I 70 anni di sacerdozio di p. Tambè

Don Liborio con il coro che ha animato la celebrazione del 14 agosto

Lo scorso 14 agosto, nel corso della celebrazione Eucaristica, presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana, con la presenza di diversi sacerdoti, nella parrocchia Itria di Barrafranca dove è stato parroco per ben 48 anni, don Liborio Tambè ha celebrato il 70° anniversario di ordinazione sacerdotale. Settimo di dieci figli, p. Tambè nasce il 3 aprile […]

Samuel e Nunzio sono diaconi

Lo scorso 9 agosto nella Cattedrale di Piazza Armerina, il vescovo ha ordinato diaconi Samuel La Delfa e Nunzio Samà.Don Samuel, 26 anni è originario di Valguarnera e proviene dalla comunità parrocchiale San Cristofero – chiesa Madre. Andrà a Roma per completare gli studi presso il Pontificio Istituto Biblico.Don Nunzio, 43 anni è originario di […]

Fra’ Angelo fa la professione

A distanza di un anno esatto dall’inizio del noviziato, fr. Angelo Minacapilli farà la professione temporanea. L’impressione delle stimmate di san Francesco si terrà martedì 17 settembre, alle ore 16, presso la chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo di Morano Calabro. Minacapilli, insieme con altri dieci frati – di cui un altro siciliano, fr. […]

Festa in memoria di Madre Teresa di Calcutta

A Gela si rinnova l’appuntamento con la Festa di Santa Teresa di Calcutta, promossa dalla parrocchia Regina Pacis. Domenica 1 settembre alle 20 la celebrazione della Messa presieduta dal parroco don Angelo Strazzanti, durante la Quale verrà ricordata la santa suora d’origine albanese che, con la propria vita, ha testimoniato l’amore attraverso il servizio, attenzione e dedizione […]

Un autovelox sulla Ss 117 bis

È probabile, se non è già stato fatto, che tra non molto una lapide in più ricorderà il 26enne Mario Falcone, l’ultima vittima della Ss. 117 bis, o della strada maledetta, com’è tristemente chiamata. Appena una manciata di chilometri di asfalto dal bivio di Furma, all’uscita nord di Piazza Armerina, che molto spesso viene scambiata […]

Le priorità sono tante

I 100 giorni del Governo Greco a Gela sono passati e la città continua a dimenarsi di fronte ai problemi di sempre: randagismo, crisi idrica e soprattutto crisi igienico –sanitaria. L’aumento della popolazione con l’arrivo dei lavoratori fuori sede e qualche turista, non aiuta; come non aiuta l’atteggiamento dei cittadini incuranti e quello dei lavoratori […]

Congresso Nazionale – Associazione Cattolica Italiana

Si terrà ad Enna presso l’hotel Federico II il Congresso Nazionale dell’Associazione Cattolica Italiana dal 2 al 6 settembre. Tema dell’incontro “Ripensare l’umano. Neuroscienze, new-media, economia: sfide per la teologia. I forti mutamenti tecnici e culturali ai quali stiamo assistendo sono così profondi  da investire la stessa identità dell’uomo, fino a pensare l’impossibilità di considerare […]

70 anni di sacerdozio per padre Tambè

Mercoledì 14 agosto, la comunità ecclesiale di Barrafranca vive un grande momento di festa per il giubileo sacerdotale di don Liborio Tambè, parroco emerito della parrocchia Itria di Barrafranca. Don Liborio festeggia infatti 70 anni di sacerdozio. La fausta ricorrenza sarà ricordata nel corso della celebrazione della Messa presieduta dal vescovo di Piazza Armerina, mons. […]

Festa di Sant’Elia di Enna

Prendono il via domenica 11 agosto alle ore 18.30 con l’esposizione del Simulacro, i festeggiamenti in onore di Sant’Elia di Enna, la recita del Rosario, il canto della coroncina e delle litanie del santo. Alle 19 la Messa, presieduta da don Giuseppe Di Rocco Arciprete della Chiesa Madre di Calascibetta; animerà la liturgia il coro […]

Fiaccolata Mariana Padre Pio

Organizzata dal Centro Armerino Studi Amministrativi “Amici di Padre Pio”, avrà luogo, a Piazza Armerina, domenica 11 agosto alle ore 20 la 23ma “Fiaccolata Mariana Padre Pio”. La fiaccolata si inserisce all’interno delle celebrazioni della Quindicina in preparazione alla festa Patronale di Maria Ss. delle Vittorie, e prenderà il via dal complesso monumentale di Padre […]

8×1000 della CEI per i beni culturali

Grazie ai fondi dell’Otto Per Mille si possono, tra gli altri interventi, recuperare opere d’arte. Nell’ambito dei contributi per i Beni Cultuali Ecclesiastici, una quota è destinata ai Musei Diocesani e grazie a questi fondi è possibile recuperare opere d’arte custodite presso le collezioni. Anche i beni custoditi nei depositi del Museo Diocesano di Piazza […]

Si torna ai tagliandi da grattare

Tornano i parcheggi a pagamento a Gela. Quasi un anno coi parcheggi liberi e adesso che la nuova amministrazione ha ricevuto il testimone della nuova regolamentazione dell’ultimo Consiglio comunale e delle innovazioni apportate dal Commissario straordinario sul servizio delle strisce blu, in città è scoppiata la solita polemica. In primo luogo è stato criticato il […]

Le feste patronali in Diocesi che si celebrano nel mese di agosto

Sono ben 7 i comuni della diocesi che nel mese di agosto festeggiano i loro Patroni: Aidone, Butera, Niscemi, Piazza Armerina, Pietraperzia, Valguarnera e Villarosa.Fin dalle loro origini le feste patronali costituiscono il momento aggregativo più importante delle nostre comunità cittadine, mon soltanto dal punto di vista religioso. Rispondono al bisogno dell’uomo di spezzare l’ordinarietà […]

Due nuovi diaconi per la Diocesi

Il prossimo 9 agosto, alle ore 18, nella Cattedrale di Piazza Armerina il vescovo mons. Rosario Gisana ordinerà diaconi Samuel La Delfa e Nunzio Samà, alunni del Seminario Diocesano. La celebrazione si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti in preparazione alla festa della patrona della Città e della Diocesi Maria Ss. delle Vittorie che si celebra il […]

La sindrome fibromialgica

La sindrome fibromialgica è una sintomatologia a valenza muscoloscheletrica con  una connotazione di natura extrarticolare con  affaticamento, rigidità, insonnia, alterazione dell’umore, nevralgie (spesso sciatico o trigemino), cefalea, vertigini, depressione, astenia, dolore pelvico, confusione mentale,  deficit mnemonici, disturbi visivi. È colpita da questa sindrome il 3% della popolazione mondiale con maggiore interessamento delle donne adulte. In Italia sono circa […]