatore di Riesi, guidata da don Salvatore Giuliana che è anche Economo diocesano. Don Calogero è stato presentato dallo stesso parroco alla comunità del Ss. Salvatore in occasione del mercoledì delle Ceneri. Don Calogero è originario di Butera, ha […]

La Via Crucis di Brigadeci a Niscemi

A pochi giorni dall’inizio della Quaresima, e nel 54° anniversario dell’istituzione canonica della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Niscemi è stata inaugurata venerdì 8 marzo la nuova via Crucis. La chiesa parrocchiale si arricchisce di quattordici nuove stazioni della via Crucis che rappresentano la passione del Signore, in cui i cristiani durante i […]