Il direttore Caltagirone lo aveva annunciato sei mesi fa ma l’idea sembrava troppo ambiziosa. Invece adesso il nuovo ospedale per Gela è stato decretato dal Governo regionale che ha stanziato 1 miliardo per la realizzazione di quattro ospedali fra cui quello di Gela, ma anche per i comuni viciniori. È l’idea rivoluzionaria, ma non troppo […]
Un nuovo ospedale a Gela?
Settegiorni n. 27 del 14 luglio 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
I migranti se ne vanno i problemi restano
Gli immigrati vanno via, i problemi restano. Chiude il Cara di Mineo. E per “celebrare” questa data storica, il Ministro dell’Interno Matteo Salvini è giunto in volo di Stato, in Sicilia, nei giorni scorsi. “Io non mollo”, condivide su Facebook il leghista che da un post all’altro tiene banco sulla piattaforma social sulla questione immigrati. […]
SETTIMANA DI STUDI BIBLICI, Piazza Armerina 15 – 18 luglio
Si svolgerà da lunedì 15 a giovedì 18 luglio, a Piazza Armerina, presso l’Hotel Villa Romana, la 20° edizione della Settima di Studi biblici. Ha il patrocinio dell’Associazione Biblica Italiana e della Facoltà Teologica di Sicilia, ed è organizzata dal Centro Studi biblici “Bet Hokmah” di Mazzarino e dell’Ufficio Catechistico diocesano, settore Apostolato biblico, di […]
Quando i bambini sono un peso
Sempre più spesso si ascoltano notizie che coinvolgono bambini, anche in tenera età, maltrattati, pestati di botte, seviziati o addirittura uccisi. Il fenomeno sembra in crescita in questi ultimi tempi e riguarda non solo il sud ritenuto ignorante e retrogrado, ma l’intero territorio nazionale da nord a sud. Spesso questi crimini sono frutto di raptus […]
Italiani in fuga
Da gennaio a dicembre 2017 si sono iscritti all’Aire (Anagrafe italiani residenti all’estero) per espatrio 128.193 italiani partiti dall’Italia nel corso del 2017 spostando la loro residenza fuori dei confini nazionali. Considerando gli ultimi tre anni la percentuale sale a +19,2% e per l’ultimo quinquennio addirittura a +36,2%. Gli uomini sono oltre 70 mila (55%) […]
Stanchi di proclami e promesse
Strana storia quella dello sport a Gela. Una storia fatta di entusiasmo privato e pubbliche inefficienze; di proliferazione di adesioni allo sport e carenza di strutture; di palestre a pagamento e palazzetti degli enti chiusi. E poi c’è il calcio della squadra emergente che rischia di naufragare al prossimo campionato. Tutto nasce dall’esigenza della manutenzione […]
Settegiorni n. 26 del 7 luglio 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Educare alla sessualità i figli
Vado spesso in libreria a consultare le ultime novità e butto sempre un occhio sulle collane di volumi dedicati alla famiglia. Avendo dei figli adolescenti mi ha colpito la copertina di un libro dal titolo: “Chi siamo: un viaggio nell’adolescenza”. E’ stato scritto da due medici, Virginia Conti e Donatella Sanna. Si tratta di un […]
Quell’amore incondizionato del dono
La storia che vi raccontiamo oggi è una storia di donazione, di amore gratuito e di ritorno d’amore. Una storia dove l’amore per la vita si mescola con il miracolo che si materializza in una data cara ai gelesi: il 2 luglio. Nicola è un giovane. Ma non un giovane come tanti ‘bamboccioni’ di moda. A […]
Una protesta … costosa
Una protesta che gli è costata cara ad un turista in visita a Gela. Dopo avere attraversato per giorni la città e notato sacchetti della spazzatura non raccolti e in bella vista abbandonati su marciapiedi e davanti alle case, ha ben pensato di inscenare una protesta trasferendo i cumuli, dopo averli raccolti, davanti all’ingresso di […]
Settegiorni n. 25 del 30 giugno 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Mobilitiamoci per vivere in pienezza la bellezza del creato
Meno tecnologia, più contemplazione. Prospettive nuove per cambiare lo sguardo sulla realtà. “È l’unica possibilità che abbiamo per carpire la bellezza ed evitare di diventare brutti”. Mons. Domenico Pompili, vescovo della Diocesi di Rieti a Gela parla per promuovere i temi dell’Ecologia integrale contenuti nell’Enciclica di Papa Francesco. Un’occasione per ribadire come “la bellezza non […]
Professione di fede degli eletti diaconi
Nella mattinata di sabato 29 giugno, festa dei santi Pietro e Paolo, nel salone della Curia Vescovile, alla presenza del Vescovo mons. Rosario Gisana, del rettore del Seminario don Luca Crapanzano e della comunità del Seminari, in vista dell’ordinazione diaconale, hanno emesso la professione di fede e fatto il giuramento di fedeltà alla Chiesa cattolica […]
Onorificenza Pontificia per il comandante Gabrieli
Questa mattina, il Vescovo mons. Rosario Gisana ha consegnato al comandante della Polizia Municipale di Piazza Armerina e Aidone un Onorificienza Pontificia. Si tratta di un particolare riconoscimento (una pergamena e una medaglia) per il servizio reso in occasione della visita di Papa Francesco a Piazza Armerina il 15 settembre 2018
Riapre la chiesa di san Giuseppe
Domenica 7 luglio, alle ore 18,30, con una celebrazione dell’Eucaristia presieduta da mons. Rosario Gisana, vescovo di Piazza Armerina, riapre la chiesa San Giuseppe a Niscemi. Questa è rimasta chiusa negli ultimi anni per consentire un lungo e articolato lavoro di restauro statico e consolidamento dell’edificio.Tale lavoro è stato possibile grazie al contributo erogato della […]
Gradi Accademici
Auguri a don Filippo Celona, don Salvatore Cumia per il conseguimento del dottorato in Teologia e ad don Alessio Aira per il diploma in ArchivisticaDon Filippo CelonaCon una tesi dal titolo “Lo Spirito Santo e Maria. La riflessione teologica di alcuni autori contemporanei sull’ineffabile rapporto tra il Pneuma e la Madre del Signore”, don Filippo […]
La Regione si mette in ascolto?
Il 19 giugno ho partecipato, presso l’Assemblea Regionale Siciliana, ad una audizione della Commissione parlamentare per l’esame delle questioni concernenti l’attività dell’Unione Europea. Convocati dal Presidente on. Giuseppe Compagnone, alla presenza dell’on. Giuseppe Lupo, era presente una delegazione della Conferenza Episcopale Siciliana, capeggiata dal vicepresidente mons. Michele Pennisi. L’incontro si inserisce in una serie di […]
Le indicazioni del Vescovo agli uffici pastorali
In vista di una programmazione diocesana che realizzi una vera sinodalità tra i diversi ambiti della pastorale, il vescovo, mons. Gisana ha emanato delle direttive agli uffici pastorali della diocesi. “La collaborazione di alcuni uffici affini per attività comuni – scrive il vescovo nella lettera inviata ai direttori – è un piccolo segnale di una […]
A Lucia Ascione il premio “Don Giulio Scuvera”
A Lucia Ascione, giornalista e conduttrice del programma “Bel tempo si spera”, in onda su Tv2000, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, il XIX Premio “La Gorgone d’Oro” in memoria di don Giulio Scuvera. Lo ha deciso il comitato organizzativo del premio presieduto da Andrea Cassisi, promosso dal Centro di Cultura e Spiritualità cristiana […]
